JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vulture.. a differenza di altre spiagge qua se Canon fa uscire qualcosa , non per forza tutti dobbiamo impazzire dalla felicità e correre al primo negozio dicendo "SHUT UP AND TAKE MY MONEY" ...
Molti lo faranno e ci sta, immagino anche chi ma questo è un altro discorso
avevano solo da prendere la 5d mkiii, montargli il sensore della 6d, con gps e wifi e farla uscire almeno 2 anni fa.. ne avrebbero vendute a bizzeffe.. son soldi che perdono loro in favore di concorrenti e co.. se la sbrigano loro.
onestamente a questo punto mi sognerò anche sulla prox 6d migliorie eclatanti, di finezza su costruzione e simili, o su display snodabile ... mantengono quel livello e se ne fregano se i forum di mezzo mondo lamentano sempre le solite due mancanze, segmentare ebbasta è la regola.
qua hai ragione da vendere e anzi... son 4 thread che lo ripeto lamentandomi ma... ormai lo sappiamo da 10 anni, è così. dobbiam farcene una ragione e capire molto attentamente i compromessi di un corpo e dell'altro prima dell'acquisto.
La premessa è obbligatoria. Non sono un utente Canon, ma sono e resto comunque interessato a capire le innovazioni. Detto questo frequento gente che usa Canon da una vita e se fossi un Canon fan come alcuni di voi a Canon chiederei urgentemente un paio di cosette. 1 Mi sembra che la concorrenza dei sensori Sony abbia messo moolto alle strette Canon su due versanti, gamma dinamica e gestione del rumore. 2 Un modulo af migliore "ok ora mi picchiate". 3 È una provocazione semiseria ... Da quando Nikon esordi con la d3 per Canon la salita è stata sempre più ripida a cominciare appunto dall'af passando per i vetri, ricordo ancora lo sconcerto quando esordì il 14-24 ... Un saluto a tutti.
ho avuto più emozioni per la nuova Giulia qv a quel prezzo che per questa che mi sembra più costosa.
che otto sia eccitato non mi aspettavo nulla di meno, ma non venitemi a dire che siamo tornati tuttti bimbi e mucche da mungere perchè non ci credo.
Anni di ricerca nelle lenti migliori per af, in af perfetti anche nel punto più esterno, e credimi zen con la 1dx ho detto ..porc lechien!!!! anche con 85 1.2 in afc estremo laterale...
e ora pur di venderti il nuovo corpo se ne escono col raw da microcorrezione per andare sul sicuro. fra 4 anni che fanno... il raw con lo scatto da ritratto prima e dopo incluso e disassato di qualche millessimo per l 'occhio semichiuso?
O il raw che cambia in tempo reale la fonte di luce ovunque nel fotogramma???
Perdonate l'intrusione, qualcuno si ricorda quanto costava all'annuncio la mk3, poi al lancio, ed infine dopo qualche mese con la stabilizzazione dello street price? Giusto per curiosità. Grazie.
user14103
inviato il 25 Agosto 2016 ore 9:42
Abbandono un attimo la discussione che devo parlare con il mio fornitore ... :):):(
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!