RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:29

Macusque ma secondo te avrebbero implementato una tecnologia HW se fosse stato così semplice ottenerlo in PP? Eeeek!!!


Non so Otto, per questo chiedo.
E l'hardware comunque sarebbe essenziale anche per ottenere il solo dato preciso della distanza per permettere uno sharpening selettivo che nessun automatismo software in PP potrebbe eguagliare.
Non dico mica che sia una ciofeca, anzi.

Solo mi pare un po' stregoneria poter spostare realmente a posteriori il fuoco secondo le mie limitatissime conoscenze della fisica.

Felicissimo di essere smentito e beffeggiato ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:32

Quelle che mi servono otto..

Aggiungo.. quelle che mi servono razionalmente.. e di sicuro è un problema maggiore l'esposimetro che non lavora da pro rispetto a tutti quegli scatti 1.2 o 1.4 andati male nel mazzo..



Master.. la concorrenza offre queste caratteristiche base per un corpo pro su una semiprofessionale da 1500 euro..

È possibile incazzarsi per questa continuata e voluta mancanza su ben 4 generazioni di serie 5?


del resto quello che lamenti mancare su un 335, la fiat magari lo offre su un modello che costa 30.000 euro. ora, io mi domando.. rinuncerei a una bmw per una fiat? MrGreen

edit: lo so che si parlava di concorrenza ma era per rendere l'idea su quello che è il pacchetto completo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:35

4169.00 Euro ?!?!?! Pazzia allo stato puro ! meriterebbero di non venderne nemmeno una ma purtroppo non sarà così .... Se solo Nikon facesse macchine sicure senza problemi vari e avesse centri assistenza sparsi in tutta Italia comodi a tutti , sarebbe un ottima alternativa !


hai detto niente.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:35

Aggiungo e mi fermi. Differenza tra canon e nikon. La prima fa ottiche per soddisfare i sensori la seconda sensori per soddisfare le ottiche.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:37

MrGreen

e secondo voi perchè mi in*azzo???

non per le 4 carte da 1000(che mai spenderò, a sto punto ripeto.. SERIE 1!).. ma perchè per me e a chi come me ama una determinata qualità, una determinata resa , manuaità corpi, logica af lenti ecc.. ... sembra che ci tengano per le balle con castrazioni volute ma sempre coperte da "novità rivoluzionarie".
Cambio sistema? naaaaaaaaaaaaaaaa

mi inca**o? SI!


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:38

penso che quando vedrai i samples sarai meno incazzato, scommettiamo? MrGreen

user59759
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:39

E io che pensavo che Canon se li facesse i sensori mentre Nikon li compra di Sony o da altri.
Quante cose si scoprono in queste appassionanti chiacchierate...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:39

Canon è un'azienda che vende i suoi prodotti al prezzo che ritiene opportuno, SE siete daccordo con loro acquistate, altrimenti NO, ma piangere e basta perchè gli altri vendono a meno è sbagliato e basta.

Ma infatti Canon faccia quello che vuole, ed io comprero' quando lo ritengo opportuno.
Io non piango proprio per niente, se domattina lo ritenessi opportuno mi potrei comprare 3 1DxII senza battere ciglio, quindi la storia della volpe e dell'uva ce la possiamo anche risparmiare.
Ma come cliente Canon ho o no il diritto di dire che non trovo i prezzi allineati a quelli della concorrenza a parita' (e talvolta neanche quello) di feature ? O Canon e' come Allah, che non si puo' nominare o criticare ?

E' sbagliato perchè se qualcuno realmente lo pensasse, cambierebbe brand senza troppi rimpianti invece di riempire le pagine scrivendo PREZZI TROPPO ALTI, la concorrenza è a meno.

Ma che senso ha questo intervento ? come ho scritto io sono un FELICE utente Canon, con un corredo che mi soddisfa in pieno, perche' dovrei cambiare corredo solo perche' non condivido le ultime scelte commerciali del mio brand? Io penso a me e alle mie brutte foto, mica devo fare il paladino della concorrenza ... ma il diritto di parola e di critica me lo riservo

E chissene frega, se veramente lo pensate, cambiate, altrimenti sono solo polemiche sterili, inutili, e la gente che piange è controproducente allo sviluppo umano, quelli che risolvono i problemi invece portano avanti la specie.

ma scusa, quale e' la funzione di un forum se non discutere e fare polemica ? Tu vuoi salvare il mondo dalle pagine di Juza ? E se prendessi una Nikon col sensoreFineDelMondo che problemi risolverei ? Farei le stesse brutte foto ... Sei una persona di una competenza impressionante, ma certe uscite sono proprio incomprensibili

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:41

A COMMENTARE il prezzo invece, c'è tutto fuorchè il settore professionale.
E' come se domani mattina mi mettessi a commentare un forno da cucina che costa 40.000 euro perchè a casa ne ho uno da 1.000 che mi fa le torte buonissime.


Mamma mia finalmente, parole sante, parole da scolpire nella pietra, concordo su tutto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:42

Raga, però parlate di prezzi troppo alti dei corpi e di feature poco attraenti (?) , ma l'erba del vicino non è sempre la più verde, basta dare uno sguardo ai prezzi/prestazioni delle lenti concorrenti

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:45

Ecco i primi sample
www.photographyblog.com/previews/canon_eos_5d_mark_iv_photos/

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:46

Circa alcune caratteristiche è da considerare la politica di marketing di canon.

Ad esempio, la modalità di esposizione spot associata ai singoli punti di messa a fuoco è una peculiarità che, tra le eos digitali, hanno avuto solamente le eos 1, e probabilmente canon la ritiene una caratteristica distintiva.

Circa le eventuali limitazioni in ambito video, non è necessariamente una questione di limiti tecnologici, quanto ancora di posizionamento del prodotto: il reparto marketing vuole mantenere un discostamento relativamnte ampio tra una 5d e, ad esempio una c100 o c300, per evitare che qualcuno possa anche solo considerare una reflex come un'alternativa alla gamma di prodotti eos cinema.

Per il resto, la 5d mark IV è migliorativa in tutti gli aspetti, rispetto alla 5d mark III (il peso è anche leggermente diminuito), almeno sulla base delle specifiche. Circa la qualità d'immagine non vi sono ancora elementi per giudicare, ma vi sono le premesse per risultati interessanti.

Il prezzo in america è allineato con quello della 5d mark III, al lancio, mentre in italia...come da tradizione vi è stato un ricarico spaventoso (con la 1dx mark II la differenza non era così marcata, in proporzione).

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:48

Quelli a 5000 iso non fanno di certo gridare al miracolo, ma si sa che sono jpg già piallati dalla riduzione rumore quindi occorre aspettare i raw

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:48

ecco spiegato perchè ci vuole il dpraw per canon...

img.photographyblog.com/reviews/canon_eos_5d_mark_iv/photos/canon_eos_




avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:52

il Dpraw non puo' essere solo un "trucco software" , altrimenti non registrerebbe file pesanti il doppio . Evidentemente legge le informazioni sul punto di Maf di qualche mm avanti e dietro, altrimenti non potrebbe restituire cosi precisamente le informazioni nei particolari dell' oggetto, solo via software come una maschera di contrasto. Sara' poi tutto da dimostrare sul campo la validita' e la resa, pero' questa e' una novita' tecnologica , per il momento, eccezionale nel panorama fotografico tradizionale .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me