RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tempo di scatto e profondità di campo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tempo di scatto e profondità di campo.





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 10:22

Quel calcolatore DoF andrebbe definitivamente cancellato da tutti i siti di fotografia del pianeta per il prossimi 10000 anni, estirpando da tutti i motori di ricerca qualsiasi traccia della sua passata esistenza.

Fornisce calcoli giusti, che vengono puntualmente interpretati in modo sbagliato (il minimo è aspettarsi minore PdC = migliore sfocato).

Avete mai confrontato lo sfocato del 35mm a f/1.7 con lo sfocato di un 200mm a f/4? Sia dentro, sia fuori la regione delimitata dalla PdC ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 19:02

Spiegati meglio che non lo capita
Che differenza c'è fra il 35 ad 1.7 ed il 200 ad f4?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 19:28

Beh ma se viene interpretato male non è colpa dei programmatori, il DoF calculator è uno strumento utilissimo nelle mani di chi sa cosa sta cercando

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 19:30

Spiegati meglio che non lo capita
Che differenza c'è fra il 35 ad 1.7 ed il 200 ad f4?

Uno sfocato prodotto da un 35mm e un 200mm anche se hanno la stessa PdC sono completamente diversi per motivi fisici della lente stessa

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:46

Quel calcolatore DoF andrebbe definitivamente cancellato da tutti i siti di fotografia del pianeta per il prossimi 10000 anni

Avete mai confrontato lo sfocato del 35mm a f/1.7 con lo sfocato di un 200mm a f/4? Sia dentro, sia fuori la regione delimitata dalla PdC ?

Sinceramente nemmeno io ho capito cosa centra la relazione tra DOF Master che fornisce i dati di PDC in relazione alla distanza, focale, diaframma e modello fotocamera, con la tipologia di sfocato prodotto da un 35 ed un 200.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:49

Iso basse e se necessario usi un filtro polarizzato circolare in modo che chiudi luce in base alle circostanze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me