RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade d3200 o upgrade lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade d3200 o upgrade lenti





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 19:14

Semplicemente perché credo che denigrare una cosa che acquistano gli altri mi sento tirato in causa. Senza rancore buona serata a te! Poi sinceramente qua si domandava se L'upgrade doveva essere prima per le lenti o là reflex e io sono a favore dello spendere per le lenti e la reflex va come dico io a consumo quando si scassa si ricompra nuova e migliore. Un ferma carte come il 18-55 mi sembra non sia bello da vedere su una 7200

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 20:31

Eventualmente si potrebbero denigrare le persone, qui si parla di oggetti.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:37

Ha, qui girano Yogurt scaduti?

L aciditä si palpa al volo....

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 21:06

Bicarbonato di sodio è fondamentale per lo sviluppo del BN

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 21:39

Semplicemente perché credo che denigrare una cosa che acquistano gli altri mi sento tirato in causa. Senza rancore buona serata a te! Poi sinceramente qua si domandava se L'upgrade doveva essere prima per le lenti o là reflex e io sono a favore dello spendere per le lenti e la reflex va come dico io a consumo quando si scassa si ricompra nuova e migliore. Un ferma carte come il 18-55 mi sembra non sia bello da vedere su una 7200


Be visto che i problemi principali trovati dall'autore del thread sono resa ad alti ISO, velocità e numero dei punti dell'AF e possibili problemi di taratura dell'AF questi non si risolvono comprando altre lenti, ma solo cambiando il corpo macchina. Con altre premesse il cambio di lenti fa sempre decisamente bene MrGreen (le lenti di qualità sono di norma più nitide e quelle più luminose ti fanno sentire meno il bisogno degli alti iso in alcune circostanze, ma non in tutte).

Che poi la D3200 non è certo la vecchia D3000 e non si deve aspettare miracoli dal sensore delle nuove "semipro" posso essere d'accordo. Ma di sicuro con una D7100/D7200 avrà più punti e velocità d'AF e la microregolazione delle lenti anche sulle lenti originali Nikon.

Vero che la Sigma sulle ultime lenti sta dando il dock, ma non è un processo veloce e semplice per tutti, sopratutto sugli zoom e non sei mai sicuro al 100% di mantenere la compatibilità con i corpi che usciranno fra qualche anno... Sarà interessante nei prossimi anni vedere quando faranno corpi semipro con la regolazione delle lenti semiautomatica delle nuove D5/D500 che promette decisamente bene.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:01

Ls83 hai preso il punto! Certo è vero che se si vuole maggiore velocità di af e più punti sicuro deve cambiare ma alcuni plasticoni come il 18 55 a prescindere vogliono buttati senza nemmeno usarli non so nemmeno perchè li vendano in kit e perchè al posto di quelli non mettano il 35 f1.8 che come costo è simile, quindi il passo obbligatorio è cambiarli e poi si migliora con la reflex. Intanto mentre noi discutiamo l'autore del post si è dato alla macchia. Sarei curioso di sapere come è andata.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:04

Aggiungo che il comparto di regolazione escatto wifi della Nikon e la app delude molto...
Non si possono regolare i normali settaggi o variare F....

In Canon si puö fare.....

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:40

@AntonioAlessioM
Intanto mentre noi discutiamo l'autore del post si è dato alla macchia. Sarei curioso di sapere come è andata.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2101044&show=3

inviato il 28 Novembre 2016 ore 10:23
Come ha detto @Lollobass la D7200 la prenderò sicuramente più avanti, per una questione di precisione dell'AF, di velocità di messa a fuoco e di elaborazione del file ad alti ISO. Per ora, effettuando più scatti di paesaggi e soggetti statici, aspetto che mi arrivi il sigma 17-50, eventualmente mi prendo un buon grandangolo e cerco di ottenere il massimo dall'attrezzatura che ho.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me