RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 vs 24-105... aiuto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 vs 24-105... aiuto?





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:35

Il prezzo dell'usato è leggermente a favore del 105 (chissà poi perché)

Perché a parte l'escursione il 24-70 f4 is è meglio in tutto.


ma usato come unico obiettivo, i 35mm di differenza incidono più meno rispetto alla differenza di qualità tra i due?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:53

Ho da anni il Canon 24-105 (copia buona, secondo me), ed è un ottimo tuttofare, ho fatto anche brevi vacanze portando solo quello ed ho fatto quasi tutte le foto che avrei voluto fare.

Da due settimane ho ANCHE il Canon 24-70 f2.8 II: l'ho usato solo tre volte.
Ovviamente è più corto, ovviamente non ha lo stabilizzatore (e PER ME, lo stabilizzatore SERVE SEMPRE).
Qualitativamente è ottimo (ma anche il 24-105 è molto buono).

Uso entrambi su 5D3.

A comprarlo adesso, e comprarne solo uno, io che compro usato, prenderei il 24-105: con poche centinaia di Euro ne porti a casa una copia recente, magari anche poco usata.

Aggiungo una nota sui filtri: il 24-105 usa i 77mm, il 24-70 usa gli 82mm.
Io ho 5 ottiche da 77m e i filtri li ho già e li condivido sui vari obiettivi, ma per il 24-70 ho dovuto acquistare un protector dedicato, e non ho ND, CPL ecc.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:07

Se prediligi uno zoom starei su un 24-70 2.8, più luminoso e se Tamron anche stabilizzato.
Ma se la priorità sono i ritratti, ambientati e non, starei su un fisso, che sia 35, 50 o 85.
Io nei ritratti mi trovo molto bene con 35 e 85 a seconda da cosa voglio ottenere.
Parlando di spesa, con due lenti fisse di ottima qualità come il Canon 35 IS e il Sigma 85 EX (parlo di queste perchè sono quelle che possiedo e che giudico ottime), nell'usato, siamo intorno alla cifra del solo Canon 24-70 L.

PS: scusate, ho letto il testo iniziale che risale a 2 anni fa e non me ne ero accorto. Lascio comunque scritto il commento che non si sa mai possa servire.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:46

Franovanta se fosse come unico obiettivo allora senz'altro il 24-105, ma sei sicuro che prima o poi non comprerai un 70-200, 70-300 o 100-400?

user92023
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:22

Sono recentemente inciampato in un S. ART 24-105 e, ...mi trovo bene! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:06

@Alvar Mayor: si, io lo prenderei usato, su 6D, ed avrei anche io già dei filtri 77, anche per me la stabilizzazione è importante.

Franovanta se fosse come unico obiettivo allora senz'altro il 24-105, ma sei sicuro che prima o poi non comprerai un 70-200, 70-300 o 100-400?


si si, l'ho scritto prima, vorrei prendere un Tamron 70-300 (giusto per avere tanta resa e poca spesa, per le mie esigenze) ;)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:26

Io ti suggerisco il 24/70 piu luminoso se una questione di budget O il Canon Serie 1 o il Tamron G2 che anche stabilizzato Io li ho avuti entrambi e credimi ci fai tutto Poi se vuoi veramente fare ritratti non può mancare e85 il caso cane che sia 1.2 o 1.8 sempre in piedi e non ho mai sentito la mancanza di quei 30mm.
Se prendi il 24 105 per fare ritratti Poi senti la mancanza il dello stacco dei piani che può darti un fisso oppure un 2.8 a 70 mm

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:42

sicuramente prenderò l'85 1.8 e il 70-300 (e anche il 14 Samyang) ma mi servirebbe un obiettivo "tuttofare" da poter utilizzare come unico obiettivo quando non voglio (o non posso) portare tutto il corredo con me.

Stabilizzato, non eccessivamente pesante / ingombrante.

Il tamron 24-70 F/2.8 pesa quasi 1kg mentre questo dovrebbe pesare quasi la metà... ovviamente il prezzo direi che vorrei restare sui 400€.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:33

Tutto fare come vuoi tu non so se esiste il 24/70 canon 970 gr il Tammy 907 il 24/105 800gr circa
L'unico stabilizzato è il tammi.
e il 24/70 f4 canon che pesa 700gr. A peso siamo li
Chiaro che la qualità si paga poi vedi tu a che compromesso scendere

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:02

ma mi servirebbe un obiettivo "tuttofare" da poter utilizzare come unico obiettivo quando non voglio (o non posso) portare tutto il corredo con me.
Stabilizzato, non eccessivamente pesante / ingombrante.
ovviamente il prezzo direi che vorrei restare sui 400€


Eh allora ... 24-105 f4 IS mark I, usato.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:16

chiaro, quali problemi ha questa lente? Ho letto che i più vecchio avevano qualche difetto, come faccio a capire se un obiettivo non è affetto da questi problemi?

Grazie.

user92023
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:45

Devi vedere il data-code (in rete trovi mille spiegazioni su come leggerlo; in pratica il secondo digit deve essere una lettera dell'alfabeto da "A" in poi: "B", "C", ecc. ), e verificare che sia posteriore al 2011 (dal 2012 lettera "A", appuntoi)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:46

Problemi:
a) flare
b) dopo intenso uso rottura del "flat cable"

Si vocifera che ci sia stato un silent upgrade nel 2011, oppure che sia nettamente migliorato il controllo di qualità.
Questo avrebbe portato gli esemplari dal 2012 compreso in poi ad essere migliori.

Valuta tu quale versione credere.
Sta di fatto che il mio, del 2012, è buono.
Non a livello del 70-200 2.8 IS II, o del 16-35 f4 IS, ma buono.

L'ano di fabbricazione si ricava dal datacode, stampigliato sul retro dell'obiettivo.
La tabella di decodifica datacode-anno te le può dare google.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:57

grazie! Mi informero! ;)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 17:00

ma mi servirebbe un obiettivo "tuttofare" da poter utilizzare come unico obiettivo quando non voglio (o non posso) portare tutto il corredo con me.
Stabilizzato, non eccessivamente pesante / ingombrante.
ovviamente il prezzo direi che vorrei restare sui 400€


non ho letto tutte le pagine precedenti ma da come setti le tue "necessità" di lenti 24-105 4 IS I senza dubbio, io cel'ho da anni e pur adesso avendo anche il 24/70 2.8 I e il 24/70 4 IS ( arrivati con calma nel tempo ) non me ne separo, non tutto è sempre una questione di nitidezza della lente ;-)

Questo il link per datare le lenti
www.the-digital-picture.com/Canon-Lenses/Canon-Lens-Aging.aspx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me