RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior L





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 0:19

In questo momento non posso, la prossima settimana vado in ferie e ora non ho tempo, fra una settimana lo potrò fare. Comunque con un supertele, o ipertele nel caso dell'800, nelle foto statiche tutti i discorsi sul mosso e sui tempi di sicurezza cambiano un po', in meglio. Anche perchè bestioni che insieme al corpo macchina raggiungono diversi chili, hanno inerzia elevata, che aiuta non poco. Le difficoltà maggiori, per cui vale l'accortezza di usare tempi più rapidi del reciproco della lunghezza focale, si hanno inseguendo soggetti in movimento rapido, in cui oltre a quest'ultimo, si muove rapidamente anche il sistema di ripresa (appunto all'inseguimento del soggetto). Ma sono tutti discorsi relativi, perchè tantissimo fa il manico, come sempre, e l'abitudine a maneggiare attrezzature di questo tipo. E in ogni caso, proprio col digitale, tanto vale tentare sempre, a maggior ragione con soggetti interessanti o importanti, anche con tempi palesemente insufficienti, al massimo c'è da cancellare qualche file;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 7:56

Ma tutti avifaunisti qui sopra?
Siamo rimasti in pochi a preferire le passere agli uccelli.
Beh da ritrattista metto sul podio l'85 f1.2 L ii.
Mo vedete come toglierlo dal podio.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 8:14

Sicuramente l'85L è più diffuso....MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 8:46

Quello che mi serve di sicuro è il migliore.
Poi detto questo penso che per prezzo qualità il 70-200L f/4 liscio batta tutti!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:37

Ma tutti avifaunisti qui sopra?
Siamo rimasti in pochi a preferire le passere agli uccelli.
Beh da ritrattista metto sul podio l'85 f1.2 L ii.
Mo vedete come toglierlo dal podio.



Beh se è solo per questo io possiedo da oltre venticinque anni l'omologo con innesto FD, universalmente riconosciuto migliore dell'EF, e ti dirò che non mi ha mai entusiasmato.
Se proprio dovessi citare un L da favola, che però L non era pur, puntualizzo, avendone le prestazioni, indicherei l'immenso 100/2 ... sempre quello con l'innesto FD chiaramente.
Ma qui il discorso si allargherebbe troppo ...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:43

In questo momento non posso, la prossima settimana vado in ferie e ora non ho tempo, fra una settimana lo potrò fare. Comunque con un supertele, o ipertele nel caso dell'800, nelle foto statiche tutti i discorsi sul mosso e sui tempi di sicurezza cambiano un po', in meglio. Anche perchè bestioni che insieme al corpo macchina raggiungono diversi chili, hanno inerzia elevata, che aiuta non poco. Le difficoltà maggiori, per cui vale l'accortezza di usare tempi più rapidi del reciproco della lunghezza focale, si hanno inseguendo soggetti in movimento rapido, in cui oltre a quest'ultimo, si muove rapidamente anche il sistema di ripresa (appunto all'inseguimento del soggetto). Ma sono tutti discorsi relativi, perchè tantissimo fa il manico, come sempre, e l'abitudine a maneggiare attrezzature di questo tipo. E in ogni caso, proprio col digitale, tanto vale tentare sempre, a maggior ragione con soggetti interessanti o importanti, anche con tempi palesemente insufficienti, al massimo c'è da cancellare qualche file ;-)


Non preoccuparti Leone tanto non ho alcuna fretta.
Ti ringrazio anticipatamente.

P.S. - verissimo anche il discorso dell'inerzia elevata che da fermi garantisce una certa stabilità mentre è ineccepibile, ovviamente, il fatto che alla fine una certa abilità, oltre a un minimo di stazza fisica, è assolutamente indispensabile in riprese di questo tipo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me