RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A99 II







avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:22

Pentax Parte da zero anche con le ottiche FF.

Deve

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:33

Le ottiche a cacciaviteoggi han bisogno del loro adattatore con il suo modulo af a 15 punti.

Il rilevamento di fase staccato ha i suoi pro, non vogliono fare un adattatore a 77 punti che utilizzi il rilevamento anche del sensore.
Ma per le ottiche a cacciavite credo faccia comodo un motore meglio di quello dell'adattatore Sony.

Se facevano un adattatore così, erano più le critiche perchè troppo grosso, perchè non andava su vari corpi.

user3834
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:50

Ahahahahahahahahahahah

user3834
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:51

@Juza, anche Canon con le varie M ha in campo due tiraggio diversi, il fatto che per ora non faccia uscire lenti serie per le ML non significa che lo facciano morire.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:53

Bella macchina, a mio avviso si assesterà a un prezzo molto più conveniente

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:57

Mi piacerebbe ripescare i commenti di utenti strafottenti quando dissi che la Mark IV era nata vecchia.
Imbarazzante il divario e il costo di quasi 600€ meno della Canon.
Bella aggressiva, nonostante A-mount al quale preferisco il mio FE, la trovo ottima

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:12

Ed io ho venduto tutto il mio corredo sony A mount pensando non uscisse mai Triste

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:13

Una domanda da ignoranti: ma Sony non potrebbe progettare le stesse lenti con attacco "A" ed "E" con la stessa facilità con cui, ad esempio, Tamron e Sigma fanno lenti Full Frame compatibili con reflex Nikon, Canon, Sony e Pentax, oppure c'è troppa differenza di progettazione tra una lente per FF con specchio e una lente per FF mirrorless?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:16

...Francè, io manco so se la compro MrGreen Ma sai, di colpo i miei due zeiss 24-70 e 135 (che avevo in vendita a prezzo regalato e che ho prontamente tolto) hanno ripreso un pò di valore MrGreenMrGreen...


Delphi, giusta la prima mossa ma adesso deve seguire l'altra, conseguenziale: rimetterli sul mercato ad una valutazione un pò più alta; è il momento di vendere (se non vuoi fare come quelli che acquistano azioni al massimo del prezzo e se ne liberano a quotazioni minimeMrGreenMrGreenMrGreen).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:19

Ignatius, la stessa lente no, lenti di pari focale si. Lo sta facendo; da altra parte insisto sul fatto che si crea concorrenza interna ma sembra dica chissà quale stranezza.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:35

@ Francesco
Grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:38

Il problema è il tiraggio, le a7 hanno un tiraggio molto piu' corto delle a99, mentre tra le reflex la differenza è piccola, qui parliamo di quasi 3 cm. Quindi o "allunghi" le versioni per a7 di 3 cm con un tubo vuoto oppure non si puo' fare.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:39

Ignatius Le lenti per mirrorles e reflex sono profondamente diverse per via del tiraggio, anche se le lenti G-master della Sony sembrano lenti per reflex con un adattatore incorporato.

Detto questo la cosa che mi ha colpito di più è che abbia un mirino elettronico nobostante lo specchiò, che sia la fine dei mirini ottici?

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:41

se l'attacco "A" è morto per il settore APSC che succederà, trasmigheremo tutti nel monddo "E" della serie 6000. Non posso crederci

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:43

R.I.P Canon?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me