JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si il 4k è indispensabile, quanti di noi vanno tutti i giorni a Bali a girare documentari? Anche a livello amatoriale e con una Ml vengono così se ne capisci di cinema, di regia, di montaggio ecc e vai a girare in queste locations da sogno (secondo me anche con l'hd verrebbero bene quei posti). Poi non so voi ma a me dei video 4k non interessa molto, belli da vedere, suggestivi, per carità, ma chi ha la pazienza e la tecnica per realizzarli?
4k...come ha scritto qualcuno per girare video più professionali... ok...poi però mancano certe cose come la tropicalizzazione ..quindi puoi girare scene o al sole o con l'ombrello... ( vedi A 6300 ) per me video vuol dire go-pro....ihmo... efficace in tutte le situazioni.... e non abbandonata a se stessa... ma con tutta una serie di accessori che ti consentono riprese folli... addirittura una pettorina da attaccare la camera al cane.... sempre che si parli di video un pò più evoluti.. poi per la comunione va bene anche il resto..
user59759
inviato il 25 Settembre 2016 ore 8:33
Mirco hai ragione La M5 non ha il 4K ed è proprio la ragione del topic. Fico: grazie del suggerimento. Se un forum è rigorosamente monotematico è chiaro che le discussioni convergeranno sugli stessi temi. In Juza ci sono 102000 iscritti. Quelli che parlano di video non sono in maggioranza. Quelli che sostengono la necessità del 4K li potremmo citare uno ad uno visto il ridotto numero di partecipanti a questa discussione. Per esempio il mio amico Fujista legge solo il forum della Fuji dedicato alle fotocamere X. Era convinto che le mirrorless avessero già superato le reflex nelle vendite e che Fuji vendesse più di Sony. Meglio un forum multidisciplinare come Juza, che uno specifico, per farsi una idea obiettiva di come va il mondo. Qui si impara molto di più a mio avviso.
Tralasciando l'uso puramente famigliare per il quale il Full HD è più che adeguato, se si pensa di produrre un cortometraggio penso che la disponibilità di macchine 4K a basso costo sia valida fosse solo come formato sorgente da riconvertire il Full HD. Lo sforzo necessario alla produzione in termini di risorse e tempo giustificano pienamente la scelta di un formato di ripresa di altissima qualità capace di durare nel tempo. La questione Matrimoni, si pone periodicamente come quelle dal Super 8 al Video, dal VHS al Digitale, dal SD all' HD. Essa è forzata dai tempi anche se proprio tra 4K e Full HD la differenza reale non sarebbe assolutamente determinante e magari il gran dettaglio potrebbe addirittura essere deleterio in quanto difficile da gestire ... attenti ai brufoli .
Roy72chi: si rischia che uno capisca, che solo usando quella macchina si possa arrivare a tale prodotto... è successo qualche settimana fa con Jason Bourne con l'utilizzo delle BMD pocket. sull'esempio Like Crazy, in realtà ci sono l'utilizzo delle Zeiss prime ( costosissime), e tanto lavoro e... lavoro, specialmente in post fatto dalla Paramount...(pensa solo passare tutto in Prores) se lo facevi con l'Iphone veniva uguale. Esempio:Mandorla Film, pluripremiato, è girato con GH2 ( valore attuale 250-300 euro) e le Lomo anamorfiche! Confronta i due prodotti, sono tutti e due su You tube in Hd, con lo stesso codec.
Hai fatto vedere che si può e si vede... bravo! molte Arri delle grandi produzioni sono solo 2K, ma avercela... il discorso è che per noi poveracci...all'interno di qualche migliaia di Euro...ci dobbiamo arrangiare...
l'unica cosa che possiamo avere al posto di grandi perfomance di sensore e macchina, è più risoluzione e giocarcela, perché è poi l'unica cosa che ci daranno sulle macchine fotografiche economiche semplicemente perché è la più facile e commerciale...o sarà in tempi molto futuri per bit, colore, otturatore globale ecc... (Sony ha messo di suo...perché era mezza fallita, ci ha dato FF in una ML, s35 senza Binning, HiIso, il Log... ha lo schifo AVC...registrare già in prores sembrava brutto! se ci avesse dato 10 Bit 4.2.2. sarebbe stato capotto, ha lo schifo AVC, gh5 forse ma il sensore è piccolo)
Ricordo che meno un file è compresso, più facile è da lavorare.
il 4K in definitiva è un accessorio, che abbellisce la macchina, c'è chi ha ingegneri per il settore e li sfrutta e chi no. ribadisco così 4k si, meglio ancora 6k o 8k...
Da tenere presente che la macchina da presa su tali produzioni dai corti ai lunghi, non casalinghi, non influisce sui costi di produzione. ( poi tutti le affittano)
Possiamo fare un sondaggio? Quanti di voi avrebbero un monitor 4k o una tv 4k? Vi siete fatti un giro da mediaworld per dare uno sguardo a cosa costa GUARDARE in 4k? Finche i prezzi resteranno quelli il 4k resterà di nicchia...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.