RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xx)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xx)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:53

Come può non passare per la testa che forse è il DNG che è fallato perchè fatto dal primo × che si stava annoiando di domenica pomeriggio?
mmm cosa vedi di fallato? il fatto che non chiuda i neri come ti piace vedere? non so, la foto l'ha fatta Perbo, ma tutto quel contrasto è corretto per te?

Uly, te lo ripropongo, questo è il canale del blu, SPP sopra, ACR sotto, ripeto BLUE, riesci a vedere come è uniforme su acr? perché invece di chiedervi come mai saltate addosso?





Continuo ostinatamente ha sospettare che sia un problema della SUA fotocamera, perchè se è vero che in generale il merrill è delicato sul rosso, è anche vero che solitamente presenta rumore uniforme e non a bande verticali, quantomeno a basse sensibilità.
paco... peccato che il canale del rosso è quello pulito MrGreenMrGreenMrGreen ottimo osservatore

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:56

Tanto rumore per nulla





perdendoci un po' di tempo, il risultato può essere ancora migliore...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:57

ACR FILE ORIGINALE?
ma dove l'hai preso.. acr apre il file x3f?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:58

File originale X3F. Quello di Perbo. Elaborato con SPP. Riduzione della nitidezza di 1 punto e riduzione del rumore al 100%

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:59

ACR FILE ORIGINALE?
ma dove l'hai preso.. acr apre il file x3f?
l'ho postato poco fa... ma fai sparate a gratis senza leggere?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:02

quindi nonostante io lo chieda da ere geologiche stai continuando a fare confronti con un dng convertito con un software approvato dai luminari più esperti dell'ISIS?

Dimmi che mi sto sbagliando e mi sono confuso.. dimmi che hai usato SOLO spp sull x3f.. dimmelo..

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:03

Uly se parli con me, te l'ho scritto.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:03

no Maserc, non parlo con te, te sei chiarissimo, quasi albino a confronto con Husqy..

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:04

Dimmi che mi sto sbagliando e mi sono confuso.. dimmi che hai usato SOLO spp sull x3f.. dimmelo..
svengo... non ci credo, sei serio? falla girare.

basta, ciaone

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:07

È diventata l'harley più famosa del web! Meno male che non c'è la targa MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:08

vabbè visto che il banding si elimina con SPP, possiamo andare oltre?
Il file è usabile a colori ed in b/n dai tre canali.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:09

Uly, c'è un equivoco di fondo dove Husqy si sta arrampicando sui vetri.

IL FILE DNG DELLA FOTO DI PERBO E' OTTENUTO DALLA CONDERSIONE X3F > DNG DI UN SOFTWARE DI 4 CANTINARI.

Husqy, parte dal presupposto che quel dng contenga informazioni native.

Una bella cippa!!! Quelle sono informazioni convertite da un sw non ufficiale, sviluppato da un nerd che tra l'altro presenta molti difetti come la tonalità verde sui file a colori.

Fine del palo.... spero....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:11

Infatti la mia domanda era pulita e linda.. HAI USATO SPP?
la risposta la aspetto ancora.. ma nada..

correggo l'esempio..

Compri la lamborghini aventador e ti lamenti se non cammina bene mettendoci vodka fatta in casa invece della benzina per camminare?

Confermato.. FLAMER.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:11

Giannilux, mi pare di capire che parti per l'africa e la tua domanda sia questa

Non so se dotarmi di un filtro gnd per avere la vita più semplice nella scelta dell'esposizione. Qualche consiglio?


Sì, ti consiglio dei filtri GND.

Uno 0.6 hard e soft può essere sufficiente.

Di marche, hai solo l'imbarazzo della scelta, se vuoi il massimo, prendi i Lee Filters.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:15

A chi invece cercava consiglio per le ottiche Leica.
Sd quattro ed adattatore Sigma-Leica della Leitax. Su SD1 no.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me