| inviato il 15 Agosto 2016 ore 3:12
Più ne avrà di caratteristiche buone meglio è..ma io penso che DR e AF saranno sicuramente meglio. Altrimenti pazienza e passo a Nikon.. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 3:13
...scherzo.. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 3:15
Dai che 15 min qualche 5dIV verrà usata per i 100 mt maschili |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 6:21
giusto crilin chiudiamola qua,visto che non hai assolutamente intenzione di capire di cosa stia parlando |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:10
Bhè alla fine qualcuno è giunto alla conclusione che il face sete tino non sarà indispensabile ma utile si... Un passo avanti... Crilin, nessuno ti impedisce di piantare un singolo punto AF sul volto della sposa. Ma capisci che così facendo sei vincolato nella composizione... Se lo sposo allarga le braccia o semplicemente il soggetto guardare dalla parte opposta difficilmente riusciresti a spostare il punto, essere tanto preciso da restare sul volto e scattare prima che la scena sia andata avanti... Prima di queste possibilità (saró un pivello) mi son perso decine e decine di momenti... Daniele |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:28
Scusate una curiosità... ma l'AF attivo su tutti i punti con f/8 viene dato per scontato (nei nuovi modelli) o c'é da temere che si debba lavorare ancora col punto centrale? Sarebbe da piangere! Chiedo solo perché questa caratteristica nei Rumours non viene mai menzionata! |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:36
Daniele e Filtro provo a spiegare io che forse ho capito ciò che dice Crillin e conosco canon. Mi rifaccio ai due esempi portati da lui. Partiamo dall'ultimo il lancio del bouquet a sera tarda o notte che sia. Capitato a tutti e anche a me. Crillin punta un singolo punto, non so se espanso o meno, sul viso della sposa in ai servo e ti garantisco che, soprattutto negli ultimi modelli canon con itr, si può anche fermare a ballare la macarena mentre lancia e il fuoco sarà sul viso della sposa. Ma in questo caso abbiamo una visuale ampia e uno scatto con un wide, questo metodo o face detection per me possono anche essere analoghi. Dove la manualità nello spostare il punto, e lo fai molto velocemente, fa davvero la differenza, è nella ritrattistica, nel matrimonio con medio tele (o anche meno se si vuole ) a diaframmi molto aperti, magari sotto il f2. Li il face detection, per quanto perfezionato non potrà mai darmi la certezza di mettermi a fuoco l'occhio, la pupilla, e non semplicemente il naso, la guancia o il mento. Perché ammettiamolo per quanto buono il face detection canna.. il ratio di errore è ancora alto, troppo, e invece a manina è molto na molto inferiore. Quando lavori con diaframmi molto aperti devi essere stra preciso e come Crillin anche io, in questi casi, non mi affido agli automatismi, troppo rischioso. Ora è tutto più chiaro? |
user4758 | inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:39
“ Scusate una curiosità... ma l'AF attivo su tutti i punti con f/8 viene dato per scontato (nei nuovi modelli) o c'é da temere che si debba lavorare ancora col punto centrale? Sarebbe da piangere! Eeeek!!! Chiedo solo perché questa caratteristica nei Rumours non viene mai menzionata! „ L'hanno già messo (in versione castrata) sulla 80D... non credo proprio non lo mettano sulla 5DIV! |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:46
allora funziona male in canon,perchè a me di problemi nei ritratti non li crea,anzi mi aiuta proprio come diceva mastro78. quando aggancia il volto scatto e lo fa molto velocemente,nello stesso tempo del punto singolo,ma se il punto singolo l'ho spostato a destra e il volto ce l'ho a sinistra,faccio prima a scattare che non a spostarmi o spostare il punto af sulla sinistra. tra l'altro,e ora immagino i dissensi,funziona pure in ritratti frontali,la messa a fuoco sulla pupilla,e udite udite,ci becca sempre. se qualcuno trova inutili questi aiuti tecnologici mi va bene,definirli inutili giochini per imbranati,no,non mi va più bene. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:49
Quindi Filtro tu mi dici che mette sempre a fuoco nella pupilla. Io ho sentito cose ben diverse e visto filmati che dicono il contrario |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:51
si,becca sempre la pupilla quando la vede...non sempre la vede dipende dalla posizione e dal tipo di ritratto che si sta facendo,ma se la segnala,di sicuro è a fuoco. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:54
Il che cozza con ciò che mi è stato detto da persone che usano sony. Ad ogni modo frega sega. Tu sei contento del face detection io sono contento di affidarmi alla mia precisione. Vivevamo bene prima continueremo a farlo adesso. Au revoir |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:58
Ma i gavettoni vengono meglio con l'itr o con f8 sui laterali? Buon ferragosto a tutti... |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:58
io non uso neanche sony comunque concordo sul fatto che ognuno usa lo strumento e il modo che gli è più congeniale,buon ferragosto |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 9:08
Luca, ben inteso che a seconda della situazione queste funzioni si può decidere di usarle o meno. il fatto che ci siano male non fa. ti posto un esempio recente….
 scattata con un 50mm a f2 su fps-c (secondo corpo) area amplia riconoscimento volti attivo. i signori Danzavano… ok? piroette 1-2-3 1-2-3 a suon di valzer…. col braccio che passa davanti ed il volto di lui e di lei che si trovano ora a destra ora a sinistra... ho 25 scatti fatti inquesta situazione con una luce di M….. stampabili 25. di questa immagine, elaborata poi in BN con una composizione di fiori, nella fattispecie ne è uscita una stampa 70x140. aggiungo una cosa: vi è la possibilità di registrare fino a 8 volti ed assegnargli una piorità.
 questo significa che posso registrare i volti di sposa, sposo, genitori e via dicendo e metterli in ordine. in scene caotiche ovunque sia la sposa verrà selezionata questa! se c'è, se non c'è cercherà via dicendo gli altri volti, ma la cosa è istantanea… “ Vivevamo bene prima continueremo a farlo adesso. Au revoir „ Vero! la differenza è che (nel mio piccolo) conosco entrambi i metodi, ma la maggioranza di quelli che denigrano quelle funzioni come cag@te non hanno idea di cosa sia…. e comunque, resti inteso, non voglio convincere nessuno di cosa sia meglio o no. Buon ferragosto!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |