JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dalla 5dmII alla 5dmIII Canon aveva fatto un passo da gigante Con la 5dmIV ha fatto quattro passi da gigante sul reparto foto,sulle riprese video il 4K non mi è ancora chiaro il tempo di utilizzo. Dopo 29 minuti di ripresa video il corpo della 5dmIII si riscaldava come una scaldino. Per la videocamera - XC10 4K (sensore da 1 pollice)hanno inserito un raffreddamento tramite ventola,nel caso della 5dmIV cosa hanno escogitato?
Non vedo l'ora di potermi visionare con calma i files su CR, e leggere il responso di DXO. Se tutto va come spero sul mercatino filano dritti dritti i pur appena presi A5100 e Sony 16-70.
Paragonandola alla D750 (che possiedo) e confrontando i samples a ISO 100 con 1 stop di differenza (D750 +5 e 5D4 +4) siamo praticamente alla pari, forse un pelino meno. Insomma, direi OTTIMO (con 6 mp in più della D750)
E' in preordine. Dovrebbe essere possibile, ma vai incontro a dazio e IVA, e sono mazzate. Meglio fartela spedire a qualcuno che conosci negli USA. Certo, poi con la garanzia sono rogne. Non so se la garanzia Canon è mondiale. Io ho comprato roba Canon negli USA, ma non ho mai avuto bisogno di assistenza.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!