| inviato il 16 Luglio 2016 ore 21:41
"A 3.8 mpx no crop da un file da 36mpx non dico che vada bene anche un fondo di bottiglia... ma insomma, non è granchè per valutare un'ottica. " Insomma...se consideri che è stata moltiplicata 1.4x... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 7:19
“ Insomma...se consideri che è stata moltiplicata 1.4x... „ E quindi? E' un misero 1,4x, il 300 AF-S D non lo sente nemmeno. E, ripeto, sono 3,8 mpx: una dimensione a dir poco misera per valutare un'ottica. Con un 70-300 qualunque probabilmente otterresti un risultato difficilmente distinguibile a quella dimensione . |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:14
Sarà sicuramente come dici tu, ma a me un "fondo di bottiglia" che fa foto così nitide, non dispiacerebbe affatto. Per tutto il resto c'è il 300 f/2.8 (e mastercard, ovviamente)! p.s. che sono 3.8 Mpx che c'azzecca? Magari la foto è stata ridimensionata/scalata e tuttavia ha mantenuto quella qualità... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:43
io di 300 pf ne ho provati due a confronto su D500 e la fotografa che mi ha prestato il secondo ne arrivava da due 300 af-s (demoliti per uso intensivo) tutto si può dire di quell'ottica ma non che non sia nitida, anche con i vari tc. Inoltre a detta della fotografa che ha potuto confrontarlo a fondo con la vecchia versione il nuovo pf risulta leggermente più nitido e contrastato utilizzando i tc. Ovviamente poi immagino che molti di quelli che criticano apertamente non lo abbiano mai neanche preso in mano altrimenti si sarebbero resi subito conto che l'obiettivo di nikon non era realizzare il 300 mm piu nitido mai prodotto, ma sicuramente sono riusciti a realizzare il 300 f4 piu leggero e compatto che sia mai esistito se si vuole la qualità assoluta in un 300 esiste l'f2.8 che (visto che ad A.P. piacciono tanto i test sintetici ) dal sito lens score che lui stesso ha postato risulta superiore anche al canon IS II, così come il 300 pf risulta superiore al 300 f4 canon IS che è comunque una ottima ottica di cui mi pare nessuno si lamenti. Visto che poi è molto comodo citare i risultati a sostegno delle proprie tesi ignorando gli altri, sempre da lens score l'af-s 24-70 f2.8 supera in risoluzione il canon serie II (ma come non era il canon il miglior 24-70 sulla faccia del pianeta? ) e il VR prende 750 punti contro 762 del canon, che è sostanzialmente una differenza risibile. Non sarà che ci stiamo facendo delle gigantesche seghe mentali? |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:04
Dai test mtf, mi pare pure che l'ultimo 70-200 nikon, tanto criticato, sia più nitido dell'omologo canon. Giusto pour parlez, in realtà non me ne po' fregà de meno. Pensate a fare le foto, che le ottiche sono tutte più che buone... ...ma alcune sono più buone di altre! (Orwell dixit!) |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:09
Si parla anche di qualità costruttiva però... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:15
E allora? Mica ci devo piantare chiodi... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:24
È si quello è vero...ma sarebbe bello che per quel che costano fossero costruiti meglio. Poi va beh affari di chi li prende! |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:28
Resto dell'idea che se ti cade una lente col barilotto in plastica in terra, hai più chances di salvare le lenti, che con un obiettivo tutto di metallo. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:38
ovviamente doveva uscire anche quella, tutti gli odiatori della plastica, se fossero fatti di acciaio tutti a lamentarsi che pesano, se sono in plastica ci si lamenta che sono di plastica, se li facessero di fibra di carbonio, adamantio o cartoncino sicuramente ci si lamenterebbe lo stesso. Con la serie dei fissi 1.8 nikon ha fatto obiettivi leggeri e luminosi di qualità eccellente ad un prezzo non eccessivo che sono la manna per chi se li deve portare a spalla tutto il giorno o chi viaggia, con lo stesso perso del 35 art porti due nikon, se parliamo del 20 f1,4 di nikon c'e ne escono 3, sono oggetti pensati per impieghi diversi e per esigenze diverse. Il 300 PF ovviamente andava fatto in ghisa |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:47
Piombo placcato oro? Sai che chiccheria..? |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:48
Chissà quanti anelli con diamanti cadono a terra, statisticamente, rispetto ai fogli di carta, posaterie, bottoni, chiavi... Tutti pronti a scontri armati e catastrofi geologiche, quando nella maggiorparte dei casi si fa fotografia borghese e da passeggio Un mese fa ho buttato via quattro paia di scarpe Nike, usate pochissimo, e che stavano chiuse in armadio da qualche anno. Parliamo di scarpe da minimo 200€ a paio (due paia costavano oltre i 300). Perché le ho gettate via? Le suole si erano decomposte, e le colle si erano rarefatte, separando tutti gli strati fino ai plantari. Le uniche parti rimaste intatte erano quelle cucite tra loro. Invece, un misero paio di Adidas da 60€, di vent'anni fa, lo utilizzo ancora per andare a correre al parco. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:52
Obsolescenza programmata... " un misero paio di Adidas da 60€, di vent'anni fa, lo utilizzo ancora per andare a correre al parco..." Che fighe le Adidas di una volta, io avevo le bianche con le strisce verdi...una volta avevano anche un nome, oggi danno i numeri! |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:55
“ Invece, un misero paio di Adidas da 60€, di vent'anni fa, lo utilizzo ancora per andare a correre al parco. „ Bugggggggiardoooo, 20 anni fa non c'era l'euroooo! Gombloddooo! |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:25
“ Piombo placcato oro? Sai che chiccheria..? „ Sai poi le lamentele sul fatto che costava troppo o che bisogna lucidarlo se no si ossida? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |