JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come abbigliamento cosa avete portato?Giacca antivento/pioggia tipo North Face?Sia in inverno che estate scarpe da trekking?Scusate le tante domande ma in montagna non vado nemmeno da me in inverno quindi per sapere quale tipo di vestiario serve
sostanzialmente ci si veste a cipolla..antivento/pioggia sicuramente...pantaloni tecnici e scarpe da trekking...considera ad esempio che la zona del landmannalaugar è praticamente montagna...
Islanda bellissima! Ci sono stato purtroppo anni fa: -partenza dalla Danimarca con traghetto Norrona. -zaino e tenda Ferrino modello Svalbard2. -abbonamento pulman di linea che percorre l'isola in senso orario o antiorario (a tua scelta) con fermate ai camping desiderati. -bellissimi panorami -gente cordialissima -acqua termale dappertutto con solo scopo di riscaldamento (non mi pare che la impieghino a scopo terapeutico..) Ti auguro di poterla visitare..
Ciao Luciano quindi tu non hai preso una macchina?hai fatto tutto con il pulman?Lo spero anche io
user4758
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:10
“ Io ti consiglio di organizzarti autonomamente, a meno di non voler fare l'entroterra; per il periodo dipende da cosa vuoi vedere (a mio parere d'inverno è il top, però alcuni luoghi non sono raggiungibili). „
Ci sono stato sia d'estate che d'inverno e per quanto sia molto particolare nella stagione fredda, consiglierei l'autore del topic di visitarla in estate...
Ciao Zeppo perchè dici in estate?È un viaggio meno impegnativo come temperature ecc ecc?
user4758
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:31
“ Ciao Zeppo perchè dici in estate?È un viaggio meno impegnativo come temperature ecc ecc? „
Senza alcun dubbio! Perchè in inverno è più complesso spostarsi, fa un freddo porco e il panorama è un po' monocromatico, stupendo per carità, ma se una persona non c'è mai stata è meglio cominciare con l'estate!
E poi dopo il primo viaggio te ne innamorerai sicuramente e vorrai ritornare a vederla anche in inverno!
Avevo pensato anche io inizialmente in estate per le temperature le strade ecc ecc,ma molti la sconsigliano,però come dici tu è meno impegnativo e forse come primo viaggio in Islanda in estate è più easy Hai qualche consiglio da darmi?tu puoi essendoci stato sia in inverno che in estate puoì dirmi i pro ed i contro sempre se ti và Avevo dato un rapido sguardo alle tue foto già
A giugno com'è la situazione climatica?hai guidato senza problemi?
user4758
inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:04
C'erano ancora le strade interne chiuse per la neve e per questo mi sono perso il Landmannalaugar! Le hanno riaperte la settimana dopo la mia partenza...
Ho letto tutto il racconto estivo,che bella avventura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.