RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO 105 1.4g .... impressionante ....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » DxO 105 1.4g .... impressionante ....





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:57

Ma voi fate acquisti in base ai punteggi di DXO?

Andiamo beneTristeTristeTriste

E vabbeh, c'è chi acquista in base al brand.. ogni riferimento è puramente casualeMrGreenMrGreen
Si scherza ehMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:59

MrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:04

Il mio appunto su DXO riguarda indistintamente tutti i marchi sia reflex che ottiche ;-)

user112924
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:22

Apocatástasis scrisse poco tempo fa: [...]
Poi vado a vedere il confronto che i signori di DxO fanno tra 105/1.4 e 100/2 Makro-Planar e scopro che, a parità di apertura (ad es. f/2) il 105/1.4 ha più acutanza del Makro-Planar: tinyurl.com/h3ns8m2 (andate a Measurements, sharpness, profiles). A f/1.8 il 105/1.4 ha anche più acutanza del Micro-Nikkor 105/2.8 VR a f/2.8 (http://tinyurl.com/jcutycx)
Deduco che il 105/1.4 non sia adatto al ritratto


Openmind, la sensazione di nitidezza è data da alcuni fattori fra cui classicamente si mettono contrasto, risolvenza e acutanza. Purtroppo l'acutanza di cui parla DxO non sembra proprio la stessa che trovi nei classici manuali di fotografia, visto che è un dato correlato alla misura proprietaria dei fantomatici P-Mpix. Bisognerebbe chiedere a loro cosa intendono per acutanza. Inoltre, io non ho scritto da nessuna parte che un obiettivo macro non sia adatto al ritratto (come non ho mai sostenuto che non possa esistere un'ottica da ritratto con elevata acutanza, Otus docet). Se riporti una citazione fuori dal contesto, tagliata, è facile trarre in errore chi legge. Infatti, avevo scritto appena prima:

Ma non ho sconsigliato l'uso di un macro per il ritratto, perché tutto dipende, infatti, dai gusti del fotografo e dal tipo di ritratto che si vuole fare. Certamente un macro, sempre parlando in generale, tende a chiudere le ombre (elevato contrasto) e a mettere in risalto le imperfezioni della pelle (elevata acutanza).


Per finire, permettimi di dubitare che il nuovo Nikkor 105/1.4 possa presentare un livello di acutanza (micro-contrasto) maggiore del Makro-Planar... ma anche fosse vero, non mi strapperei certo i capelli!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:32

Eccolo il contrasto tra lo Zeiss e il Nikon

www.dropbox.com/s/25z72p9xf65xcbq/10%20ZEISS%20F_11%20a%2010%20metri%2

Non ti strappare i capelli dai dai ahahahah


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:33

Ovviamente dimmelo tu qual'è uno e qual'è l'altro... ho i Raw ovviamente

user112924
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:41

Da queste foto si capisce veramente poco o nulla... a che diaframma sono scattate le foto? Bisognerebbe anche accertarsi che la messa a fuoco sia perfetta. Comunque, direi che quello in basso ha un più elevato micro-contrasto e potrebbe essere lo Zeiss...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:45

Ed invece è esattamente il contrario, quello in basso è il nikon....

user112924
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:47

Bene, ma come stavo scrivendo, bisognerebbe accertarsi che la messa a fuoco sia perfetta, che il piano non sia inclinato... Poi ci può anche stare che il nuovo Nikkor possieda più micro-contrasto... ma lo vorrei vedere di persona, in particolare alle medie e brevi distanze. Di certo non mi strappo i capelli, come ho già scritto!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:52

Ma di cosa parli? ma lo vedi che lo zeiss a quella leggerissima classica patina grigiolina, tipica di uno strato anti riflesso e una trasmissione non al livello del nikon.... apri quella foto con PS autocontrasto e tutto torna, lo fai con il nikon e nulla cambia perchè va già bene così.... gli zeiss sono delle ottiche eccellenti e nessuno lo discute, ma che siano necessariamente il meglio per partito preso come spesso accade non lo trovo corretto.... ovviamente lo zeiss è un eccellente lente, però questo nikon sembra fare meglio tutto qui.... la questione non era MF o nitidezza ma microcontrasto!

user112924
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:01

Ma di cosa parli? ma lo vedi che lo zeiss a quella leggerissima classica patina grigiolina


Parlo di cose che conosco molto bene... Per prima cosa, se non metti a fuoco perfettamente quella "patina" potrebbe spiegarsi anche come leggerissimo fuori-fuoco o micro-mosso (stavi col treppiedi?). Che lo strato antiriflesso dello Zeiss sia inferiore a Nikon non mi sentirei di sottoscriverlo, ma tutto dipende caso per caso. Poi ripeto (per l'ennesima volta): che il Nikkor 105/1.4 possa avere un miglior micro-contrasto può anche starci, anche se mi resta qualche perplessità, almeno finché la cosa non sia provata oltre ogni ragionevole dubbio...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:13

Hai risposto a tutto quello che immaginavo... parli per partito preso perchè hai lo zeiss, immaginavo quindi torniamo al concetto di poche pagine fa....

"Poi si sa che alla gente, quando gli smonti un mito, finiscono sempre con dire che un obiettivo con scarsa risoluzione, ha un boken pazzesco, una cromia insuperabile e tante, tante altre pallazze varie...."

La nitidezza non è messa in discussione è un cropp da D810 10 m ... la nitidezza potrà influenzare il micro contrasto, ma come ti ho detto quella è ottima per entrambi le lenti, al contrario il contrasto è decisamente a favore del nikon ... prima facciamo i "fichi" sul discorso DxO poi ci perdiamo in un bicchiere d'acqua? lo strato antiriflesso sarà anche stato inventato dalla zeiss ma questo non vuol dire che oggi è il migliore, nelle prove di the digital ecc se non erro nella prova del flare il mio 15-30 tammy a 15 fa meglio dello zeiss 15 2.8 e non ci vedo nulla di strano, se poi penso che lo zeiss è MF e non ha il VC mi chiedo.... lasciamo perdere quello che mi chiedo meglio ...


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:19

Poi se proprio ti vuoi divertire ... fa meglio il nikon a 1.4 che lo zeiss a 2

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

user112924
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:20

Hai risposto a tutto quello che immaginavo... parli per partito preso perchè hai lo zeiss, immaginavo quindi torniamo al concetto di poche pagine fa....


Io non possiedo il Makro-Planar, anche se lo conosco bene. Non faccio parte, né ho mai fatto parte, di nessun club (nikonisti, leicisti, canonisti, eccetera). Non faccio tifo da stadio, mai... Il partito preso lo vedo di più nei tuoi stupidi trabocchetti e nei tuoi interventi, come quando sembra che il punteggio di DxO sia un goal della tua squadra del cuore.
Detto questo, il mio dubbio nasce dall'esperienza passata, dalla storia, perché gli Zeiss si sono sempre distinti dalle ottiche giapponesi per l'elevato microcontrasto (le ottiche giapponesi cercavano più la risolvenza). Che poi questo 105/1.4 sbaragli tutta la concorrenza e cambi il corso della storia ci può anche stare, come ho già scritto almeno cento volte!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:25

Bene questione per me chiusa .... parli troppo da letture accurate sul web piuttosto che da esperienze personali ma forse mi sbaglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me