| inviato il 11 Agosto 2016 ore 11:12
io apro e chiudo in un solo post cercando di essere propositivo per migliorare chiamiamolo il "workflow". Premessa: sono d'accordo su molti punti sollevati da veleno anche se non condivido il suo modo di proporsi. In particolare condivido che dobbiamo guardare la foto nella sua totalità. Sono d'accordo anche che ci sono delle "etichettature" ma che qualcuno si è messo da solo. nessun problema per me se sei un super tecnico e sai tutto sulla PP e sulle luci, anzi insegnami, ma se io voglio mangiare pasta e pomodoro non mi devi convincere che la carbonara è meglio perchè piace a te e la sai fare benissimo. questo non è costruttivo a mio avviso. E arrivo al punto... a mio avviso è fondamentale per essere costruttivi dare dei consigli che possano essere funzionali all'autore e non a dire quanto sono bravo io che ti commento. per fare ciò bisogna partire da una base dove discutere. proporrei quindi di cambiare leggermente il format e di lavorare in questo modo: 1. chi posta la foto aggiunge una breve didascalia. spiega perchè l'ha scattata, qual'è il messaggio che voleva trasmettere, quali erano le difficoltà al momento dello scatto (invece di farlo nei commenti dopo) o altro che ritiene possa opportuno alla lettura dell'immagine. Infine spiega in quale settore in particolare gli servirebbe aiuto. per esempio: non mi convince la composizione, che ne pensate ecc 2. che risponde usa una tabella standard per uniformare le risposte: - messaggio della foto: mi è arrivato/non mi è arrivato. se no perchè (e basta). poi se uno non è d'accordo con quello che l'autore vuole trasmettere è un altro paio di maniche e non funzionale allo scopo del thread. - quesito specifico dell'autore (per esempio aiuto per composizione): secondo avresti potuto fare anche in quel altro modo... ecc - altre osservazioni: qui scrivete quel che vi pare e l'autore ne farà quel che gli pare In tre piccoli "punti" si ha un commento costruttivo e siamo sicuri di aver soddisfato almeno l'esigenza di chi ha postato la foto. Inoltre verranno postate foto che effettivamente si possano prestare a consigli (e non critiche). Ritengo utile poter discutere tra di noi nei commenti della foto e non mettere il nostro commento e poi avanti alla prossima e non torno più. infine secondo me chi arriva dopo dovrebbe leggere i commenti di chi l'ha preceduto sia per evitare ripetizioni ed anche perchè spesso l'autore risponde aggiungendo elementi utili alla valutazione della foto che il commentatore dovrebbe sapere. scusate il lungo post. OVER |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:22
Alepou il tuo ragionamento non fa una piega ma il problema che potrebbe sorgere è quello di un'eccessiva regolamentazione. Diventa così anche difficile per alcuni che passano per gli scatti di una settimana soltanto, postando una sola foto in quella stessa settimana, riuscire ad orientarsi . Credo che questa forma diciamo così più liquida sia più appropriata al contesto. Non credo si possa contestare la natura del commento perché ognuno di noi guardando una foto trae le sue conclusioni e osservazioni. Sta a chi riceve una critica stabilire quanto sia utile e se ascoltarla in toto o in parte. L'unica cosa importante è che contenga una motivazione. Dire"fantastica" oppure "insulsa" è come non aver detto nulla. Poi siamo in autogestione quindi ditemi voi le vostre intenzioni. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:29
A me piace ricevere critiche costruttive da chi, come me, posta le proprie foto mettendosi in gioco... il resto è fuffa. Chiuso il capitolo, torniamo alle foto e non inquiniamo oltre il post. |
user81826 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:56
