RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic g80, una piacevole sorpresa.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Panasonic g80, una piacevole sorpresa.





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:40

Cool

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:45

Approfitto di questo discussione x chiedere a Mauro se esiste una panasonic che fa funzionare al meglio le ottiche "old" 4/3 stile em-1.
So che tu avevi sia quelle che la oly, le hai provate sulla tua gx8?
Ogni volta che mi viene la voglia di provare una Pana mi fermo sempre su questo scoglio...
Nicoló grazie come sempre x il tempo che dedichi a questo forum,sei un vero pilastro del sistema m43..e un aiuto per molti che si vogliono avvicinare ad esso!
E cmq a me la foto piace di brutto come sempre!;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:03

Peccato che l unico profilo colore presente per le Panasonic in camera raw sia brutto...parlo dell Adobe Standard...


A suo tempo avevo adattato i profili della PEN-F alla Gx8 ..

www.mu-43.com/threads/new-colour-profiles-for-lumix-dmc-gx8.85946/

user102065
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:12

Non sono interessato alla G80 per molte ragioni che non intendo esprimere in questa discussione e pertanto qui sarà il mio unico intervento.

Sento di dovere complimentarmi con Nicolò per la presentazione di una sua esperienza di acquisto e sono certo che saprà tirare fuori il meglio dalla nuova arrivata, come già fa con la E-M5 MKII. In molti avranno la possibilità di attingere ad un parere sincero e capace di parlare alla sensibilità di chi ama la fotografia e non i foglietti illustrativi.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 20:55

Marco ed Angelo, grazie a voi! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 21:46

Dato che anche Nicolo' non e' riuscito a resistere alle tentazioni del lato oscuro (e non nego che sento il richiamo pure io da un po'... :-) )





moh, mi ritocca RIfare tutti i gadget per la sua campagna elettorale :-)e va beh!!! si ricomincia!!!



MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 21:58

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 21:58

@Lucadita MrGreen


Visto che sembrano esserci diversi futuri possessori di questa macchina ne approfitto per rimettere il link del foglietto illu... ehm... manuale
tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z583d3d9bz3z3dc8fz6974z706466z2

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 22:00

Luca, hai un mestiere. Lo sai, vero?! MrGreen
Grazie anche a te, sei simpaticissimo!
Sei una persona ponderata, sono sicuro starai valutando con attenzione ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 0:05

io non so a quanto aggancia la em10 II, so solo che ha agganciato la dove il -3 centrale della 6D ha fallitoMrGreen

io ero già pronto per una em5/1 come upgrade e ora mi ci hai messo la g80;-);-)


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 0:57

io ho la gx7 da 2 gg presa usata a una cifra a cui non potévo rinunciare. In effetti rispetto alla penf l'esperienza d'uso è più immediato e semplice. Appena accesa cade tutto al suo posto. AF fulmineo e rapido anche al buio. Per ora devo ancora sviluppare i file ma non vedo differenze con gli Oly 16/20 mpx

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 7:08

Ce l'ho anch'io la GX7 da qualche mese ed è una buona macchina.

Se devo essere sincero sincero, preferisco le Oly, per una serie di motivi: ciò non toglie che siano, le Panasonic, ottime.

Sulle lenti, invece, la mia preferenza va ora ad un marchio, ora all'altro: e, secondo me, questa è la fortuna del sistema.

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2016 ore 7:19

@ Lord on web
Non ho ancora fatto prove, perché i JPG li uso molto raramente. Appena ho modo di approfondire vi faccio sapere eventualmente. Nel frattempo chi ha già esperienza in tal senso si faccia pure avanti se vuole contribuire :-)

@ Andrea (Preben)
Olympus ha il suo fascino e anche i corpi macchina non di punta danno una bella sensazione di solidità. Panasonic da quel che ho visto bada di più ai contenuti e in effetti fino a tempi recenti raramente ha proposto fotocamere attraenti dal punto di vista estetico. Però le ultime uscite tipo GX80 e G80, pur non facendo strabuzzare gli occhi di fuori ;-D a me personalmente non dispiacciono per nulla.

Comunque sia, è come dici tu: il bello di questo sistema è anche l'intercambiabilità, per cui non c'è un giusto o sbagliato. Si scelga serenamente in base al feeling e alle caratteristiche di cui si ha bisogno :-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 7:55

Alebri78 ho sia la Em-10 mkII e la Canon 6D (cioè adesso è venduta da una settimana), ma per l'AF non c'è storia.
Canon vince a mani bassi e te lo dice uno che fino a qualche mese fa fotografava matrimoni e spettacoli teatrali, così per pura comparazione ho portato anche la piccola con il 45 f1.8 e il 25 f1.8, mi dispiace, ma senza luce e senza forti contrasti nella scena ripresa, l'af si trasformava in un pradipo, a volte cannava la maf e il soggetto intanto era altrove...

Spero in questa G80 in modo da poter fare ogni tanto qualche servizio anche solo per ricordare i vecchi tempi, mi manca l'adrenalina, la concentrazione e lo stress di un servizio fotografico.

Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 8:09

Io per un periodo ho avuto in casa una GF5, macchina quasi totalmente senza comandi manuali e la cosa davvero fantastica è che già su quella il touch compensava, poi come QI niente da dire. Purtroppo in Italia Panasonic è penalizzata dall'importatore che essendo di fatto la stessa società di Nital mi sembra sia troppo concentrato su Nikon penalizzando gli altri due grandi marchi marchi: Pentax e Panasonic che guarda caso si trovano pochissimo nei negozi e quasi mai nei centri commerciali ma credo che alla fine nel m4/3 Panasonic non sia per niente di meno di Olympus, anzi se qualcuno di tanto in tanto fa video forse è da preferire....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me