RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Fujifilm GFX 50S , mirrorless medio formato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Nuova Fujifilm GFX 50S , mirrorless medio formato





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:08

Già ai tempi dell'analogico il medio formato era un prodotto di nicchia.
Le differenze tra il KB ed il MF erano però abissali negli ingrandimenti stampa.
Oggi le differenze sono piccole già tra M4/3 e FF.......
Sarà ancora più di nicchia.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:41

Beh Giuliano, in alcuni generi le differenze tra un m4/3 ed un ff o tra un ff ed un MedioFormato si notano eccome...ovvio che su una immagine web ridotta a 1200 pxl sul lato lungo non si possa vedere un granché...purtroppo si stampa sempre meno e concordo con te che il mf sarà sempre più di nicchia, a meno che prima o poi, qualcuno lo commercializzi a prezzi meno alti.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:45

Ho scritto un piccolo articolo riassuntivo in italiano sulla nuova medio formato GFX 50S :)

Buona lettura a tutti!

www.landscapeplaces.com/wordpress/nuova-fujifilm-gfx-50s-medio-formato

user86925
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:55

speravo un qualcosa di simile alla mamyia 6 con un mirino galileiano simile al mirino ibrido della X-Pro2, speravo anche in un prezzo decisamente più abbordabile.....
al lancio 10000$ con ottica, solo corpo potrebbe arrivare a circa 7000$ che è circa il prezzo di una leicaM digitale e usato il solo corpo secondo me si potrebbe portare a casa per 5000$

questa fuji GFX sembra una reflex e quindi esteticamente non mi piace, preferisco di gran lunga l' hasselblad X1d

però leggendo le caratteristiche ho notato che è previsto il formato 1:1 quadrato e che il tiraggio è di 26,7 mm
FUJIFILM “G Mount” with short flange back distance of just 26.7mm
, quindi tramite anelli adattatori dovrebbe essere possibile montarci di tutto, ottiche vintage FullFrame (anche ottiche baionetta M che ha un tiraggio 27.8) per ottenere foto quadrate di circa 30mm x 30mm visto che il sensore è 44x33 e quindi sbavo......anche se non potrò permettermela.....sempre che non decida di diventare ecologista e la prendo assieme ad una bicicletta vendendo l' auto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:59

A me piace un sacco, ma speravo avesse un prezzo più umano... a meno che "well under 10,000 USD" non significhi la metà MrGreen

Anche perché purtroppo come dice Giuliano la differenza con il FF non so se si sentirà moltissimo... sensore 1,7 volte più ampio non vuol dire fattore di crop... quello sarà circa 1.3x e solo in formato 4:3, nel formato 3:2 sarà 1,22x... in pratica è più o meno come la differenza tra l'APS-H e il FF.

Comunque bisogna anche vedere quanto verranno a costare le ottiche, che sicuramente però saranno uno spettacolo.

;-)

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:11

con l'evoluzione dei sensori , e dei chip che non riescono a gestire l'informazione per il momento meglio aspettare , visto che dopodomani costeranno 1/3 con sensori sempre piu performanti gia full frame. se si guardano i risultati ci sono ff che le danno di santa ragione alle pieno formato....digitali che ancora non riescono a stare in sintonia con i sensori e i chip spalmati in quel 6x6.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:14

Concordo con Nove il form factor simil reflex è stata una pugnalata estetica, da Fuji proprio non me lo aspettavo stavolta anche se a chi interessa una tale tipologia di macchine l interesse per la loro estetica è zero , non si può certo dire he hanno fatto qualcosa di memorabile come lo sono tutte e tre le macchine nella loro linea apsc.

Qualcuno sa dirmi se sulle medio formato si possono fare i grandangolari spinti o se rimangono prerogative delle full frame

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:21

Dipende che intendi per spinti...se intorno ai 18mm eq si, se parliamo di un 11-12 eq purtroppo no. Tieni presente che sulle medioformato un 35mm ha un angolo di campo maggiore rispetto a quello della stessa focale su ff.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:21

Uff... peccato per il prezzo: son stato ottimista!
Carina davvero. Bello l'evf staccabile che mi ricorda i mirini della Nikon F5.
Il monitor sembra tiltabile: è una X-T in formato elefante! MrGreen

L'unico pensiero che mi viene, polemico, è...
Ma come! Prima ti dicono che costa così tanto perchè il sensore è grande. Poi esce la nuova M4/3 e si vociferano cifre da FF, ma con un sensore che è grande la metà! Allora o è la FF ad essere regalata... o è la m4/3 a costare troppo!
Poi esce questa MF, che si, ok, MF piccolo, e costa il doppio, se non di più, di una FF di buon livello.

Ci rinuncio!!! Non capirò mai le politiche di prezzo!

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:28

Ma non erano quelli che dicevano che ormai, considerata l'evoluzione tecnologica dei sensori, non aveva senso andare oltre l'apsc?


Infatti, ho scegli un sistema ultraportaile di innegabile qualità o vai su roba seria, quindi medio formato. Il full frame sta nel mezzo, ne carne ne pesce....;-)
A parte gli scherzi condivido in pieno la politica Fuji. Poi ognuno è libero di pensarla, e di comprare ciò che vuole. Personalmente dopo anni passati da Canon e Nikon sono passato a Fuji e non rimpiango nulla del passato...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:47

Grazie Ivan, gentilissimo come sempre ho chiesto perché ho sempre sentito dire che le medio formato sono per paesaggisti e pensavo cosi che anche un 12 o 14 si potesse fare .

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:53

Figurati, nn ti so dire quale sia la focale più estrema su una mf ma di certo non è un 12mm eq.

user86925
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 22:07

l' hasselblad SWC ha una focale 38mm che corrisponde a circa un 20mm nel formato 35mm come angolo di campo orizzontale, (ma circa un 12mm nel formato 35mm come angolo di campo verticale) su un 56mmx56mm di superficie


l' hasselblad V ha un 40mm, la mamyia7 ha un 43mm......non mi pare che nel medio formato ci siano focali più grandangolari

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 22:07

Seguo con molto interesse, anche se la corsa al MF non mi affascina e mi sembra molto una cosa del tipo "vorrei sempre di più", anche se poi il "di più" non serve a nulla se le foto che si fanno servono per postarle su Fb. Per quello bastano entry level o anche i telefonini.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 22:21

Interessante è interessante, certo non tutti possono permettersela: ma il MF non è per tutti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me