| inviato il 12 Luglio 2016 ore 13:48
FUJIFILM XT10, e tra le ottiche hai una scelta ed una qualità eccellente |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 13:52
Stranamente nessuno ha consigliato m4/3... ma io un pensierino alla em10 lo farei... |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 13:56
Pesi e ingombri nettamente inferiori, e rientra fortemente nel budget |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 13:57
quelli che hanno m4/3 non intervengono più in questi thread. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:02
“ Tra poco mettono in offerta su amazon prime day la D7100 con kit.... direi quella ad occhi chiusi Sorriso „ Però la D7100 non ha il corpo in plastica, non è senza il display superiore, ha due ghiere per tempi e diaframmi. In poche parole: è costruita troppo bene |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:03
@Filtro46 Perché? |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:11
Ma sono l'unico a pensare che per entry level non si voglia affatto definire caccosa???? Ok, sono abituato a Pentax, ma cribbio.... ok che discutete tutti di Canikon, ed allora sappiamo che in quel segmento il livello spesso decade. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:16
Phsystem, Filippo.m all'inizio della discussione chiedeva: "Con un budget di 1500€ max cosa prendereste tra: - Canon 760d + 17-55 2.8 IS - Nikon d5500 + ottica equivalente (quale?) - Altro Utilizzo amatoriale per foto familiari. " Rispondendo che, a mio avviso, una D3300 avrebbe soddisfatto altrettanto bene quel "target" di esigenza descritto, con un risparmio di costo, non mi sembra di aver detto una stupidaggine, o che una compatta da 1500 euro sarebbe andata bene comunque, come ironicamente mi "rispondi"! Non credi? Il mio entusiasmo per la D3300 è dettato dal fatto che l'avevo presa come secondo corpo "da battaglia", e con piacevole sorpresa ne ho apprezzato la qualità delle foto che riesce a sfornare! Fine! Ogni ironia credo sia fuori luogo! |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:22
Su questo mi trovi pienamente d'accordo. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 15:50
"quelli che hanno m4/3 non intervengono più in questi thread.;-)" credo seriamente che una em10 sia un suggerimento azzeccato in questo caso... ma non ho m4/3 quindi posso permettermi di intervenire Filtro |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 15:56
Ecco l'opinione che conta (ovvero la mia). Io valuterei una m4/3: Olympus m10 mk 2 se vuoi stare su entry level (*), Olympus m5 mk 2 (+12-40 f/2.8) se vuoi qualcosa di fascia media. Nel primo caso avanzi dei soldi, nel secondo ci stai dentro di poco (a seconda di dove fai l'acquisto). Poi ti potrai fare un (eventuale) corredo di fissi molto buoni e di dimensioni medio/piccole a prezzi non troppo alti. Un'eventuale alternativa la cercherei in casa Canon per sfruttare le lenti che già possiedi (se non le hai già vendute, altrimenti il discorso perde di validità). (*) va detto che le entry level Olympus hanno funzioni che non trovi nemmeno su alcuni corpi di fascia medio/alta di altre case. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:11
parlando di mirrorless la Canon Eos M dovrebbe andare un gran bene....ma ne sento parlare tanto poco...non ce l'ha praticamente nessuno!...eh sì che si potrebbero sfruttare anche le ottiche EF delle reflex Canon...... |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:13
@Rcris Grazie, mi informo un po'. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:17
“ Però la D7100 non ha il corpo in plastica, non è senza il display superiore, ha due ghiere per tempi e diaframmi. In poche parole: è costruita troppo bene „ Comunque scherzi a parte è un po' difficile orientare qualcuno senza che vengano date delle priorità. Se uno vuole un sistema più portatile della reflex forse m4/3 oppure xt-10 sono scelte più ragionevoli... (la xt-10 sarà anche quella in offerta tra poco su amazon). La D7100 credo sia la più flessibile, sia che uno voglia solo scattare senza studiare troppo sia per uno che magari gli può venire la passione |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:23
Priorità: poter scattare foto di famiglia di qualità medio-alta, anche in interni, con un corredo più leggero ed economico di quello che ho (5d3 e un po' di ottiche) che resta inevitabilmente chiuso in armadio 29 giorni al mese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |