RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:14

il file in alta li posso scaricare solo stasera.

vorrei sapere se lo scatto con la hasseblad è stato fatto con la versione digitale oppure se proviene da analogica+scansione

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:16

vorrei sapere se lo scatto con la hasseblad è stato fatto con la versione digitale oppure se proviene da analogica+scansione
dorso digitale, niente scanner

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:19

ok francesco, tnks
stasera scarico

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:26

dunque
nel gruppo sulla grotta la numero due e la uno sembrano migliori
se è una merril....forse la uno
nelle due di paesaggio forse la due..è un foveon

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:31

Le macchine erano su cavalletto, micromosso non può esserci. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:05

Le macchine erano su cavalletto, micromosso non può esserci. ;-)


Husquy ha spiegato che nella 3 il muro non è a fuoco, quindi la causa della risoluzione circa dimezzata è quella, dato che c'era un'ampia superfice e non pensavo ad una differenza di messa a tanto significativa ho ipotizzato un micro-mosso. La valutazione non cambia.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:11

@Ziojos: stavo spiegando cosa abbiamo fatto, la tua valutazione non deve cambiare.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:15

Dai dateci i risultati e soprattutto le impressioni

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:44

nella foresta sono:
1 Hasselblad (risoluzione nei dettagli fini col ridimensionamento, pulizia delle ombre e viraggio generale del colore sul verde)
2 Sigma (miglior distinzione delle tonalita' dei colori, tipo di grana delle ombre, accostamento netto di pixel bianco al nero)
3 Nikon (minor microdettaglio/microcontrasto, sensazione di avere sempre una resa "velata")

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:52

test paesaggio:
1) Hasselblad
2) Sigma

user17361
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:05

Non ho visto gli HD e non li voglio vedere, ma voglio dire :

Nel primo test

1 Nikon
2 Hassy
3 Sigma

Nel secondo

1 Hassy
2 Sigma

Nel primo test ho il dubbio che la Sigma sia la seconda, ma non posso credere che una Sigma sia meglio di una media formato

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:05

Penso che il fevon sia il secondo scatto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:41

La prima foto è foveon, la seconda è Nikon D800E, la terza è Hasselblad. Sulla prima foto sono sicurissimo che è foveon per via della grana fine iper definita, molto materica e puntiforme. La seconda, che è lo scatto più piacevole, è fatto con la nikon D800.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:41

Hassy il secondo scatto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:50

Da questo test si evince che in pochi riuscirebbero a capire il formato di un sensore da una foto in cui non é evidente una ridotta pdc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me