RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xiv)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xiv)





user68299
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:48

il passaggio da 16bit a 8 è indolore, non devi vedere le strappature, manco se lo salvi in jpg, se le vedi hai esagerato e forzato nel lavorare a 16bit e la foto non ha retto (gamma dinamica)


Il passaggio da 16 a 8 indolore?
Husqy?????? MrGreenMrGreenMrGreen

Le modifiche sostanziali ai file (come quella che avevo fatto io sulla foto dove l'8bit strappa) te la regge solo il 16, non per questo se ti strappa ad 8. Non è stregoneria, è una cosa più che normale altrimenti non differenzieremmo le lavorazioni da 8 a 16. Per lavoro utilizzo anche io l'8bit, ma se devo fare qualcosa per piacere personale, mi piace utilizzare il 16, colore RGB/ProPhoto, e perchè no, stampare a 16 e vedere le foto a monitor sul widegamut.

In stampa naturalmente RGB è già tanto, Prophoto è solo per accontentare anche un monitor WideGamut, rimane puro e semplice piacere personale.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:51

Il passaggio da 16 a 8 indolore?
Husqy?????? MrGreenMrGreenMrGreen
non ci siamo capiti.

Le modifiche sostanziali ai file (come quella che avevo fatto io sulla foto dove l'8bit strappa) te la regge solo il 16
le modifiche, quando sono importanti, si fanno a 16bit, ma se nella conversione a 8bit ti strappa, è segno che hai esagerato anche a 16, che poi il monitor quando le visualizzi a 16bit, non te le faccia vedere (strano) è un altro discorso.

Prophoto è solo per accontentare anche un monitor WideGamut
no no i WideGamut coprono l'adobe rgb, il Prophoto non è coperto da niente, è solo invenzione via software tramite photoshop.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:51

Ancora a dimostrare l'ovvio, a 100/200 iso, non ce n'è per nessuno, magari chi è disposto spendere cifre importanti per una 645z pentax, hasselblad 50mpx e fujifilm, un confronto si potrebbe fare

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:54

@Vincenzo se vuoi con Hasselblad te lo posso fare anch'io ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:56

e facciamolo un bel confronto, 300 vs 10.000 euro.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:00

e facciamolo un bel confronto, 300 vs 10.000 euro.


300 x un usato vs 2000 per un altro usato, come vedi non c'è mica un abisso... poi se vuoi prendere una sigma nuova annulli il divario prezzo...

weh nell'usato non c'è solo sigma su, c'è tanta bella roba.

poi oh non sono io a paragonare la Merril ad una MF, mi ricordo le pippe quando la D800 veniva paragonata alle MF, adesso mi paragonate pure un apsc.

ripeto il concetto, se volete vedere dei bei colori, davvero naturali, provate la nuova pentax col pixel shift, li davvero c'è da rimanere a bocca aperta e si quella la potete paragonare anche ad una MF.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:04

Husqy, la H3D a 2000 euro voglio proprio vederla.

O hai beccato una fallata o un agran botta di chiulo.

Ma secondo me l'hai pagata di più .... però, pur di buttare m.erda sul foveon, si dice anche questo.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:08

ma ad aprire poco poco le ombre col foveon, si fa peccato mortale?MrGreen





non ho corretto il rossore del sole, ma volendo si fa facilmente.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:08

questa è cara, io l'ho pagata meno, vuoi vedere la fattura MrGreen

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=16C1207

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:09

facciamolo lo stesso il confronto, foveon 2500 vs mf 450 euro con un vecchio pentax 55mm

user68299
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:17

Husqy ti dimentichi l'obiettivo, paraculo MrGreenMrGreen

Comunque sono da cellulare non riesco a quotarti, quando torno ti rispondo.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:59

CoolRagazzi arrivata DP2 liscia, che versione di software mi consigliate per la conversione?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:01

se usi i raw, allora SPP è d'obbligo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:03

comunque se volete vedere davvero dei bei colori, delle belle sfumature "naturali" beccatevi questo

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/k-1/ex/img/ex-pic05_on.jpg

ecco io qui rimango a bocca aperta

user68299
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:06

Husqy non ho visto la foto ma già immagino che parli del Pixel Shift.
Se vuoi ti mostro una foto fatta con SFD di Sigma.
Li non rimani a bocca aperta, caschi dalla sedia.
Tuttavia sono funzioni da usare solo per cose troppo controllate, quindi neanche se ne discute molto.
Ripeto, funzione SFD Sigma e vedrai qualcosa che ti lascia veramente fuori di testa.


****Vista ora.
Se la facevi con la SD Quattro in funzione SFD rischiavi di rimanerci secco, credimi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me