RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto scelta OLY om-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto scelta OLY om-d





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 22:57

La notte porterà consiglioMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 23:25

Dunque alla luce dei fatti e visto che vuoi una macchina che ti duri nel tempo il mio consiglio è:12 40 con em5 mark II per iniziare.Poi i fissi te li cerchi con calma nel mercatino e con cifre abbordabilissime!!.Un must sarà il mitico 45mm che per i ritratti è una bomba!!.Per carità se scegli la 10 fai un ottimo acquisto ma se ragioniamo a lungo termine potrebbe stancarti presto innanzi tutto per la scarsa ergonomia e robustezza..Buona nottata!!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 0:06

Se non vuoi cambiare corpo entro un paio d anni la em10 con le due ottiche, se vuoi un corpo semi pro di maggiore qualità em5...

Ma dei 120 euro che ti restano con la em10 ci potresti prendere il sigma 60 2.8 art usato o 155 nuovo e hai completato un buon corredoMrGreenEeeek!!!Eeeek!!!Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 0:58

Se ti può ancora essere utile un consiglio mi associo anch'io a em5 mk ii più 12/40, io ne sono più che soddisfatto.
Come detto dagli altri utenti la em5 ha ergonomia migliore, tropicalizzazione, scatto in alta risoluzione e altre migliorie rispetto alla em10.
Come ex possessore, il 20 mm non mi aveva soddisfatto più di tanto.
Per quanto riguarda il 45 mm è una gran bella lente dalle dimensioni commoventi, mentre per il 12/40 e un eventuale 40/150 la linea pro ha decisamente una marcia in più.
Ma come ha detto cingo75 qualunque decisione prenderai cadrai in piedi.

Saluti e buona notte MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 4:22

Ciao Paolo, mi piacerebbe sapere cosa intendi per Marcia in più, sicuramente le pro sono tropicalizzate come il corpo macchina, ma cosa ti porta a dire ció rispetto ai fissi premium tipo 45 mm o anche 17 e 25 mm 1.8?

user3736
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 4:55

Ti consiglio la em10 mk2 CON grip frontale. ..
Se monti il grip alla em5 c'è una cozzaglia di tasti e ghiere doppi che fanno solo confusione. ..poi lo schermo della 10 è molto più funzionale. ...
La em5 ha senso solo se fai video.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 8:05

Buongiorno.

La em10 mark II me l'hanno bloccata fino a oggi alle dieci, quindi entro tale ora devo decidere cosa fare.
Per quanto riguarda la em5 mark II invece essendo nuova posso anche aspettare!

Per quanto riguarda il video per me potrebbe anche non esserci e quindi può essere un PRO em10 mark Ii.

Della em5 mark II invece mi attira maggiormente lo schermo che secondo me può essere molto utile (se la "10" avesse lo stesso schermo avrei già scelto) e il fatto che oltre ad avere un ergonomia leggermente migliore è "fatta per durare più a lungo".

Ultima cosa il fattore economico, visto che ballano 400 €...

La em5 mark ii vale questa differenza di prezzo???

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 9:05

Ultimo pensiero!

E se mai non mi ci dovessi trovare bene?

Con la em10 rivendendola ci smenerei poco o nella.

Con la em5 essendo nuova ci smenerei di più.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:36

essere o non essere....questo e' il problema..MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:41

@Il Pescatore

Grazie mille per il consiglio, mi sarà utilissimo, sicuramenteMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:41

Ma vai di e-m10. Alla fine è quella che uso di più. E' stata la mia prima (mark I) e ci sono legato.

Poi personalmente (e vedo che a te non interessa neppure il video) ritengo lo schermo della E-M10 è più pratico, per la street ad esempio. La maggiore libertà si traduce spesso in un contro.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 11:12

Ciao Lucio, io di fisso ho avuto solo il 45mm che come ho detto precedentemente è un ottima lente, degli altri fissi ho letto ottime recensioni e visto altrettanto ottime foto.
Per quanto riguarda i pro sono zoom 2.8 su tutta la focale con un ottima nitidezza a tutta apertura, come anticipavi te sono costruttivamente migliori corpo in metallo (non so i fissi, forse il 75), tropicalizzazione, af veloce, distanza di messa a fuoco minima o quasi.
In più hanno accorgimenti costruttivi per me molto pratici tasto fn, ghiera di messa a fuoco slittabile per passare da af a mf in un secondo (che attivando l'ottimo focus peaking è utilissima), portabilità dei paraluce specie quello del 40/150 che pur essendo ingobrante é stato studiato furbescamente per renderlo portabile agevolmete.
Per concludere e per non andare fuori dalla discussione del povero tacci che dovrà prendere un ardua decisioneMrGreen, i fissi sono indubbiamente ottimi obiettivi, io per i miei gusti ho optato per questi zoom dalla qualità superlativa.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 11:37

Alleluia....alleluiaMrGreenMrGreen

Innanzitutto un grossissimo grazie a tutti voi, vi stimoMrGreenMrGreen

SCELTO!!!!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 15:29

Alla fine la scelta è caduta su.......

OLYMPUS OM-D E-M10 MARK II + M.ZUIKO DIGITAL ED 12-40mm f2.8 PRO + IMPUGNATURA al prezzo di 1050 euro!

Ho scelto questo corpo perchè ho pensato che in caso mi trovassi bene con il sistema 4/3 potrei comodamente fare un upgrade successivo, in caso contrario potrei rivendere il tutto senza perderci troppi soldi visto che pur essendo "usato" ha ancora 18 mesi di garanzia residua Polyphoto!

Per quanto scritto sopra ho evitato pure di fare ulteriori spese per quanto riguarda gli obbiettivi, poi se le sensazioni di aver fatto un ottima scelta si tramuteranno in realtà agirò di conseguenza, acquistando qualche ottica fissa e luminosa!

Per ora mi limiterò ad acquistare due batterie PATONA PREMIUM con carica batteria a 40euro ed una scheda SD da 32gb SanDisk Extreme Pro 95 MB/s, Classe 10 UHS-I a 30 euro circa (purtroppo la mia reflex aveva le schede cfSorrySorry)


avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 15:46

Ottima scelta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me