Mi trovo molto d'accordo con quanto detto da Mauro, sopratutto riguardo: -la "liquidità", fantastica espressione -il modo di percepire il commento. Ognuno ha sensibilità e conoscenze diverse e direi che la cosa più semplice ed efficace è che chi posta la foto poi filtri i commenti che gli risultano più utili per migliorare mentre gli altri li userà come cartina tornasole di quello che percepisce il pubblico di Juza. Poi insomma, non ho mai visto commenti di qualcuno che volesse imporre la propria idea di fotografia, solo commenti volti a suggerire idee al fotografo. Quando si hanno richieste particolari basta scriverlo in didascalia (o qui nel post); io stesso nell'ultima foto, ma non solo, ho fatto richieste in particolare per migliorare la post produzione ed i commentatori l'hanno percepito in maniera efficace. Alla fine i commenti si sono incentrati molto anche sulla composizione ma ne ho tratto comunque utilità. Riguardo alla lettura dei commenti precedenti io all'inizio la facevo, poi ho notato che in diversi (tra cui Marco che ha aperto per primo il gruppo) la evitavano e dopo un po' ho preso l'abitudine anche io trovandola anzi molto utile. Il fatto è che se si leggono tutti i commenti precedenti (a volte anche 3 pagine), oltre a perdere tempo ci si lascia anche condizionare e ci si riduce a dire "quoto Mario e Cassio". Invece il fotografo che legge i commenti e si trova con due osservazioni uguali ed entrambe di primo acchito, può ricavare informazioni interessanti su quello che l'immagine trasmette e la fotografia prima di tutto si guarda. Concordo poi su quanto dice Alepou che è utile rispondere sempre sia ai commenti che si ricevono, sia alle risposte ai commenti. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 13:07
Quoto paolopgc...aggiungo che è utile per tutti sia commentare che essere commentati...per alepou troppe regole guastano.. per esempio tu non hai commentato la mia foto..non che me ne freghi e magari non avevi niente da aggiungere. Ma a questo punto saresti sqalificato!! Meglio un gruppo un pò piu blando ma comunque esistere!! |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 13:17
Vedo che il thread sta andando in malora. Anche se latito continuo a seguire e mi spiace l' andazzo che ha preso il thread. Nelle mie capacità cercherò ancora di vedere le foto e dare la mia opinione,cercando di non fermarmi alla mera tecnica. Un saluto a tutti. |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 19:42
Ragazzi visto che il gruppo langue e siamo solo a giovedì propongo un altro scatto entro Domenica come il mese scorso, che ne pensate? |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 19:50
ok butto la un jpeg di una foto macro visto che ho anche il file grezzo la volevo sistemare un po prima di proporvela ma visto che il gruppo langue la lancio prima cosi magari mi date suggerimenti su composizione e sviluppo. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1908180 riccardo lughi ha gia commentato. settimana 4 foto n°9 |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 19:59
“ Ragazzi visto che il gruppo langue e siamo solo a giovedì propongo un altro scatto entro Domenica come il mese scorso, che ne pensate? „ cioe' se ne possono pubblicare due ? |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 20:14
Esatto Yaaa. Un'altra entro Domenica |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 20:15
Cerchiamo di mantenere la numerazione. La settimana è sempre la 4 |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 20:40
visto che la situazione langue mi gioco subito il jolly. Altra foto ignorata so far: settimana 4 foto 10 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1914384 (PS: c'e' anche un errore pacchiano, vediamo il primo che lo trova ) |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 21:45
Cicala ripresa dal belvedere di Civita di Bagnoregio mentre tutti puntavano la fotocamera al panorama io ero attaccato a un albero. Mi avranno preso per matto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1417948 Settimana 4 foto 11 |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 23:23
Allora a sto punto mi ci butto anch'io, va. Settimana 4, foto 12 Scatto del tutto estemporaneo, volevo solo acchiappare un'istantanea al volo della mia compagna ma lei è stata più veloce di me - poi a casa giocandoci in post mi è piaciuta più di quanto non pensassi e ho pensato che potesse valere la pena pubblicarla. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1950559&l=it PS corretto la numerazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |