RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony E 18-110mm f/4 G OSS PZ


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Nuovo Sony E 18-110mm f/4 G OSS PZ





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:43

Dal momento però che produci un corpo come la A6300 che riesce a migliorare il già ottimo autofocus della A6000 e poi non fai uscire ottiche dedicate e ripeto dedicate (non le sproporzionate full frame), non ha molto senso per me...
Per esempio come zoom "tuttofare" c'è solo il costosissimo zeiss 16-70, il Sony 18-105 e i tre 18-200...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:30

Domanda: perchè costa di più dell'equivalente Full Frame?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:34

perchè costa di più dell'equivalente Full Frame?

Le nuove ottiche con marchio Sony sono decisamente più costose della concorrente Canon
CANON OB. EF 70-200 mm f/2,8 L IS USM è di € 2.069,00
CANON OB EF 24-70mm f/2,8 L II USM è di € 1.944,00
Il Sony ob. FE 70-200 mm F2,8 GM OSS supera abbondantemente €2500,00
il Sony Ob. FE 24-70 mm F2,8 G Master E-MOUNT € 2.389,50
Fonte Fotocolombo
il Sony Ob. FE 24-70 mm F2,8 G Master E-MOUNT a Livigno €1800,00 esente tasse

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:51

Credo che ci giochi il fatto che Canon e Nikon, oltre che in concorrenza tra di loro, sentono quella che gli fanno Sigma, Tamron e Tokina.
Con Sony, se non ti vanno i loro zoom, o ravani con degli adattatori (con eventuali complicazioni) oppure ti attacchi.
Ho la sensazione che, se uscissero zoom di terze parti in versione E ed FE, questo finirebbe per calmierare anche i prezzi dei Sony "originali".

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 19:03

3500 3500 3500 3500 3500 3500 3500 3500 3500 3500 3500

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 20:03

Prezzo inaudito! Effetti devastanti del monopolio Sony. Se la concorrenza non si sveglia siamo rovinati...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 21:28

Effetti devastanti del monopolio Sony.


Domanda: ma Panasonic non fa più telecamere micro 4/3 (magari abbordabili come la serie VG di Sony)?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 0:34

Mi riferivo al Sony FE 28-135mm f4.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 3:43

Perchè costa piu' del 28-135?

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2016 ore 8:08

Perchè costa piu' del 28-135?


Ho 2 coleghi con sony fs5 ed uno con sony fs7, tutti e tre usano il 18-105 f4, ottica non all'altezza di videocamere acquistate in un range di 6500/9000 euro. Uno dei due, talmente scontento del 18-105 utilizza anche 28-135, che è una lente FF di ottima realizzazione, purtroppo su tutte le camere super35mm sopra citate diventa un 42-202, questa focale è molto scomoda per riprese in interni o in chese strette, il 42mm come grandangolo non permette di riprendere il vestito della sposa per intero in più della metà di tutte le riprese del giorno del matrimonio.
Per questo genere di lavori documentaristici di eventi su sensori apsc anche il 28-135 è un ripiego limitatissimo, su questa base tutti gli altri colleghi gli peferiscono il 18-105 (che quindi anche essendo molto diverso in prezzo e resa è un suo diretto concorrente sul mercato video) costa meno di un quarto, ma con qualità e caratteristiche decisamente inferiori (non professionali).
Quindi sono anni che professionisti non possono avere una lente nativa all'altezza per sfruttare le potenzialità delle loro ottime, costosissime e vendutissime videocamere (non riescono nemmeno a consegnare quelle prenotate nei tempi promessi per quanto sono richieste) , ripiegando su lenti approssimative o su universali con metabones.
Il 28-135 è esattamente il fratellone del 18-110 in ogni caratteristica, per la resa ottica ancora non ci si può esprimere ma come costruzione e caratteristiche elettromeccaniche sono identici in tutto, solo che il nuovo 18-110 va a coprire il settore del super35mm video apsc che piangeva da anni, considerando centinaia di migliaia di professionisti con una media di 8000 euro di investimenti già fatti che andranno a completare finalmente il loro kit di lavoro.
Il 28-135 ha invece un mercato totalmente diverso, A7x per il 99%, ma tutti sappiamo che le mirrorless si comprano solo per risparmiare peso sulle reflex giusto???MrGreenMrGreenMrGreen
ergo: il 28-135 è stato capito ed utilizzato da pochissimi, ha un integrazione nel mercato molto limitata, ma visto il prezzo folle del nuovo uscito penso che ora il prezzo "umano" del 28-135 possa aiutare a spingere il mercato video professionale delle A7x, perchè se lo avessero saputo prima, che l'obbiettivo kit 18-110 sarebbe costato 3500 euro, credo che molti professionisti video avrebbero considerato in alternativa la A7s2 con 28-135 tot 5500euro e non fs5 con 18-110 tot 9500 euro, o fs7 con 18-110 tot 12500 euro, ovviamente senza mai dimenticare che le FS sono videocamere vere, con filtro ND integrato e via discorrendo..!
La risposta finale quindi risiede in una ragione di marketing, non di produzione, non di qualità. Sanno che l'acquirente professionista che lo aspettava è disposto a pagarlo anche 3500 euro, perchè (purtroppo) 8000 mediamente li ha già spesi....
Per chiudere il mio discorso vi dico anche che un 18-110 f4 volendo avrebbero potutto progettarlo pesante e compatto meno della metà di quanto non sia, ma questa progettazione è proprio esclusiva per andare ad abbracciare ergonomicamente e bilanciare le videocamere di cui sopra.

Personalmente, fino a 1500/1800euro l'avrei considerato per la mia A6300, ma a 3500euro credo che quel coso mai sfiorerà una A6300, l'hanno reso un prodotto di nicchia? e che rimanga nella nicchia!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 8:47

Analisi molto lucida, Giorgio.

P.S. Grazie per aver chiarito i miei dubbi sui numeroni degli obiettivi video Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 8:54

Comunque se qualcuno pensa che il 18-110 a 3500 euro sia una cosa da barboni, può sempre considerare questo competitor:

www.sonyalpharumors.com/zeiss-21-100mm-e-mount-video-samples-preorder-

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2016 ore 8:59

Meraviglioso!
pensa che questo che hai appena linkato possiede le baionette intercambiabili per qualsiasi altro brand.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 9:18

www.sonyalpharumors.com/angenieux-launches-new-type-ez-e-mount-cine-le
il mercato cine è in gran fermento...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 17:20


pensa che questo che hai appena linkato possiede le baionette intercambiabili per qualsiasi altro brand.

Meno male visto il costo di $10,000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me