RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i numeri di DxO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » i numeri di DxO





user110839
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 11:36

Tanto è inutile MrGreen la prossima risposta sarà vatti a vedere i grafici mtf, se Zeiss dice che sono uguali devono essere ugualissimi, non qualcuno più uguale degli altri, effettivamente siamo come in una fattoria Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 11:42

Ci sarebbe anche un'altra cosa: stando a loro, per esempio, la nitidezza del mio Nikkor 300 mm f2,8 VR a f 16 sarebbe ancora superiore a quella riscontrabile a tutta apertura. Non hanno, costoro, mai sentito parlare di diffrazione?

user110839
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 11:46

Ci sarebbe anche un'altra cosa: stando a loro, per esempio, la nitidezza del mio Nikkor 300 mm f2,8 VR a f 16 sarebbe ancora superiore a quella riscontrabile a tutta apertura. Non hanno, costoro, mai sentito parlare di diffrazione?


Un altro che ha letto male i dati? Vediamo questa cosa, linka.
Su DxO il 300mm f/2.8 VR risulta andare a f/11 già peggio che a f/2.8, il valore f/16 non è stato nemmeno testato.
Affidabile come affermazione la tua.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:18

Voglio dire pure io la mia è farmi infamare.MrGreen..tra Nikon 17-55 e nikon18-105 (li ho entrambi) montati su d90, il primo risulta molto memo nitido del secondo.
Addirittura se voglio passare a D500 (cosa che sto ponderando) mi conviene proprio darlo via il 17-55 e tenere il 18-105. MahConfuso

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:24

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/AF-S-DX-Zoom-Nikkor-17-55m

user110839
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:26

è facile che il 17-55 su D90 renda come dichiarato, visto che li hai entrambi posta uno scatto a f/5.6 di entrambi a 18mm

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:32

"www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://cvp.com/pdf/zeiss_

www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.zeiss.com/cont "

Grazie delle curve!

Le PRESTAZIONI sono praticamente uguali.

Tra l'altro alle corte distanze il vecchio mantiene una risoluzione molto elevata.


Occhio che le due ottiche, costruttivamente, uguali NON sono, ci sono diversità costruttive, minime, ma ci sono.


In altre parole, il nuovo è stato rifatto ex novo, stesso schema, ma è stato rifatto diversamente.

La "vecchia" ottica ha lunghezza focale di 97,5 mm, mentre la nuova la ha di 100 mm, e dunque cambia, di poco, anche il FoV (Campo di Vista), per il resto sono uguali.

Il vecchio è stato ottimizzato, con l'uscita dei Milvius, e ci puoi scommettere che coi Milvius Zeiss ha colto l'occasione per ottimizzare tutte le varie ottiche.

La Zeiss dichiara, ufficialmente, che il trattamento antiriflessi dei Milvius è stato migliorato rispetto alle ottiche classiche.

Mah.....

DxO sembra proprio abbia preso una buccia di banana.

Comunque, il dato di DxO conta ben poco, per non dire nulla, rispetto ai dati Zeiss.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:33

Non appena riesco lo farò...ma la mia idea ( sarà suggestione) è che il 17 55 sforna foto più nitide e con dettaglio

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 14:25

"Comunque, il dato di DxO conta ben poco, per non dire nulla, rispetto ai dati Zeiss"

Esatto.

user78019
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 14:50

La "vecchia" ottica ha lunghezza focale di 97,5 mm, mentre la nuova la ha di 100 mm, e dunque cambia, di poco, anche il FoV (Campo di Vista), per il resto sono uguali.

Questa cosa dove l'hai letta?
Io ho questi dati che dicono l'opposto, ovvero sono - di nuovo - la stessa identica cosa, anche per quanto attiene il FoV.
diglloyd.com/prem/s/ZF/publish/100f2Milvus-metrics.html

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:12

"Questa cosa dove l'hai letta? "

E' nelle specifiche tecniche Zeiss che ha "linkato" Claudia2, un paio di pagine sopra, nelle due schede, basta leggerle.

cvp.com/pdf/zeiss_2_100_ZFZK_datasheet.pdf

www.zeiss.com/content/dam/Photography/new/pdf/en/downloadcenter/datash




user78019
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:49

La seconda scheda dice solamente la lunghezza focale di targa (quella incisa sul barilotto). Il link a diglloyd riporta che la lunghezza focale del Milvus all'infinito è la stessa del Classic. Diglloyd scrive: fonte Carl Zeiss.
Le FoV (all'infinito, diagonale e orizzontale) delle due schede anche coincidono (con l'arrotondamento): 25° e 21°.
Rassegnatevi: sono lo stesso identico vetro! ma DxO non se ne è accorto MrGreen

user78019
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 17:42

Ci sarebbe anche un'altra cosa: stando a loro, per esempio, la nitidezza del mio Nikkor 300 mm f2,8 VR a f 16 sarebbe ancora superiore a quella riscontrabile a tutta apertura. Non hanno, costoro, mai sentito parlare di diffrazione?


MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 19:22

Ci sarebbe anche un'altra cosa: stando a loro, per esempio, la nitidezza del mio Nikkor 300 mm f2,8 VR a f 16 sarebbe ancora superiore a quella riscontrabile a tutta apertura. Non hanno, costoro, mai sentito parlare di diffrazione? "


veramente quest'ultima affermazione è stata smentita da Swlc poichè trattasi di f11.
Un altro che ha letto male i dati? Vediamo questa cosa, linka.
Su DxO il 300mm f/2.8 VR risulta andare a f/11 già peggio che a f/2.8, il valore f/16 non è stato nemmeno testato.

e in ogni caso tra f2,8 ed f11 è VERO , visibile piuttosto chiaramente.
Non è che adesso bisogna denigrare perchè si è trovato un risultato sballato.
eventualmente fatene una raccolta di differenti incongruenze e poi ne riparliamo. ;-)
comunque visto che l'andazzo è quello, the digital picture:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6
buona visione.

p.s. una volta ho trovato sul sito di KenRowell un'immagine di un crop che non poteva essere corretta in un confronto, poichè esattamente identica ad un'altra.
gli ho inviato una e-mail e mi ha risposto ringraziando, chiedendo se ora andasse bene e avendola cambiata.
Quindi una minchjata a tutti può capitare, anche involontariamente.
Se invece riscontrate una continuità di errori segnalatelo qui, perchè in tal caso è un'altra storia.

user112924
avatar
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 18:40

Ho letto solo ora questa discussione e sono francamente sorpreso da come una casa seria come DxO non abbia verificato un dato palesemente assurdo, in un obiettivo non certo irrilevante come spesa e blasone (stiamo parlando di uno Zeiss, non di uno zoommetto di plastica da quattro soldi). Una rondine non fa primavera, ma i numeri di DxO purtroppo si prestano troppo spesso a interpretazioni dubbie, quando non palesemente sbagliate. Se pensiamo poi che esiste probabilmente qualcuno che su tali numeri effettua anche acquisti, direi che il fatto si commenta da solo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me