| inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:38
Io dico sinceramente cosa non acquisterei, tu fai dell'inutile ironia. E' "abbastanza" diverso. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:46
No, dai per scontato che io abbia un iPhone. Pensavo che avessi iniziato tu con l'ironia, dicendo che con crediti illimitati non acquisteresti Leica. Oppure chi lo identifica come oggetto snob. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:04
Certo che lo pensavi, ed è la premessa sbagliata a cui rispondevo nel primo post: tutti devono desiderare Leica? Tutti sono logorati dal non possederla? No, mi spiace, non è così: il non possederla non mi tange, sommando tutto quello che ho speso in attrezzatura avrei potuto anche prenderla una Leica, probabilmente (sinceramente mi logora così tanto che conosco i prezzi solo per sentito dire), ma non sono minimamente interessato. Nè la prenderei se domani mi regalassero un buono di n-mila € per roba fotografica. Così come la maggior parte dei fotografi, amatori e pro, che conosco. Leica logora? Sicuramente qualcuno... in generale, proprio no. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:19
Secondo me si sta scrivendo di aria fritta. Si sta scrivendo di un marchio (quindi reflex e ML) utilizzato da meno dello 0,4% dei frequentatori di Juza (vedere le statistiche). Meno di iphone, Samsung, Panasonic, Pentax, Olimpus, Sony, Fuji, Nikon, Canon,ecc.....  |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:22
Ti rispondo da possessore e utilizzatore di una Leica Q: Il feeling che provo con questa macchina non l'ho mai avuto con nessun altra. Semplicemente la mia Q mi ha fatto tornare la voglia di fotografare. L'avevo comprata da usare come secondo corpo da affiancare ad una D800(per circa 30anni ho usato Nikon) e mi sono ritrovato ad usare solo lei, tant'è che gradualmente sto vendendo tutto il materiale Nikon in mio possesso. Chiaramente certe foto con una Q non si possono fare, ma ci si ritrova a concentrarsi maggiormente su ciò che che invece si può fare(per street e reportage secondo me è il massimo), nel mio caso diventando molto meno dispersivi. Sono totalmente soddisfatto della mia scelta e non credo tornerò mai indietro. Riguardo al prezzo per me vale totalmente i soldi che ho speso(4000€), che saranno ammortizzati rinunciando volentieri alle continue spese di corpi macchina, ottiche e altri orpelli che con le classiche reflex facevo. Tutto ciò chiaramente riguarda la mia personalissima esperienza. Ultima cosa, vorrei dire che chi compra una fuji credendo di avere in mano un qualcosa simil Leica non ha mai provato Leica. Le due tra di loro non centrano proprio niente. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:25
Avendo avuto la Q, (ora ho la 240) quoto in toto Nicola Verzini. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:26
Vernizzi |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:27
Si ma con cosa scatti, Cardale, puoi dircelo? |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:30
Ragazzi, io lo avevo gia' detto qualche pagina fa che il thread era finito... |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:46
“ Si ma con cosa scatti, Cardale, puoi dircelo? „ Leica e samsung galaxy, a me l'iphone non piace... |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:00
“ Cardale, scusa, ma ci prendi per i fondelli? Qualche post fa scrivevi che se avessi avuto i soldi non avresti mai comparto Leica. Mah!!! „ Ovviamente in questo ultimo post ero ironico, è Mac_76 che prende per i fondelli me, e io gli ho risposto a tono. Ho provato anche a dargli una risposta seria 2 post fa, ma non l'ha considerata e la sua risposta è stata chiedermi con cosa scatto... pensi debba rispondergli di nuovo seriamente? Direi di no... |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:12
Ero serio. Ora sono amareggiato e offeso. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:35
Scusate... quando si parla di Leica (non ne possiedo neanche una, solo un obbiettivo), si vedono post infiammati come incendi in california ad agosto. Io, che provo a tenere viva la memoria, mi limito a dire che se Oskar Barnack nel 1911 non avesse avuto l'intuizione di infilare una pellicola 35mm per cinematografia in una fotocamera e presentare la Leica A nel 1925.... Chissà che formato utilizzerebbero adesso gli apriombre e mitragliatori di scatti con le loro FF..... |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:51
Ma si, dai, anche io ho scherzato. Spero di non avere innervosito nessuno e cerco di ricordare a me stesso che ognuno può fare e pensare (e magari anche fotografare) come crede, specialmente se non da fastidio a nessun'altro. La nostra è una passione nobile: non permettiamo a noi stessi di svilirla (e mi riferisco per primo a me stesso). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |