| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:21
Ma chi è Benedusi ? Un fotografo che fa grandi operazioni di marketing come altri suoi colleghi per attirare l'attenzione pubblica su sé stesso attraverso argomenti provocatori. Ho dato un'occhiata al suo sito, ai suoi workshops (lo scopo del suo blog è rinviare appunto alle sue attività professionali; non c'è nulla di male ovviamente...) e sinceramente non trovo il suo "sguardo fotografico" così originale da catturarmi. Sarà per i temi, spesso troppo sulla scia di Helmut Newton (altro genere stra-abusato e ormai noioso; altro che posizioni varie di donne) ma non mi raccontano nulla. Ecco, forse più di proporre una lista di "cose" da o non fotografare, io propenderei piuttosto su proporre una lista di soggetti su cui creare o stimolare un "racconto" fotografico. Ormai lo scatto fotografico è diventato manieristico e autoreferenziale con scarsi spunti di riflessione. Ergo, classico post per attirare potenziali clienti. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:22
Benedusi è un i.d.i.o.t. emulatore di Toscani con un decimo delle sue competenze(sono anche amici) |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:27
la cazzata del 29 settembre. Sinceramente dopo le menate di Toscani ci mancavano le sue. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:44
“ Secondo me quando dice: -tipe a letto alla pecorina con le mutande abbassate Si riferisce proprio alle foto(?!?) improponibili di un fotografo(?!?) qui su Juza. „ Anche a me ha dato questa impressione   Ad ogni modo, non posso che condividere la lista. Chiaro, ben vengano le banalità per foto ricordo o da tenere per sé. Ma quando si condividono, si da tutto in pasto ai pescecani della rete (ed è giusto così). “ Beh ci sono cose infatti che non si possono più guardare,io infatti non pubblico più niente per pudore,tutti i forum sono zeppi di campi di lavanda ,fioriture a Castelluccio,mareggiate a Camogli ,albe alle cinque terre,farfalle con rugiada, fidanzate in reggicalze,bramiti di cervi,e mendicanti in rigoroso bn,ah dimenticavo i titoli in inglese e congiuntivi calpestati. Settimio poi è spiritoso ma è un fotografo di moda come molti altri. Se lo leggiamo in senso provocatorio e non "alla lettera", ha ragione da vendere. Il messaggio è "siate originali" e non cercate di rifare quello che avete appena visto è vi è piaciuto, andate per la vostra strada senza copiare quello che fanno gli altri. „ PS: notare che anche io trasgredisco su un paio di punti (vedi foto profilo), ma ne sono consapevole e non ho grandi pretese su questi scatti |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:45
“ la cazzata del 29 settembre. Sinceramente dopo le menate di Toscani ci mancavano le sue. „ Beh, sono professionisti che devono vendere. Probabilmente la crisi coinvolge anche la loro attività perché le aziende sono più parsimoniose negli investimenti in questo periodo, quindi oltre ad essere fotografo devi anche essere "markettaro" di te stesso ed attirare l'attenzione su di te. Cosa c'è di meglio di una provocazione per fare nascere i topic nei forum di fotografia e, si spera, qualche articolo sul giornale? Se avete provato a leggere anche i commenti, oltre all'articolo, anche lì c'è chi lo contrasta senza troppi buonismi. E' esattamente ciò che vuole: più una provocazione fa rumore, con maggiore probabilità arriva alle orecchie di qualche giornalista che in quel momento sta cercando qualche idea da buttar giù.   |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:45
Piu che altro ha tirato fuori il solito discorso inflazionato del "tutti fotografano tutto e la vera fotografia è altro" tanto vale dire che bisogna smettere di fotografare col cellulare perchè è peccato ed ecco che si cade nei soliti banali discorsi fatti da migliaia di persone. Alla fine come gia detto da voi è stato un modo carino, scherzoso (che magari puo fare arrabbiare qualcuno) per far parlare di se... |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:48
chi è sto tizio? E io che rosico perchè tutti han una propria foto del lago di Ganzirri e io nemmeno una... ''Macro di qualsiasi cosa'' Benissimo, buttiamo gli obiettivi macro, abbandoniamo il genere... da oggi lo fara' solo lui! Monopolio di scemo... |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:52
Secondo me, a un'occhiata superficiale, c'è anche qualcosina in più, e di non trascurabile... Alcune citazioni in particolare, penso ai riflessi per esempio, vogliono forse sottolineare quanto, spesso, ciò che appare "creativo" e personale sia in realtà qualcosa di già ampiamente omologato e divenuto ortodosso. Specialmente in altri canali, penso soprattutto a certi social, è normale vedere elogiata una fotografia per "originalità", quando si parla di cose che magari originali lo sono anche state, ma negli anni sessanta... Forse quindi, c'è anche un'esortazione non tanto a evitare, a "non fare", quanto a rendersi sempre conto di quel che si sta facendo, con lucidità, che è sempre pratica non disdicevole.... |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:52
Ma siamo in un forum di fotografia, cosa dovremmo fare? Poi possiamo tutti scattare foto banali,mal composte, volgari, inutili, storte ecc. ecc. ma sicuramente tra le 100.000 foto pubblicate molte meritano di essere ammirate e commentate. Inoltre, siamo fotografi amatoriali, i professionisti possono andare altrove.... Dimenticavo, i professionisti sono su facebook.... |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:55
“ Ma siamo in un forum di fotografia, cosa dovremmo fare? Poi possiamo tutti scattare foto banali,mal composte, volgari, inutili, storte ecc. ecc. ma sicuramente tra le 100.000 foto pubblicate molte meritano di essere ammirate e commentate. Inoltre, siamo fotografi amatoriali, i professionisti possono andare altrove.... Dimenticavo, i professionisti sono su facebook.... „ Se vuoi fotografare la merda fallo, ma poi tientela per te, non pubblicarla per scatenare queste critiche. Per questo che non pubblico nulla!   |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:56
BASTA CHIUDERE QUA. ERA UN TOPIC IRONICO. SE DOVETE POLEMIZZARE FACCIO CHIUDERE SUBITO |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 12:05
Credo si trascuri l'idea dietro una fotografia... I post volutamente provocatori di Benedusi fanno riflettere su questo. Non mi sento minimamente attaccato da Settimio. Ho fatto foto di tutti i siti archeologici abbandonati della mia città, non perché sono fighi, ma per un progetto di documentazione e di denuncia, per aumentare la consapevolezza dei miei cittadini. Ho fotografato cuccioli del canile non perché sono carini, ma per fare un altro progetto e per un calendario grazie al quale i volontari hanno ricavato 3000 euro per comprare medicinali. Ho frequentato il canile per settimane e ho girato in lungo e largo la mia città per anni, parlando con archeologi, politici, cittadini, facendo proiezioni ed altro. Poi è vero, scatto foto ai tramonti e li pubblico su instagram per vedere se arrivo a 100 mi piace, ma questa è un'altra storia |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 12:07
OT Francesco! mi stai sulle balle! a differenza di Benedusi , tu scrivi sempre bene e non si puo' non essere daccordo con te...mai...uffa!! ciao Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |