JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Luca Costa quando dici varia da cfast a cf intendi come......
perché a) non credo che l'AF vari velocità b) plausibile che vari il numero di scatti fattibile in raffica....oltre un certo numero di scatti in raw.... (ma la cosa a me non interessa troppo perché le raffiche che devo fare io al massimo sono da due tre secondi....) c) l'esposizione non credo che sia coinvolta
sicuramente mi aspetterei di guadagnare un botto di tempo nel momento in cui vado a scaricare le foto....sempre che il cfast reader sia su thunderbold....perché su usb3 credo che faccia da imbuto....(ma parlo senza aver guardato i dati di trasferimento)
io ora uso un fc reader firewire800 su tunderbold e devo dire che mi da abbastanza soddisfazione....
se capitava a me un'odissea del genere tempo una settimana e mi davano una 1dx2 nuova. altro che mesi e mesi di tira e molla con i centri assistenza. è un'indecenza. in 25 anni di canon mai sperimentato nulla di simile.
È lo so zentropa...nn volermene male, ma quando le situazioni sono degli altri è tt facile...però quando c sei dentro sei in balia d questa gente qua che purtroppo nn sempre t ascolta...proprio in merito alla 1dxmkii mi sono anche lamentato d poca nitidezza con i super tele...mah vedremo .. No nn sono un professionista x me la fotografia è solo un gioco, e onestamente non mi piace magari come fa molta gente che s mette ad urlare oppure esordisce con la classica io pago e quindi.... Ora staremo a vedere questione di ore...
Caro Luca.... non ho parole. Porta pazienza, queste cose in canon sono sempre capitate. Tanti anni fa ero cps eppure mi vendettero un 300 2.8 che non metteva a fuoco in manuale e me lo sostituirono con un altro con lo stesso difetto. Cps o non cps che differenza c'e'? Per la legge europea il negoziante deve ritirare l'oggetto difettoso e fornirne uno che funzioni nei primi 2 anni dalla vendita. Oppure deve restituire i soldi. Il resto e' fuffa. O t*fa?
Buona Fortuna, ci sono passato anche io con la 5dmk4 trattato con sufficienza dalla responsabile Sig.ra Bruno problemi non risolti secondo loro tutto bene. Cosa Fare? Il negoziante mi risponde che se secondo Canon la macchina va bene non me la cambia, situazione grottesca canon con la c minuscola penso che molto presto mi perderà come cliente,(30 Anni da cliente) mi stavo scordando sono CPS platinum!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.