| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:52
Bon, stamattina ho fatto mio l'85 f1, 8 af-D. Ho avuto il G per un annetto, di questo ne ho sentito parlare molto bene e, se la resa dei colori è pari agli altri D, sono sicuro che sarà eccellente. Adesso ho 24, 50, 85 e 105 macro. Mi avanza un 24-85 vr e non so cosa farne... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:40
Utilizzalo per le gite in famiglia |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:47
Gran lente l'85 1.8D, lo uso per ritratti. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:59
@Pier Franco Mi sa che l'uso sarà quello, per foto disimpegnate e "comode". Non lo reputo un pessimo obiettivo, anzi! @Alessio L'idea è quella! Sono proprio curioso di vedere la resa dei colori e dello sfocato... Spero che sia meno contrastato e chiuso del G! |
user3998 | inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:01
confermo che l'85 1,8 d ha una resa più pastellosa nei colori rispetto al g .. le ombre sono più aperte . tutti i moderni af s peccano in questo, hanno grande macrocontrasto ma ombre chiuse... strizzano l'occhio alla moda del momento.. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:05
Complimenti Alessio! Splendide foto! Bellissima la resa della lente... Confermo che il G aveva una resa quasi da "macro", cruda. Dato via senza grossi rimpianti... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:14
“ Complimenti Alessio! Splendide foto! Bellissima la resa della lente... „ Grazie. “ Confermo che il G aveva una resa quasi da "macro", cruda. Dato via senza grossi rimpianti... „ Avevo il 35 1.8 G per FX...l'ho cambiato dopo poco perchè lo trovato troppo nitido, super contrastato. Al suo posto ho preso un bel 35 f/2D...decisamente più naturale. Poi gusti son gusti. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:53
Darkcaronte, abbiamo quasi stesso corredo di fissi, ho solo aggiunto il 28 f.2,8 afd; 35 f.2 afd; 180 f.2,8 d ed if |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:03
Dici poco Pier Franco! Il 180 mi fa gola, ma sono più dell'idea di rimediare un 70-210 f4, anche se ho un po' paura della resa sulla D610, soprattutto confrontato con il 70-300 vr... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:45
Il 28-105 l'ho trovato recentemente in un negozio, con tappi e direi poco usato, a 120€ mentre il 28-200 in un cambio con un amico, grossomodo 90€. Mi pendo un po' di empo per migliorare le recensioni, aspetto giornate primaverili con tramontana per provarli anche in barca, sopratutto il primo, veramente compatto. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:10
Vedo che del 28-105mm ne parlano tutti bene. Il 28-70mm è un po' stretto e non guadagno nulla rispetto al Sony FE 28-70mm che ho già, quindi il cambio sarebbe per poca cosa. Che proprio non mi piace del Sony 28-70mm (a parte la sensazione plasticosa, compensata dal peso-piuma) è la resa dei colori: TUTTI gli obiettivi da me provati, di tutte le marche ed epoche, hanno una resa dei colori migliore. Nei paesaggi si vede come il Sony ha sempre una dominante color "piscina" rispetto a tutti gli altri. Questo è sgradevole, specialmente nei paesaggi. Uno dei pregi di questo Nikkor è proprio la resa dei colori. Perdo l'autofocus, ma a me non piace nemmeno... quindi poco male. Saluti, Roberto |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:49
Non male! Dovrei provarlo... Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |