| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:13
@olyfu perchè il soggetto si stà rompendo di essere fotografato.... |
user46920 | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:14
“ Allora peché se fotografiamo un volto sempre dalla stessa distanza usando focali diverse avremo anche espressioni diverse? „ perché nel tempo che uno cambia focale, il volto "muta d'accento e di pensiero" ... |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:14
“ Quindi restando ad una distanza fissa e cambiando la lunghezza focale la prospettiva rimane la stessa, ovvero i rapporti tra i vari oggetti nel fotogramma non cambiano. Allora peché se fotografiamo un volto sempre dalla stessa distanza usando focali diverse avremo anche espressioni diverse? „ Forse perché il soggetto è un mattacchione e fa le faccette buffe? Altrimenti non saprei. Seriamente, se fotografi il volto sempre dalla stessa distanza, nelle sue proporzioni non cambia niente. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:15
“ Quindi restando ad una distanza fissa e cambiando la lunghezza focale la prospettiva rimane la stessa, ovvero i rapporti tra i vari oggetti nel fotogramma non cambiano. Allora peché se fotografiamo un volto sempre dalla stessa distanza usando focali diverse avremo anche espressioni diverse? „ Il punto è che NON hai espressioni diverse, solo un ingrandimento maggiore man mano che aumenti la focale. Prova con uno zoom, se hai dei dubbi |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:16
Oh ca z zo. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:17
Un altro Balalaika riesumato! Altro che virus, questa è epidemia! |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:20
“ Poiché il sensore APSC è più denso rispetto al FF i fotodiodi sono più piccoli e creano un cdc (circolo di confusione) minore (0,016 mm vs ,026 mm) e di conseguenza cambia la PDC (più ampia su APSC). „ No, il diverso CdC non c'entra con la diversa densità di pixel. Dipende dal numero di ingrandimenti necessari per ottenere due stampe della stessa misura. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:30
Quoto tutti ma straquoto Olyfu. In mezzo al circolo di confusione ho notato che le espressioni cambiano. Chiedo lumi al riguardo. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:53
Chi è che dice che questa discussione è inutile? Questo post è diveeertentiiissimoooo :) |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:02
Quindi riepliogando: un cuscino fotografato con FF e 50mm con distorsione ottica a barilotto sara' uguale ad un barilotto fotografato con apsc e 35mm con distorsione ottica a cuscino... ..giusto? O sto sbagliando qualcosa? Se si ditemi dove, per favore. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:03
gente, mi sto entusiasmando questo thread è imperdibile quando juza pubblicherà un "the best of" non potrà di certo mancare |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:11
|
user46920 | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:11
“ Quindi riepliogando: un cuscino fotografato con FF e 50mm con distorsione ottica a barilotto sara' uguale ad un barilotto fotografato con apsc e 35mm con distorsione ottica a cuscino... ..giusto? O sto sbagliando qualcosa? Se si ditemi dove, per favore. „ l'importante è sapere che l'obbiettivo è sempre lo stesso, ma cambia solo il sensore  ... altrimenti ci arrabbiamo! |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:14
Forse questo video può chiarire le idee a chi le ha confuse: 3 o 4 foto con FF e APS-C e si capisce subito la differenza, le equivalenze, ecc. PS: Che poi, in fondo in fondo, ma chi se ne frega delle equivalenze se riesco a fare la foto che ho in mente con l'obiettivo che ho montato su, no???? |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:19
“ PS: Che poi, in fondo in fondo, ma chi se ne frega delle equivalenze se riesco a fare la foto che ho in mente con l'obiettivo che ho montato su, no???? „ Spero tu stia scherzando. Vuoi dire che se spendo 1000 euri per un obbiettivo super cazzuto, non e' detto che mi vengano foto bellissime? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |