JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Secondo me il vantaggio dell'effetto "picchetto" sarebbe troppo limitato a casi particolari. Il treppiede lo si usa su terreni morbidi ma anche su rocce, asfalto, terreni duri ecc. Le gomme usate oggi sono molto resistenti e difficilmente si usurano eccessivamente. „
Infatti per il mio (a piedini non retrattili), li avevo messi ma poi li ho tolti perché è vero che ne avevo un vantaggio su terreno morbido (ma non troppo, perché ad esempio su sabbia affondano eccessivamente), ma in tutti gli altri casi no. In più giravo con un'arma bianca e anche il blocco nelle sacche dello zaino mi creava qualche problema: dovevo mettere dei salvapunte (che palle) se a piedi in giù oppure rischiare di ferire qualcuno con piedi in su!
Arrivata anche la testa a sfera BH46....ottima come la BH40 che già possiedo. L'ho montata su un Manfrotto 055 in carbonio. E' decisamente più proporzionata della B5 Benro che c'era prima (troppo grande per lo 055....l'ho destinata al Benro com47AXL, sicuramente più adatto come dimensioni)
Acquistato domenica 5/3 arrivato il 7/3 venditore drolly... da una prima occhiata conferma tutto quello che ha scritto peppecris (grazie per la recensione). Volevo tempo fa prendere il Triopo ma non so perché il Genesis mi ha convinto di più. Non appena potrò lo testerò sul campo e vi farò sapere. Per adesso mi sembra ben fatto e molto robusto a dispetto del peso... motivo che mi ha convinto ad acquistarlo(dovrebbe seguirmi nei miei viaggi).
io stavo pensando di acquistare il genesis C3 kit! L'unica cosa che non ho trovato sono il numero di angolazioni che il treppiede può assumere sai dirmi qualcosa a riguardo? ;) PS: ci sono differenze tra C3 e C3 Kit e tra C5 e C5 Kit? Grazie infinite!
zucchiatti non ci sono differenze. dire c3 e c3kit è la stessa cosa. (ance per c5 e c5kit). tra i due modelli c3 e c5 invece cambiano testa (bh34 per c3 e c1, e bh40 per il c5), dimensioni peso, e stabilità. possono assumere 3 angolazioni, oltre a quella di riposo (ribaltate sulla colonna centrale)
Buongiorno ragazzi, stavo valutando anch'io questi genesis. Sarebbe interessante da parte di chi li ha presi un possibile confronto con i manfrotto. Esempio l A3 e il C3 come vanno rispetto a un manfrotto 190pro?
Io ho il c 1 che è pensato per un utilizzo più "calmo" Il c3 già pesa di più ed è più stabile. Il c5 ancora di più e da quello che ho visto su YouTube è ottimo. Ma pesa troppo. Il manfrotto da te nominato è una garanzia. Sempre decantato per la robustezza e qualità costruttiva. Se hai dubbi ti consiglio di andare sul manfrotto !( non che genesis sia da meno, anzi)
Buongiorno a tutti. Ho recentemente acquistato il C3 con testa bh34, del quale al momento sono molto soddisfatto. Aspetto di sottoporlo a un uso più intenso per darvi impressioni più fondate.
Avrei anche una domanda.
Come svitare la clamp arca del bh 34 dalla sua testa???? Da quanto è dura la vite, sembra che l'abbiano saldata allo stelo della sfera!
Non ho la testa kit in questione ma posso dirti che è capitato anche a me con alcune clamp ed ho lasciato perdere (mi serviva per sostituirla con altra clamp a me più gradita e alla fine ho modificato quella di serie senza doverla smontare). La mia idea è che abbiano usato proprio un collante forte e non del frenafiletti debole. Il perno è d'acciaio mentre la filettatura femmina sulla clamp in alluminio. Rischi di rovinarla. Lascerei stare.
Curiosità: tu perché vuoi smontarla? Per metterci cosa poi?
Vorrei sostituire la clamp originale perchè, pur essendo standard arca, è predisposta per la piastra in dotazione (quella con le due brugole di sicurezza). Siccome però uso normalmente una testa sirui, la cui clamp non ha gli incavi per le brugole ma un diverso sistema di sicurezza e le piastre montate sulle reflex sono adatte a questo sistema, volevo uniformare il tutto.
Adesso è però diventata una questione di principio.....devo riuscirci....stasera vado di estrattore conico!
Se proprio mi andrà male......maschierò di nuovo il perno
.....potrei anche fresare la clamp sirui per ospitare le brugole.....ma ci devo pensare un po'....spessori....ecc.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.