| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:27
le sony in af sono una spanna sopra, questo è certo, vedremo questa 5d come si comporterà, a mio parere hanno giusto giusto messo qualche feature video in più di prima, ma per non cannibalizzare la serie C non ne hanno messe troppe, giustamente, è una reflex, è 98% foto più che video |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:33
tutte le critiche che piombano sulla 5dIV sono giustamente sul reparto video, ma questa è una macchina fotografica versatile, e se almeno come la sua versione precedente, resistente alle intemperie e al super utilizzo, affidabile, con una innovazione eccezionale come il DPR raw e sicuramente suggerita da professionisti del settore. Dal lato video il motion Jpeg dovrebbe consentire una maggiore lavorabilità dei file, con una resa colore decente, anche se i video che ho visto finora mi lasciano alquanto perplesso, mentre quelli fatti con la Dx mii sono eccezionali se paragonati alle sony serie a7 che rendono bene solo con video desaturati. Se facessi soldi con i video mi orienterei su una videocamera SERIA. Non avete i 15.000 euro per la 300mkii? considerate la Jvc ls 300, 4k low budget e codecs professionali. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:41
Si sa niente per la gamma dinamica confronto alla "vecchia" III ? grazie |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:52
“ Mi chiedo, in tutto questo mormorio... e la 5Ds/5Ds R ora come si collocano sul mercato (anche come fascia di prezzo) con questa nuova reflex? „ da possessore della 5Ds R l'ho detto più indietro il mio parere, non so come gamma dinamica in recuperi estremi dove la 5Ds R non sfigura ma è ad esempio ancora molto lontana dai sensori Sony, ma come dettaglio i sample che ho visto fin ora dalla 5DIV la SR se li mangia senza problemi come "croccantezza". Se avessero deciso di togliere il filtro AA dalla 5DIV probabilmente avrebbero messo fuori mercato la 5Ds R ed invece così credo metteranno fuori la 5Ds liscia lasciando la R regina del dettaglio e del microcontrasto. Personalmente credo che l'abbinata migliore da possedere in Canon ad oggi, potendoselo permettere, sia 1DXII e 5Ds R (io non guardo la 1DXII solo perché non amo i corpi serie 1 per dimensioni e ritengo inutile per me spendere quella cifra, se avesse il form factor della 5 lo sforzo economico probabilmente lo farei) , mentre chi può avere una sola camera dovrebbe puntare alla 5DIV sapendo che nella qualità assoluta sarà sotto ai 50 mpx senza AA e come prestazioni ISO e velocità sotto alla 1DXII. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:59
zentro, mi rifaccio al tuo intervento alla fine della seconda parte.. secondo me c'è un equivoco di fondo, ma quando mai canon ti ha detto che la 5d4 è uno strumento professionale per il video? non lo dichiara neanche sulla 1dx2 quindi davvero non riesco a capacitarmi di come la "colpevole" sia canon, che ti sta dicendo chiaramente che ti vende una reflex. ora io capisco che tu hai certe aspettative e hai bisogno di determinati strumenti, ma stiamo parlando di una reflex e ci dici "sulle foto non metto becco". eh va beh, allora parliamo di automobili e diciamo che parliamo di tutto tranne che di guida con stima e simpatia eh!!! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:01
ps ha senso prendere la 1dx2 per le tue esigenze? mi sembra comunque vecchia e se penso che national geographic girava documentari in 4k oltre un lustro fa mi domando se per te non sia già ora necessario guardare all'8k |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:08
La idxII è una reflex e a zen andrebbe bene, che discorsi sono? Dal momento che mi offri la possibilità di registrare video, io di una reflex la parte fotografica potrei anche non guardarla, come chi fa l'upgrade dello smartphone solo per la parte fotografica e ne conosco più di uno.. Io se fossi in zentropa, avrei già preso la idxII, oppure aspetterei le nuove a8-9 per vedere cosa si sono inventati i cugini giapponesi |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:10
grazie Franlazz79 |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:24
“ La idxII è una reflex e a zen andrebbe bene, che discorsi sono? Dal momento che mi offri la possibilità di registrare video, io di una reflex la parte fotografica potrei anche non guardarla, come chi fa l'upgrade dello smartphone solo per la parte fotografica e ne conosco più di uno.. „ non ho ben capito il tuo intervento, zentro fa giustamente ciò che gli pare e piace, "contestavo" solo il fatto che comunque è e nasce come reflex. sul fatto che tu conosca gente che fa l'upgrade di uno smartphone per la fotocamera, ti chiedo.. ha senso? non è che se c'è qualche svitato che fa qualcosa allora la sua regola diventa quella universalmente riconosciuta e accettata. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:25
Samux ma le Sony sono una spanna sopra in af dove? E sopratutto se si fa video serio non si utilizza mai e poi mai l'af si va solo di manuale e di follow focus dedicato con ottiche dedicata da video... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:28
“ le sony in af sono una spanna sopra, questo è certo, vedremo questa 5d come si comporterà, a mio parere hanno giusto giusto messo qualche feature video in più di prima, ma per non cannibalizzare la serie C non ne hanno messe troppe, giustamente, è una reflex, è 98% foto più che video „ spero sia sottinteso in live view prima della nuova generazione di dual pixel, perché la sensazione che ho sempre avuto io provandole è che l'af Canon sia almeno 2 spanne sopra come velocità in particolare con poca luce e con soggetti in movimento. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:30
Franlazz79 spero anche io fosse sottointeso |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:32
“ La idxII è una reflex e a zen andrebbe bene, che discorsi sono? Dal momento che mi offri la possibilità di registrare video, io di una reflex la parte fotografica potrei anche non guardarla, come chi fa l'upgrade dello smartphone solo per la parte fotografica e ne conosco più di uno.. Io se fossi in zentropa, avrei già preso la idxII, oppure aspetterei le nuove a8-9 per vedere cosa si sono inventati i cugini giapponesi „ Appunto canon ti offre una REFLEX con cui puoi girare anche i video ...ma avendo un settore specifico per quello con prodotti ben piu' costosi non e' mica scema a darti la possibilita' di ottenere gli stessi risultati...da qui nascono tutte le castrature che zentropa fa notare..... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:52
“ Appunto canon ti offre una REFLEX con cui puoi girare anche i video ...ma avendo un settore specifico per quello con prodotti ben piu' costosi non e' mica scema a darti la possibilita' di ottenere gli stessi risultati...da qui nascono tutte le castrature che zentropa fa notare..... „ e ci mancherebbe anche che non fosse così. quello che pretende zentropa è di avere potenza e feature di un mac pro in un portatile che costa 1/5, che direste se apple facesse una cosa del genere? Che sono diventati matti, ovviamente. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:55
Ma mica tanto, la 5d4 è castrata, la idx2 molto meno, anche per lui, quindi può benissimo prendersi una reflex Canon e girare ottimi video, deve solo spendere di più, e fracassarsi le balle perché non può inclinare il display... :) Quello che è giusto o sbagliato non lo decide nessuno di noi, ognuno fa quello che più gli piace e trova corretto, quindi si, per quelle persone prendere lo smartphone nuovo è corretto, non c'è nulla di male a soddisfare il loro bisogno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |