| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:31
Cameramaniac ha fatto un affare, il venditore mi pare un pò sprovveduto, oppure aveva bisogno di soldi in tempi rapidissimi. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:41
Sempre che poi l'obiettivo funzioni a dovere.....perché se bisogna intervenire li spendi poi dopo. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:15
Certo, sempre che sia perfettamente funzionante, spero proprio che non sia un bidone. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:41
gente, e giá arrivato funziona perfettamente temevo soprattutto muffe o funghi, ma non ne ha insomma, per una volta é andata bene nel frattempo ho giá venduto il pentax 200/2.8 A* i vetri pentax della serie star sono uno spettacolo poiché in giro ce ne sono pochi, sono degli assegni circolari |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:41
Ecco, questa è una cosa che mi preoccupa per quanto riguarda le lenti vintage... Io mi sto facendo voglia di un 35 e vedo che la baia è una bella giungla... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:44
per un 35 elmarit, io ci sono se invece cerchi il classico vintage primo prezzo non ti posso aiutare quelli io ormai li colleziono nella focale 50mm |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:50
Grazie, lo so, sto ponderando un po' la situazione ... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:55
onestamente credo che per ponderare, dovresti veramente cercare un primo prezzo poi vedi come ti trovi con la messa a fuoco manuale e da lí decidi se vale la pena investire in vetri vintage piú seri |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:55
Nei grandangoli bisogna prendere obiettivi di qualità..... |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 0:00
Grazie Cameramaniac, ad ogni modo sto già usando l'helios 58mm, il Jupiter 37A 135mm (che mi ha davvero stupito in positivo) e qualche altro obiettivo Pentax molto base, quindi sono già conscio di come mi trovo con la messa a fuoco manuale. Ciò che sto ponderando è proprio se provare a fare il passo e cedere alla voglia di un 35 di qualità... |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 0:08
Guarda, ad esempio un distagon 28/2.8 per contax se sei bravo, attento e hai pazienza, lo porti a casa in ottime condizioni con 170-180 euro, molto meno di un elmarit. Intendiamoci, non é che sia una lente in assoluto memorabile, a mio parere, peró non é certo un fondo di bottiglia. E hai giá una bella idea di grandangolo vintage. Oltretutto lo rivendi anche piú facilmente di altri, perché i vetri per contax hanno sempre un certo mercato. EDIT: ricordati sempre di controllare le compatibilitá, peró, perché sui grandangoli puó capitare che ci siano problemi di interferenza con lo specchio su reflex FF |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 0:36
Infatti, la compatibilità è una bella gatta da pelare ... Io ho la 5D III... |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 8:12
Il solito problema, con Canon bisogna fare attenzione allo specchio, con Nikon si perde la messa a fuoco all'infinito. La soluzione definitiva si chiama ML. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 8:27
Posso aggiungere carne sul fuoco leggermente Ot ma neanche tanto? Meglio chip conferma o vetrino spezzato o altro sistema? Come si usa il vetrino? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |