JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dunque nel gruppo sulla grotta la numero due e la uno sembrano migliori se è una merril....forse la uno nelle due di paesaggio forse la due..è un foveon
“ Le macchine erano su cavalletto, micromosso non può esserci. ;-) „
Husquy ha spiegato che nella 3 il muro non è a fuoco, quindi la causa della risoluzione circa dimezzata è quella, dato che c'era un'ampia superfice e non pensavo ad una differenza di messa a tanto significativa ho ipotizzato un micro-mosso. La valutazione non cambia.
nella foresta sono: 1 Hasselblad (risoluzione nei dettagli fini col ridimensionamento, pulizia delle ombre e viraggio generale del colore sul verde) 2 Sigma (miglior distinzione delle tonalita' dei colori, tipo di grana delle ombre, accostamento netto di pixel bianco al nero) 3 Nikon (minor microdettaglio/microcontrasto, sensazione di avere sempre una resa "velata")
La prima foto è foveon, la seconda è Nikon D800E, la terza è Hasselblad. Sulla prima foto sono sicurissimo che è foveon per via della grana fine iper definita, molto materica e puntiforme. La seconda, che è lo scatto più piacevole, è fatto con la nikon D800.
Da questo test si evince che in pochi riuscirebbero a capire il formato di un sensore da una foto in cui non é evidente una ridotta pdc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.