RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 8:10

Ho mac da quasi 10 anni e possiedo ancora un mac book pro retina del 2012. Ultimamente iniziava a non stare dietro ai software adobe soprattutto lavorando file della d810. ad oggi secondo me manca ad apple un buon portatile o desktop per ritocco fotografico di medio livello. Fatti due calcoli ho optato per una macchina da dedicare solo al ritocco...che mi sono assemblato da solo. Mai sentito parlare di customac o hackintosh? Sembra roba da smanettoni ma vi assicuro che la facilità di installazione è massima. Ho comprato pezzi compatibili dicendomi che se qualcosa fosse andato storto mi sarei ritrovato con una potente macchina windows... ho assemblato il relativo di un mac pro con la metà del prezzo e gli stessi componenti, ho installato prima el captain ed ora sierra senza nessun problema... ovvio in ambito professionale è tutta un altra storia, li entra in gioco assistenza ecc... ma ad oggi sono 4 mesi che va una meraviglia... con i suoi 64 gb di ram e scheda video da 8 gb i workflow sono fluidissimi ed il tutto nel
Mio buon fidato osx. Senza contare che ci ho attaccato lo schermo che ho voluto.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:38

Purtroppo Win 10 ha preso un po' la deriva Apple, secondo la quale un utente é intrinsecamente un utonto.
Di conseguenza cerca di configurare lui tutto, con il risultato che con la quantità di varianti hardware infinita ha ancora qualche problema.
Ci si mettono poi i produttori hardware il carico da 11 facendo driver instabili.

Se prendi del buon hardware e non esageri nel visitare siti sconvenienti e ad installare pattume informatico, Win 10 va che è una meraviglia!

user23890
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:37

Lolodex...ci manca solo che inizi a parlare di schermate blu...

Per lavoro e per passione uso pc con ancora win7...e non li formattiamo da anni (5/6/7 anni) sempre accesi, sempre connessi al server aziendale...(Parlo di un azienda con centinaia di postazioni in Italia)

Se installi solo il necessario girano a meraviglia...



Se ti affidi a chi fa macchine serie in ambito pc nel caso non sappia districarti nel mondo dei componenti (ci ho rinunciato anni fa) ti resta il sistema da saper gestire ma in ogni caso il costo base non è molto diverso.


Ma no!!!

Un pc prestante lo fai con molto molto meno...

Nvidia Quadro K1200 Scheda Grafica Professionale, 4 GB, GDDR5 € 312,09 (

Samsung MZ-V5P256BW SSD 950 PRO NVMe M.2 256GB €191

Asus Z170-A Intel Scheda Madre, DDR4 1151 €150

Intel Core Processore i7-6700 €300

Corsair Kit di Memoria RAM da 32 GB €185

Aggiungi altri 100/150 euro per case ad alimentatore...

Fai 2 conti...(i componenti sono un po' pescati al volo ma è tanto per rendere l'idea).

Queste configurazione su apple le sogni! spendi almeno il triplo...e tieni presente un paio di chicche che ho inserito che su mac mi pare non siano supportate...vedi NVMe M.2...


Non sono un tecnico in senso stretto...ma sono anni che assemblo i miei pc e non ho mai avuto problemi di sorta...

Volendo si può ancora risparmiare...mantenendo ottime prestazioni...ti avanzano i soldi per un monitor veramente professionale...

user23890
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 12:13

Purtroppo Win 10 ha preso un po' la deriva Apple


Per me win 10 è stata un rivelazione...va studiato e configurato...andando a disattivare le troppe funzionalità ,spesso inutili, attive in background!

Forse hanno nascosto o comunque complicato l'accesso ad alcuni menu per configurazioni avanzate...lo sto ancora studiando...

L'usabilità mi è sembrata molto buona...

user23890
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:32

Riguardo il p4 di per sè, ai tempi, amd era avanti tecnicamente, e non poco, mentre p4 era un architettura rivelatasi fallimentare, e non è un caso che Intel abbia eseguito una totale inversione di rotta con l'architettura core. AMD andava di più, consumando e scaldando molto meno, è stata AMD ad introdurre le estensioni 64 bit e i primi processori consumer dual core...
Solo che Intel ha giocato sporco, infatti è stata multata, anni dopo, per pratiche commerciali scorrette.


Peccato che anni or sono...quando ho deciso di provare un AMD...beccai una serei di processori sui quali dovevi piazzarci una ventola a reazione atomica per raffreddarlo...non ricordo quale...troppi anni passati MrGreen

Anche AMD ha mollato alcune "sole"...

Cmq si la serie pentium si è rivelata fallimentare...in effetti le aspettative erano tante...però tieni conto che sto parlando del 1999/2000...non era così facile reperire informazioni strettamente tecniche...si affacciavano i primi modem 56k e le linee isdn...e le connessioni non erano proprio economiche...

Cmq sul pIV le prestazioni c'erano...se non ricordo male ci girava bene photoshop 5....ma è passata una vita...Triste

Resta comunque mitico...;-) per tutta una serie di ricordi e aspettative...

Che entusiasmo...era tutto una scoperta...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me