JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Alan nella schermata di selezione profilo fotocamera ci sono tutti i modelli supportati, esempio scegli olympus e poi sotto ci sono 2 slider, uno si chiama intensità che di default è 100 e l'altro è per correggere i colori troppo vividi che mi sembra che di default è 25. se giochi con questi due slider dovresti avvicinarti alla resa neutra.
Stevia, credo di averlo trovato il menu che dici tu.. intendi sotto il pannello color rendering vero? Diciamo che selezionando il preset "Neutral colors" e poi sotto color rendering impostare il profilo Olympus E-M1 e riducendo l'intensità a 50, si avvicina abbastanza bene al profilo adobe.
user46521
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:44
si è quello, devi mettere prima camera rendering e poi ti fa scegliere quale, e tu gli dici ad esempio olympus o le altre marche che trovi in elenco.
Al posto di neutral color devi mettere camera render
Esatto Stevia, ho fatto proprio così. Adesso mi sono salvato un profilo così lo posso richiamare... sembra molto meglio adesso! Con il profilo base mi sembra tutto troppo contrastato e carico.
PS: fatta la prova con altre due foto.. i rossi sono sempre troppo carichi.. credo che bisognerà aggiustare i colori foto per foto..
user46521
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:25
per i rossi e i colori accesi porta lo slider del "preserva colori" a 50 o più e vedi se risolvi. Per me lavora bene.
“ @andyv a photoshop quando gli arriva il tiff hai già perso per strada i dettagli che non hai tirato fuori dalla demosaicizzazione. Non li recuperi più. „
Camera raw nitidezza di default+sharpening aggiuntivo in photoshop vs Dxo 11 dxo lens softness abilitato
Differenze significative non ne vedo
user46521
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:33
Così ok, nitidezza di default in camera raw vuol dire che quella di base la applichi, avevo capito che la mettevi a 0
Dimenticavo...il toppp lo ottenete esportando come dng ...ve lo ritrovate in Lightroom a fianco del file orf......ricordate solo di mettere a zero la nitidezza in Lightroom che di default va a 25
user46521
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:51
In dng o tiff cambia qualcosa? perché se mantiene tutte le impostazioni allora dng tutta la vita. Da qualche parte ho letto che il dng poteva dare problemi... Per te melody è ok?
user46521
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:52
Invece per i file hi-res? li supporta dxo? perché oggi mi è arrivata la oly em5 come regalo di natale....
@Stevia80 conversioni di un file raw M5II in HR a dng con DxO e LR file raw hr dimensioni originali 104 mb DxO convertito dng 304 mb LR convertito dng 45 mb
IL dng convertito da DxO si apre in CR con tutte le sue caratteristiche, almeno così mi pare alla prima verifica, quello che non mi spiego sono le dimensioni in uscita molto molto maggiori rispetto a LR, mi accade anche con un raw della M10.
Ho appena fatto una prova.. stesse impostazioni su dxo.. ma formati di esportazione verso photoshop diversi. Se esporto in tiff ottengo un file, se esporto in dng ne ottengo un altro. Aperto in photoshop il tiff lo vedo esattamente come lo vedo su DXO, mentre il DNG lo vedo diverso...più luminoso, anche un po più pulito nel rumore mi sembra.. dovrò sperimentare.. Comunque: come mai questa differenza tra tiff e dng? Su photoshop comunque rilevo la medesima dimensione del documento, 91mb circa sia per il tiff che per il dng.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.