RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I forum e l'italiano perduto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I forum e l'italiano perduto





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 20:25

Quando leggo oscenità come "hostare", "uppare", "buggato" mi viene voglia di rispondere con parole pesanti.


E come le tradurresti queste parole?

Bug, to host e to upload... mi viene difficile trovare un sinonimo italiano e che le traduca alla perfezione.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:57

E come le tradurresti queste parole?


hostare=ospitare
buggato=errorato
uppare=portare in alto

Anche se non è proprio la traduzione inglese-italiano ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 22:00

Le terminologie acquisite come le abbreviazioni sono sempre esistite e continueranno ad esserlo (le si può trovare anche nel greco classico e nel latino) per molto e molto tempo ancora...Quello che a me preoccupa di più è la parte morfologia e verbale: Mi capita a volte di dover mediare incomprensioni o correggere errori verbali e vi assicuro che non è semplice, soprattutto con la mia compagna che di rimando mi da del "maestrino". Parlare in modo corretto non è assolutamente snob. Scusate se ritorno sui tempi verbali, però non sono rare le volte che vedo persone che si sentono offese solo perché un'altra persona ha frainteso un congiuntivo/condizionale con un indicativo presente. La nostra è una lingua meravigliosa e la stiamo uccidendo di giorno in giorno! Non è il mio un atteggiamento malinconico (anche se a qualcuno potrebbe far piacere vederla in questo modo; un po' come quando senza capacità di analisi e conoscenza storiche, qualcuno ti da del complottista)...
Visto che siamo in un forum fotografico è come se per raccontarvi la guerra in Siria utilizzassi una singola foto, sottoesposta e per lo più sfocata; certo, prese singolarmente alcune foto possono avere un contenuto forte ed esplicito, ma della guerra in Siria la nostra singola foto sottoesposta e sfocata direbbe poco o nulla ai destinatari del messaggio. Altro aspetto complesso (grazie sempre al sasso lanciato da RumbleFish che più che sasso pare essere una cometa) è che oggi sia l'informazione che la comunizione stanno da un lato aumentando di mole e dall'altro di complessità linguistica e d'immagine con fini sia confusionali che speculativi, quindi di marketing (qui dovremmo approfondire con la psicologia e la PNL, ma sarebbe lungo e complesso; non da forum). Questo per dir cosa? Semplice, la conoscenza linguistica (ma non solo) è importantissima! È uno strumento potentissimo, fondamentale sia nell'espressione quotidiana artisticamente, socialmente etc. che come "difesa" intellettuale (avvocati, politici, manager, agenzie di marketing e pubblicità lo sanno benissimo), e in alcuni casi (alcuni casi = eufemismo) lo utilizzano non proprio nel migliore dei modi, eticamente e moralmente parlando. E qui concludo perché sono arrivato a casa e devo ancora cenare! Spero di non esser stato troppo prolisso e confusionale; stavo scrivendo ovviamente con lo smartphone (cellulareMrGreen)...perciò se trovaste degli errori abbiate pazienza Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 22:02

Ps. Neogeo quasi metà del testo l'ho scritto camminando, da buon Milanese MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 22:03

La nostra è una lingua meravigliosa e la stiamo uccidendo di giorno in giorno!
verissimo
Semplice, la conoscenza linguistica (ma non solo) è importantissima!
verissimo bis ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 22:10

buggato=errorato


Neologismo orrendo per neologismo orrendo, allora molto meglio "buggato"! Sorriso Comunque in italiano io ho sempre detto e sentito dire "bacato", che si avvicina al termine inglese per assonanza e il cui significato, benché diverso, rende ugualmente bene l'idea.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 22:26

"bacato"
neologismo migliore ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 0:03

" "bacato"" neologismo migliore ;-)


Molto più elegante, secondo me, anche perché dopotutto il sostantivo "baco" nell'accezione di errore in un programma informatico è presente da molto tempo in quasi tutti i dizionari.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 7:55

L'orrore... l'orrore... (cit.) penso sia stato raggiunto quando, in occasione delle primarie PD del 2012, uno sciagurato scrisse su un quotidiano online: "Guccini endorsa Bersani". Giuro, l'ho letto davvero. Eeeek!!!

E scusate se proseguo forse fuori tema perché non riguarda i forum, ma nessuno ricorda la famigerata " Sanity Card "?
www.oocities.org/athens/crete/2958/sanity-card.htm
ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/15/sanity

Quando lessi la notizia mi misi a sghignazzare, perché sanity in inglese significa salute mentale (il contrario è insanity ovvero follia), non salute fisica che invece è health .
Ma la "Sanity card" è poi diventata realtà in tante ASL:
www.comune.molinella.bo.it/files/moduli/pdf/modulo399.pdf?AspxAutoDete
www.comune.pontecagnanofaiano.sa.it/manifesti/SANITY_CARD.pdf
www.berardino.info/2008/07/20/in-toscana-partono-la-sanity-card-e-il-t

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 8:42

La "Sanity Card" mi era scappata ;-)
Grazie Trystero per avermi fatto sghignazzare! MrGreen

user102516
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:46

cashback in vista?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:37

cashback in vista?
:-P

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:05

" "bacato"" neologismo migliore


Infatti "Errorato", a parte lo scarso legame con la lingua italiana, non traduce bene. "Buggato" non vuol dire solo sbagliato: ma anche che il difetto è poco visibile, nascosto all'interno; ma destinato a venir fuori, man mano che si va avanti. Un esempio familiare riguarda il firmware (o "programma di fabbrica" ??) della fotocamera, con effetti che emergono solo in condizioni particolari.

Bacato corrisponde meglio, ed è un termine perfettamente italiano, anche se è da pochi anni che si usa per indicare i difetti di progettazione (prima si usava solo per riferirsi alle mele; o ai cervelli MrGreen ).


...se un italiano lettore di bilanci assicurativi mi parlasse del rapporto combinato, io lo guarderei con stupore (e con le spalle al muro, per prudenza): per farsi capire, occorre usare un linguaggio universalmente accettato, e quindi si parla di "combined ratio".

Concordo. Soprattutto se, invece che per iscritto, deve essere presentato in un Oral Report (disattivate il traduttore di Google MrGreen ).


avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:44

Oral Report
sono amici dei selfie anni '80? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:00

In italiano mi sa di si.

In inglese non c'è pericolo: "report" vuol dire solo "resoconto", e non indica incontri o attività varie...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me