| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:06
“ Un intervento basato interamente sul dileggio non ha senso per me, se non la pretta intenzione di diffamare. Peraltro implicitamente offensivo su coloro che apprezzano l'oggetto. Questi li definisco "preti" da forum! Capiscono poco della vita reale, ma in chiesa si profondono in epigrammi impressionanti. „ Per carità.... capisco e concordo abbastanza con quanto scrivi. Tra l'altro spesso ci dimentichiamo che stiamo scrivendo e non parlando...... Credo comunque che l'intervento non avesse voluto essere offensivo per nessuno, ma magari purtroppo lo è stato |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:23
“ Siamo, a mio modesto parere, in una situazione analoga alla DF, una D600 camuffata vintage e proposta ad un prezzo esagerato. „ ....Infatti! Fa così tanto schifo che la mia DF non te la venderei neanche per 3500€! |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:26
“ Tra l'altro spesso ci dimentichiamo che stiamo scrivendo e non parlando...... „ Sì, hai proprio definito adeguatamente la cosa. In passato ebbi un collega dalla "bocca facile", che comunque si sorvola, ma un giorno ci ritrovammo a pranzare insieme e mangiavamo cose diverse. Il cibo che avevo scelto mi sembrava ottimo e in genere apprezzato da tutti, ma a un certo punto il collega se ne uscì... "se io mangiassi quello che stai mangiando, vo......i pure l'anima". Inutile menzionare che mi trattenni a stento dall' "alzare le mani", ma con quel collega divenne troppo anche un saluto estemporaneo. Insomma per esprimere qualcosa, va considerato pure il contesto. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:31
“ Siamo, a mio modesto parere, in una situazione analoga alla DF, una D600 camuffata vintage... „ Ma la Df non aveva il sensore della D4? |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:33
Ulisse, non te la prendere! Ormai si gareggia a chi spara la Minkiata più grossa! |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:34
“ Ma la Df non aveva il sensore della D4? „ ...gli unici che non lo sanno sono quelli che non sanno neanche come è fatta! |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:44
“ Ormai si gareggia a chi spara la Minkiata più grossa! „ Hai ragione. Comunque vanno ringraziate pure le minkiate! Quel ricordo del "collega" ('87) l'ho riesumato in quest'occasione e purtroppo pure la sua faccia... Mi ci vorrà qualche settimana per (ri)obliarla. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 18:53
“ Ma la Df non aveva il sensore della D4? Confuso „ Sì, ma tutto il resto, semplificato, proviene dalla D600 ps: magari un po' più di educazione da parte di qualcuno non guasterebbe |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 19:32
La verità è che Pollastrini non fa altro che parlare male, non solo quando ritiene che si dovrebbe farlo. Il suo intervento, come tutti gli altri suoi, non aggiungono nulla ai lettori perché sono esclusivamente volti a denigrare, non ad informare. Io possiedo il 58 in questione, e devo dire che il suo forte non è tanto la nitidezza estrema, che da f/2.8 in poi è molto alta, ma bensì lo sfocato! Faccio fatica a trovare un altro obiettivo in casa nikon con uno sfocato del genere. Dipende molto da quello che si cerca, se è L'incisione meglio il sigma, per il resto meglio il 58. concordo con il prezzo molto elevato, ma questo nn vale solo per lui, anche per il 35, il 24, o gli zeiss outs, 4000/5000 euro.. per quanto buoni siano sono esagerati! |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 19:34
Il fatto comunque sta che sensore, processore ecc... ecc... sono di altissima qualità e studiati per un progetto costoso, quindi secondo criteri industriali, deve guadagnare un adeguato ritorno finanziario. D'altra parte se ci avessero installato un sensore ordinario, sarebbe sì stato un fallimento, invece il fascino della DF sta proprio nel proporre l'essenziale attorno a un cuore eccezionale. Si potrebbe opinare che proponendo un'estetica analogica "metallica", sarebbe stato meglio rivestirla di metallo "percepibile", ma qui stiamo sempre in quegli ambiti dove il gusto si scontra con la pratica. Nel '78 adoravo le mie Nikkormat, ma io detesto i guanti e d'Inverno fotografare all'aperto era una sofferenza, perché già a 4 gradi la fotocamera diventava un pezzo di ghiaccio. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 19:40
“ Faccio fatica a trovare un altro obiettivo in casa Nikon con uno sfocato del genere. „ ....queste sfumature non da tutti vengono colte e ciò scatena i giudizi tranchant contro quest'obiettivo o quella fotocamera, generando confusione e disorientamento in chi si accosta al forum per le prime volte. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 21:55
Il fatto è che si può essere arroganti e scorretti sia in negativo che in positivo...... e francamente non so chi è peggio. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 23:37
Una critica è giustificata quando ammette il confronto sul piano dell'opinabilita', quando la critica viene fatta a prescindere è solo sintomo di cattiva fede. Se a questo aggiungiamo che qualche personaggio si vuole innalzare al di sopra di tutti e dà al suo eloquio quell'aria spocchiosa che gia' suscita antipatia, la miscela di questi ingredienti qualche reazione inevitabilmente la provoca. Tutto assolutamente cercato e voluto, nello stile dubbio di quel personaggio. |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 8:56
“ Una critica è giustificata quando ammette il confronto sul piano dell'opinabilita', quando la critica viene fatta a prescindere è solo sintomo di cattiva fede. Se a questo aggiungiamo che qualche personaggio si vuole innalzare al di sopra di tutti e dà al suo eloquio quell'aria spocchiosa che gia' suscita antipatia, la miscela di questi ingredienti qualche reazione inevitabilmente la provoca. Tutto assolutamente cercato e voluto, nello stile dubbio di quel personaggio. „ e sta bene..... a me però non sta bene quando, espressa in modo pacato la mia opinione, vengo tacciato da qualcuno apertamente di sparare caxxate e di fare disinformazione. Se una persona esprime giudizi negativi su attrezzature che io ho, non mi permetterei mai di replicare in quel modo, a mio parere ben più maleducato e grave rispetto a chi ha denigrato dei prodotti, qui si denigrano le persone. Spero di essere stato chiaro a sufficienza |
user52859 | inviato il 31 Ottobre 2016 ore 12:17
Se volete lo "stacco" bisogna salire verso gli 85mm !allora si! Poi il costo di questo obiettivo è spropositato a mio parere! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |