user104607 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:36
“ Il problema vero secondo me sono i costi che stanno crescendo continuamente „ e mo anche Fuji e Oly... prezzi fuori da ogni logica, soprattutto sulle lenti molto usate come 12-40 2.8 .. |
user104607 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:37
“ Qui un po troppa gente sfoga le proprie frustrazioni... che palle... „ è vero, infatti come mi dicevano sempre a scuola: "figliolo ti devi adeguare!". Beh.. è lo stesso consiglio che riporto a te... gira così... è da un pezzo che l'ho notato. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:41
“ Dai ragazzi siamo seri.. nikon fa buone lenti, come Canon e altri produttori. È normale che con tutte quelle che fanno qualcuna gli venga particolarmente bene e qualcuna meno. Come a tutti. Il problema vero secondo me sono i costi che stanno crescendo continuamente „ Quoto al 100% specialmente la seconda parte. E l'argomentazione, per dire che Nikon fa pessime lenti mentre canon è il top, sono le tue sensazioni? Complimenti almeno Pollastrini, le sue sparate le condisce con un pò di tecnicismo, che non guasta mai! |
user104607 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:44
“ Complimenti almeno Pollastrini, le sue sparate le condisce con un pò di tecnicismo, che non guasta mai! „ i complimenti li tengo ben stretti, riportandoti a boomerang la stessa cosa che tu dichiari come "sparate". Per te il tecnicismo è sacro, per me le sensazioni. A ognuno il suo. Degustibus... io intanto con nikon ero infelice e non mi piaceva nulla. Ora sono stracontento e questo mi basta. Con i tecnicismi in testa e un'attrezzatura che reputavo mediocre, preferisco le mie sensazioni e avere un'attrezzatura che attualmente reputo di tutto rispetto, a parità di costi, che fortunatamente per la permuta, non sono stati poi tanto male. Anche a te Andrea, come altri in precedenza, invito - prima di parlare - di inserie almeno uno scatto nella gallery. Si è poco attendibili così quando si parla con chi ci mette la faccia - e la gallery. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:49
No no guarda io di tecnicismi non ci capisco assolutamente nulla, so solo che le mie foto fanno pietà con nikon e non cambierebbero di una virgola con Canon. Sono due brand che secondo me poi nella via reale (al di fuori di grafici e test vari) si equivalgono in tutto e per tutto. Chiudo la discussione dicendo che, sempre secondo me, le sensazioni fondamentali in fotografia sono altre non quelle che si provano nei confronti della propria attrezzatura! |
user104607 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:54
“ No no guarda io di tecnicismi non ci capisco assolutamente nulla, so solo che le mie foto fanno pietà con nikon e non cambierebbero di una virgola con Canon. „ ho usato il brand Nikon per quasi 3 anni e da altri 4 utilizzo Canon. Il secondo Brand ha radicalmente cambiato il mio modo di scattare, di fare post e di percepire la fotografia, ovviamente in meglio. La mia realtà da fotoamatore è cambiata al variare del brand. Per me è stato ed è così. Ah dimenticavo - ho provato anche sony + adattatore e lenti canon.. altra accoppiata fenomenale. Ora vedi che è un fatto soggettivo? se molti sensori nikon sono sony... non mi ci trovo con le nikon per motivi di sensazione, non certo diciamo oggettivi. Per me è così. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:00
Questi grafici Mtf dicono tutto ma soprattutto niente, dal momento che le lenti vanno usate, e tanto, per poterle giudicare. Preferisco vedere 100 foto in diverse condizioni di luce (possibilmente fatte da un buon manico) piuttosto che cercare di decifrare inutili linee e punti. Detto ciò ci mancherebbe che non fosse meglio del VRII; ma ad esempio non dice da nessuna parte che é stato eliminato del tutto (o quasi) il problema grave di focus breathing del precedente modello che di fatto ne tagliava la focale alle distanze di messa a fuoco piú ridotte. Addirittura alla minima era un 60-135: inaccettabile. Poi nitidissimo, sia chiaro, colori ottimi e contrasto molto elevato, VR performante e costruzione impeccabile, ma questo problemino era follia per un prezzo del genere. Quindi usatele ste lenti, lasciate perdere i grafici... |
user104607 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:03
“ Quindi usatele ste lenti, lasciate perdere i grafici... „ non solo quoto, ma aggiungo che trovo strano che chi parla spesso di grafici, il piu' delle volte ha poche foto in gallery, se non addirittura nessuna, mentre chi va a sensazione, come dicevo prima, come mai ci mette la faccia e ha una gallery. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:10
Se era riferito a me, io ho detto le stesse identiche cose che tu quoti di Pkkleopard, non ho foto perchè non credo che siano "degne" di essere pubblicate su questo forum tutto qua. |
user104607 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:11
Degne... E che si vince qua il Pulitzer...bah |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:20
Ho cambiato due volte il corredo da Nikon a Canon, motivato da certe funzionalità che mi attiravano... ma differenze sostanziali di qualità non le ho notate... ci sono prodotti che vorrei avere di Canon adesso che ho Nikon, e viceversa prima che avevo Canon. Ma quando si cambia BRAND, si confrontano corredi della stessa fascia di prezzo e tipologia? Se no, come dicono a Roma... "me cojoni..!!!" |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:40
Dario può essere che qualcuno non pubblichi nulla perché davvero ha uno spirito autocritico tale da impedirgli di postare qualcosa di visto e rivisto e stravisto. E sempre può darsi che quel qualcuno ne sappia davvero molto, ma molto molto, di più a livello tecnico di chi intasa i server di Juza con foto sempre uguali. Del resto ho visto foto bellissime qui sul forum che sono sicura non potrei mai fare perché non credo di essere abbastanza brava e paziente. Ma se si parla del mondo della fotografia dal punto di vista della conoscienza degli strumenti mi sento libera di dire ciò che voglio e so...senza sentirmi minimamente in colpa o in giudizio se non do controprove artistiche della mia conoscienza tecnica. In quanto l'arte è soggettiva, la tecnica no. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:47
Un paio di mesi fa ho letto l'intervento di un tipo che affermava che fra una entry level Canon e una top level Nikon sceglierebbe senz'altro la prima. E non scherzava, quando gli ho fatto notare che forse stava esagerando un pochino, s'è pure offeso ... |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:48
In ogni caso 3299€ (Nital) per il nuovo 70-200 FL sono troppi, se Nikon non facesse le macchine che fa (D810, D500, D750 su tutte) sarei già passato a Canon, che ha un 70-200 DA ANNI allo stesso identico livello di questo nuovo strabiliante FL, che si trova usato a 1500€. Che ha da anni un 17 TS-E che costa la metà del nuovo 19 PC-E. Che ha da anni un 200 2.8 di qualità eccezionale al prezzo delle patate. Che ha da poco un 35 1.4 che fa paura. Che ha da anni un 50L che é magico. Che ha da anni un 85 che é il non-plus-ultra della categoria. Che ha da anni supertele leggeri come i nuovi FL Nikon. Non che le controparti giallonere facciano cagare, intendiamoci, ma sono assolutamente overpriced (almeno in Italia) e sicuramente non allo stesso livello costruttivo (pur non essendo plasticoni come scrive qlcn qui nel forum). Qui chiudo e mi "accontento" dei miei amati Nikkor, che alla fine mi permettono di portare a casa grandi soddisfazioni, basta fare il callo ai compromessi...e mi godo la mia D810, che invece non deve fare compromessi. Con nessuno. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:50
Comunque i prezzi dei nuovi obiettivi Nikon scenderanno un po', basta aver pazienza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |