RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:47

Sul momento stavo per chiederti se li avevi fotografati sull'Etna i due orsacchiotti MrGreen
Magari con una M1 mkII (per rimanere in tema)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:49

Gemmino Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:01

Davvero mi è difficile stare dietro certe argomentazioni.
Il darkframe non l'ha inventato Olympus.
A casa Canon e Nikon reflex FF intere discussioni riguardavano il darkframe.
Adesso, invece, il darkframe diventa la scusa inventata da Olympus per fare passare per buono uno schifo di sensore.
Ma via!

Nessuno ha parlato di "uno schifo di sensore", ma è ovvio che se su un sensore ci metti sopra un milione di punti AF sulle lunghe esposizioni questi ti bruciano un milione di pixel.... poi il dark frame ci mette una pezza, che, anche se è una gran bella pezza, rimane sempre una pezza!!!
Questo è lo scotto da pagare se ti serve avere un'AF superperformante... mentre se fai foto a lunga esposizione per le quali l'AF superperformante non ti serve, è meglio avere un "sensore più pulito".

Caro oste,
nessuno vuole parlar male del tuo vino, si sta soltanto dicendo che il rosso va bene con la carne mentre col pesce è meglio il bianco!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:34

se non si possiede adeguato equilibrio e una sana tradizione culturale
Non servono per valutare un sensore in determinate situazioni;-)
Ogni tanto bisogna avere l'umiltà dar retta a chi ha un po di esperienza in più anche se ha qualche anno in meno.

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:39

Servono, eccome!

Dell'esperienza di ciascuno sappiamo reciprocamente poco. Al momento l'unica certezza sono i tuoi molti anni in meno e la tua molta arroganza.

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:47

@Bigstefano senza approfondire troppo, il tuo ragionamento vale indipendentemente che si tratti di una Olympus o di una Nikon o di una Canon o di una Leica o di una Hasselblad.
E quindi, posto così, è corretto.

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:50

A proposito, non si dovrebbe discutere qui di E-M1 MKII?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 17:05

Premesso che i "punti AF" sono anche sul processore della E-M1MKII...
Il ragionamento vale per tutte le mirrorless perchè i "punti AF" devono essere per forza sul sensore , mentre per le reflex ci sono anche soluzioni diverse... ma andremmo in OT!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 17:28

Servono, eccome!

Dell'esperienza di ciascuno sappiamo reciprocamente poco. Al momento l'unica certezza sono i tuoi molti anni in meno e la tua molta arroganza.

Si contaci

Grazie, ricambio

Tornando IT

La review vale quel che vale ma il tracking salta all'occhio, comportamento strano.

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 17:30

Bigstefano mirrorless non necessariamente MFT.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 17:38

!?!Eeeek!!!!?!
per me mirrorless significa mirrorless qualunque sia il formato!

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 17:41

Per te ne sono certo!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 20:31

Tornando IT

La review vale quel che vale ma il tracking salta all'occhio, comportamento strano.

Effettivamente Mauro.. strano.. cioè, segue meglio la scimmia che ha comunque uno sfondo che potrebbe confondere di più.. mentre un oggetto contro il cielo se lo perde.. molto strano Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 21:40

Si ho visto dal minuto 6:20 circa. Strano davvero, segue il soggetto difficile e perde quello facile. Setting diversi del tracking?

Comunque qui di scimmie se ne vedono a iosa, non sara' un problema provare a seguirle...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:06

Comunque qui di scimmie se ne vedono a iosa, non sara' un problema provare a seguirle...
MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me