| inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:43
penso che il cambio corpo macchina non ti darà più vantaggi di una buona ottica. prova a pensare quante foto faresti in più migliorando la maf in condizioni di luce scarsa. poi pensa a quante foto fai con il 50 e che tutte migliorerebbe se le facessi con un 50 che ti soddisfi. io penserei al 16/35 f4 is e a un 50 f1.4 canon semplice semplice. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:22
“ Due ipotesi: a) vendi anche la moglie e compra direttamente il 16-35 f4 IS MrGreen b) compra il 17-40 e vivi felice, se lo usi da f8 in su va benissimo anche lui (esperienza personale: ho usato per due anni il 17-40 e poi sono passato al 16-35, guarda un po' per lo stesso problema tuo ($$$)) „ Alvar... se mi vendo la moglie, come minimo mi ci deve uscire anche una 1dx Mark II e tutta le ottiche serie L comprese le TS... sennò me la tengo! l'opzione B) è la più realistica, e se mi confermi che per un po' ti è bastata... penso possa essere la strada da percorrere... ma, a f4 fa così cagare? |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:25
Sabato mattina ero a provare fianco a fianco i 16-35 f4 16-35 f2.8 11-24 f4 17-40 f4. Il 17-40 su una stampa a3+ fatta con la mia pro-1 paga pegno ai lati anche se chiudi un paio di stop rispetto al molto più moderno 16-35 f4. Il nuovo 2.8L è gudurioso ma a 2.8 vignetta di brutto. L'11-24 è pura magia, ma a oltre 2500€ guai se non fosse così... Seguendo le tue necessità, se il limite è di budget prenditi pure un 17-40, non è così male come credevo, provalo e pagalo poco (massimo massimo 400€se immacolato), sarà un buon banco prova, poi quando avrai budget più sostanziosi passa a un 16-35 f4 oppure un 15-30 f2.8 tamron (un mio amico ne è entusiasta sulla sua 5d3) |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:32
“ penso che il cambio corpo macchina non ti darà più vantaggi di una buona ottica. prova a pensare quante foto faresti in più migliorando la maf in condizioni di luce scarsa. poi pensa a quante foto fai con il 50 e che tutte migliorerebbe se le facessi con un 50 che ti soddisfi. io penserei al 16/35 f4 is e a un 50 f1.4 canon semplice semplice. „ Onestamente, spesso faccio foto di concerti, eventi o spettacoli con luci particolari, quindi in condizione di luce scarsa in definitiva, e ti assicuro che con la 5D II faccio (facevo) fatica ad agganciare anche con il centrale (i laterali inutili in quelle condizioni). Con la 6D il centrale aggancia anche al buio, sicuramente anche meglio della 5D Mark III, ma sarà comunque sufficiente. Avevo anche valutato un secondo corpo 6D, ma già che c'ero.... Per il discorso lenti, ho già preso il Sigma 50 1.4 Art (e anche il non-art), lente assolutamente straordinaria che mi soddisfa appieno (mentre il non-art molto molto molto meno... però a mia moglie piace, quindi non sta a prender polvere!), mentre lato wide si, ho scelto il 16-35 f4, ma devo un attimo metterlo in "pausa" per via del costo doppio rispetto al 17-40 (usato vs usato eh), e per il momento ripiegherò su quest'ultimo... quantomeno prendendolo usato, magari sui 400/450 euro, rivendendolo tra un annetto o due, dovrebbe mantenere non dico lo stesso valore, ma perderebbe molto poco, e quando avrò il budget prenderò il 16-35 f4... |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:40
“ Seguendo le tue necessità, se il limite è di budget prenditi pure un 17-40, non è così male come credevo, provalo e pagalo poco (massimo massimo 400€se immacolato), sarà un buon banco prova, poi quando avrai budget più sostanziosi passa a un 16-35 f4 oppure un 15-30 f2.8 tamron (un mio amico ne è entusiasta sulla sua 5d3) „ Si il Tamron l'ho provato anche io su 6D, avrei avuto anche modo di prenderlo a poco usato da un mio amico (e stupidamente non l'ho fatto), ma lo reputo molto pesante e ingombrante, ce l'ha il fotografo con cui collaboro (ma per Nikon) e tira fuori splendidi scatti, ma penso che il 16-35 sia più equilibrato e a giudicare dai test che ho visto in giro, sostanzialmente rendono ottimamente entrambi, senza sottovalutare la possibilità di montare i filtri a vite (in compenso si perde 1 stop di luce... ). Intanto partiamo col il 17-40 f4, come dici te sui 400€ ben messo, e vediamo come va! |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 1:14
p.s. in futuro valuta anche il 12-24 sigma, non è al livello del 11-24 canon (soprattuto da 16mm in su) ma quei 4mm in basso aprono un mondo nuovo! |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 9:49
“ p.s. in futuro valuta anche il 12-24 sigma, non è al livello del 11-24 canon (soprattuto da 16mm in su) ma quei 4mm in basso aprono un mondo nuovo! „ Marco, in effetti il Sigma 12-24 era tra i papabili, ho due amici che hanno rispettivamente la v.1 e la v.2... l'angolo di campo è impressionante e se si sfrutta a dovere può dare risultati incredibili, di contro è buio, distorce e vignetta a gogò...( quest'ultimo non sarebbe un grosso problema per me). Leggendo in giro, la resa pare, specie per la prima versione, molto incostante tra esemplare ed esemplare, e non trovo nulla nell'usato da provare e acquistare di persona in zona, quindi l'ho scartato. In futuro sarebbe da valutare la versione Art... |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:14
“ l'opzione B) è la più realistica, e se mi confermi che per un po' ti è bastata... [...] ... ma, a f4 fa così cagare? „ Non so risponderti, perché io l'ho usato sempre ad f8 o f11. Io sono passato al 16-35 per avere l'IS e permettermi tempi più lunghi di sera, non per la resa. Certo è che il 16-35 anche ad f4 (l'ho usato per prova) è notevole, una vera lama. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:23
x Leopalm79. Ho visto il tuo corredo di ottiche è eccezionale per lo standard della tecnologia di oggi. Manca il classico biancone per raggiungere il top ma anche il Tamron fa il suo dovere. Io ho il 70-300mm f/4 è eccezionale poi hai una magnifica lente il Canon EF 85mm 1.8 per la ritrattistica che è un signore obiettivo fisso. Io investirei essendo tu un canonista sul corpo macchina aspettando la Canon 6D markII. Ciao |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 1:23
“ Marco, in effetti il Sigma 12-24 era tra i papabili, ho due amici che hanno rispettivamente la v.1 e la v.2... l'angolo di campo è impressionante e se si sfrutta a dovere può dare risultati incredibili, di contro è buio, distorce e vignetta a gogò...( quest'ultimo non sarebbe un grosso problema per me). Leggendo in giro, la resa pare, specie per la prima versione, molto incostante tra esemplare ed esemplare, e non trovo nulla nell'usato da provare e acquistare di persona in zona, quindi l'ho scartato. In futuro sarebbe da valutare la versione Art... „ Nono...io intendevo la versione art ovviamente!!La precedente nemmeno considerata!! Chiedo scusa se avevo lasciato intendere diversamente!! Poi c'è da dire che provo un'odio profondo e smisurato verso gli zoom che non sono ad apertura costante |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 9:33
“ Non so risponderti, perché io l'ho usato sempre ad f8 o f11. Io sono passato al 16-35 per avere l'IS e permettermi tempi più lunghi di sera, non per la resa. Certo è che il 16-35 anche ad f4 (l'ho usato per prova) è notevole, una vera lama. „ io sicuramente, visto il genere di foto che faccio di solito, lo userò praticamente sempre a f4.... vedremo che cosa esce fuori! Che il 16-35 f4 sia una lama non stento a crederlo! |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 9:50
“ Io investirei essendo tu un canonista sul corpo macchina aspettando la Canon 6D markII. Ciao „ Sicuramente è un pensiero che ho avuto e, ogni volta che leggo nuovi rumors su questo nuovo corpo, mi gaso non poco... Ma si tratterebbe di attendere almeno 10/12 mesi (stimano che arriverà nei negozi verso giugno, ma non mi azzarderei mai a fare da beta-tester per questo tipo di prodotti... quindi farei passare almeno 6-7 mesi prima di comprarla per vedere se va bene o meno), e a me il secondo corpo serve il prima possibile! |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 9:53
“ Nono...io intendevo la versione art ovviamente!!La precedente nemmeno considerata!!MrGreenMrGreen Chiedo scusa se avevo lasciato intendere diversamente!! Poi c'è da dire che provo un'odio profondo e smisurato verso gli zoom che non sono ad apertura costanteMrGreen „ Ah allora ok! La versione Art sembra davvero ottima, ma il concetto rimane sempre che... "no tengo dinero... oh oh oh"!!!  |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 11:43
“ "no tengo dinero... oh oh oh" „ Allora il problema è privo di soluzioni ... (N.B.: purtroppo devo associarmi al problema) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |