RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che senso ha esagerare con photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che senso ha esagerare con photoshop





user90373
avatar
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:35

Mi accodo alla discussione dopo aver letta e in qualche modo approvata una citazione di Charles Matton da "Io non sono fotografo" libriccino che raccoglie testimonianze di personalità varie provenienti da mondi diversi che si son avvicinate alla fotografia. Ebbene Matton scrive che un'arte si indebolisce quando cerca di operare al di là del terrritorio nel quale non è più insostituibile . Considerando la fotografia “arte” bisognerebbe capire quando e quanto l'applicazione della post-produzione la porti (la fotografia) ad operare fuori dal proprio territorio d'elezione. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:39

Piu che altro direi che la domanda giusta è "Che senso ha fare certe domande?"
Ti piacciono le foto stravolte? Bene, non ti piacciono? non stravolgerle o non guardarle. Il bello della fotografia è che ha poche regole da rispettare ( e chi è in grado di infrangerle tanto di cappello ), se poi altre regole ce le andiamo a creare noi e ci rosichiamo sopra per chissà quale paranoia la fotografia muore.
L'unica cosa importante è che una foto, originale, ritoccata o stravolta sia fatta bene e che non assomiglii al disegno di un bambino fatto con paint....il resto è fuffa.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:41

Il senso di qualsiasi azione lo dai tu, che compi quell'azione.
I soggetti interdetti ed incapaci di intendere e di volere sono esclusi da questa considerazione, ovviamente MrGreen
Mangiare 80g. di pasta o mangiarne 250, può risultare sensato o insensato per chiunque, in funzione dell'esperienza personale, dell'informazione, del buonsenso, del senso della misura, del calcolo e considerazione degli effetti che seguono una causa scatenante.
Insomma, un discorso infinito, per le sue sfumature e diramazioni.
Roba da foveonisti MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:46

Roba da foveonisti MrGreenMrGreen

Questa mi è piaciuta.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:54

Mangiare 80g. di pasta o mangiarne 250, può risultare sensato o insensato per chiunque, in funzione dell'esperienza personale, dell'informazione, del buonsenso, del senso della misura, del calcolo...


O, purtroppo, delle prescrizioni mediche. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 12:10

Col digitale puoi fare tutto quello che vuoi. Il risultato dipende dalla tua bravura, dallatua sensibilità e dal tuo buon gusto. Con la pellicola non avevi queste possibilità, ma se eri bravo potevi fare capolavori.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 12:17

Con la pellicola era diverso. Chi sviluppava e stampava in proprio aveva ampio margine d'intervento, anche se non come ora, gli altri zero, tutto in ripresa.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:51

Il problema è mettersi a fare post produzione dopo aver mangiato 250g di pasta con due bicchieri di vino rosso ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:02

Quello è decisamente un gran problema!!MrGreenMrGreen

user69293
avatar
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:32

Così dicono che hai uno stile e sei un vero fotografo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:32

Il vero flagello sono le modelle-amiche fighe che se non cancelli bene il brufolo del giorno, se non raddrizzi leggermente il naso che visto da quel lato non è drittissimo, se non restringi poco poco i fianchi perchè la dieta la cominciano sempre l'indomani, allora non pubblicano la foto sui loro social MrGreen

E quindi il bel workflow, che di solito dura 5 minuti, diventa di mezz'ora almeno perchè io non vado molto d'accordo con pennelli maschere fluidifica e quant'altro.

Però si sa, le amiche fighe hanno sempre tante altre amiche fighe, quindi.... pazienza. Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:40

Parole sante!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:00

Gli anglosassoni sono avvantaggiati, usando "picture" possono tranquillamente riferirsi a fotografie, pittografie o disegni senza trarre in inganno nessuno.

user90373
avatar
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:18

Si può post-produrre per correggere errori di ripresa, lo si fa anche in camera oscura mascherando qua e là, pennellando con lo sviluppo alcune parti di supporto sensibile già da sotto l'ingranditore, inclinando il foglio per recuperare qualche linea cadende. o piegandolo per le distorsioni a cuscinetto o barilotto ecc. Si post produce anche per ottenere degli effetti "originali" come del resto in camera oscura. Prendiamo una solarizzazione, con la post digitale scelgo l'apposito plug-in, imposto i vari parametri, confermo ed ecco pronto un file "solarizzato" riproducibile all'infinito. Cosa succede in C.O.: effettuate le varie operazioni di esposizione dell'immagine originale e del colpo di solarizzante su dei provini, una volta ottenuto l'effetto voluto vado ad impressionare e sviluppare quella che sarà la futura fotografia che bada ben sarà "originale" non perchè "strana" ma perchè difficilmente si riuscirà ad ottenerne una completamente uguale in un secondo tempo. Questo vale anche nel primo esempio, quello delle correzioni degli errori di ripresa, difficilmente dopo qualche mese si sarà in grado di ripetere al centesimo gli interventi effettuati in prima battuta. Il valore delle cose potrebbe risiedere anche in questo. Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me