RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica R e differenze tra le versioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica R e differenze tra le versioni





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 20:42

Tieni presente però che sulla D700, cui ho montato anche l'ingranditore oculare, dovrebbe andare meglio, inoltre con la baionetta Nikon non dovrebbero esserci problemi a lavorare in M ed in A ed annesso pallino di conferma, sono io che ho difficoltà sulla 6D a causa del suo mirino inferiore e del chip da ritarare.Quando monto i Nikon con l'adattatore sulla 6D, ottengo più foto sfocate in percentuale che non con la stessa lente ma su D700. Anche se poco, anche l'ingranditore aiuta

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 20:53

Pollastrini circa la prova tra i 50mm mi ha incuriosito il discorso della curvatura di campo già ricercata in fase di progettazione delle ottiche.


Questa mi suona molto strana, in quanto nelle ottiche a grande luminosità, la curvatura è più complessa da correggere e quindi si può scegliere di non correggerla per risparmiare sui costi.
Su un'ottica fotografica normale, composta di semplici lenti sferiche, "aggiungere" curvatura non ha senso, in quanto c'è già, mentre sulle ottiche speciali da ritratto come l'imagon, viene pure favorita, ma è un'ottica che non ha altri usi.

La curvatura di campo è un difetto, senza sé e senza ma, sennonché correggerla in ottiche come l'85L significa raddoppiarne il peso, se va bene...

user86191
avatar
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:49

Ok avevo letto male, Makar79 quando hai montato la nuova baionetta sulla Nikon se mi confermi che la messa a fuoco con bollino verde funziona mi metto alla ricerca del Summicron.

Giuliano tu sei tra i responsabili dell'ossessione Leica, ma non mi piegherò mai al tele ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 22:27

Il problema della messa a fuoco manuale con la reflex : sono gli standard ed i grandangoli.....;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 23:44

Per non sbagliare, ho appena acquistato una baionetta leitax, il grasso un utensile di plastica che mi potrebbe servire anche per il mio lavoro e, per mettere le mani avanti, anche un kit di sfere per il diaframma.

Non contento però ho visto che, in teoria, sul sito Adriano Lolli, a parte il costo molto minore della baionetta, c'è la possibilità di un anello adattatore che mantiene la messa a fuoco all'infinito nonostante la ridottissima differenza di tiraggio grazie all'uso di 4 lenti apocromatiche.......per curiosità qualcuno ha esperienza diretta o indiretta di questo produttore e dello specifico adattatore?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 2:30

180 3,4 Cool

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 6:44

Evita l'adattatore con le 4 lenti apocromatiche......
Perdita di qualità assicurata.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 12:52

Segui bene le indicazioni di Leitax e non ci saranno problemi. Io le usavo sul 35/2, 50/2, 90/2.8 e 135/2.8. 0 problemi.

EDIT: ogni tanto c'è un famoso negozio milanese che vende Leica R con baionetta Nikon ... adesso avrebbe un 80/1.4 MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user86191
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 14:50

Nome

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 14:52





Grande Fiammifero: questa te la dedico......
Leitz 350mm......

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 15:22

@ Evronk

Purtroppo aveva anche proprio un 50mm f/2 un po' più recente già modificato che è stato prenotato proprio il giorno prima che ci passassi, stupidamente non l'ho prenotato perchè non ero sicuro di riuscire a passarci, essendo su per lavoro...peccato


user86191
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:13

Giuliano
sto riconsiderando la mia repulsione per i teleSorriso, mi serve una lente da ritratto e vorrei provare i Leica per l'incarnato, con gli ais c'é stato un notevole miglioramento rispetto quello che fornivano i G, ma non posso ancora dirmi pienamente soddisfatto (lo sarò mai?) e vorrei provare altre strade che non sia Nikon, il summicron 50 per ora l'accantono perché ho il 50 1.2 ais che come tutto fare e per adesso ottimo.
Visto la tua esperienza e conoscenza da ritrattista con lenti leica vorrei un tuo parere sulla scelta che dovrei fare, ho visto infatti che usi sia il 90 che 135 Elmarit-R f2.8, due focali molto simili, ma forse non sono così simili.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:14

Makar79: se vuoi dei summicron ne ho quanti ne vuoi,........

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:17

Grande Fiammifero: il 90 è molto più versatile mentre il 135 ( ma io uso più il 180/200) è più specifico.
Oppure ti prendi una S5 usata con qualunque tele ( preferibilmente)Nikon e ammazzi tutta la concorrenza.

user86191
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:47

Giuliano grazie ma l'unica cosa che non e in discussione e la Df perché e grazie a lei che ho ricominciato a fotografare. Ero indirizzato anche io sul 90 elmirat per costi e dimensioni, un tele non troppo impegnativo e specifico, ma quello che mi interessa prioritariamente sono i colori della pelle che non riesco mai ad apprezzare pienamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me