JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono due strumenti profondamente diversi, non solo come focali, lunghezze e tipologie di ottiche... Cambia l'approccio che danno al tuo fotografare. Il Sigma potrebbe accompagnarti tutta la vita (o quasi). Il Tamron...chissà....
Ho la D800 e come già detto da qualcuno la si trova per prezzi davvero bassi e facilmente. Io non posso che dirne bene con forse un piccolo neo nell'AF. Ma io uso quasi solo ottiche manuali... Il micromosso è una cosa di cui parla chi non ce l'ha o i visualizzatori compulsivi al 100%. Per le ottiche se usavi 10-20 e 35 su DX mi permetto di consigliare la coppia 18-35 (quello nuovo) e 50/1.8. Anche prendendoli nuovi staresti ampiamente nel budget e avresti grosso modo le stesse focali di prima.
Ho fatto un week end con Canon 5DII (mia) e Canon 35 1.4L (di un amico), proprio per essere "obbligato" a provare i fissi. Risultato: foto più ragionate, meno scatti del solito. Come ha detto Caneca cambia totalmente il modo di fotografare. Ciao
Io penso che se si vuole provare il piacere della fotografia il full frame sia un passo obbligato. È un mondo completamente diverso e specialmente per chi non ha mai fotografato con il formato Leica è veramente sorprendente scoprire che con un 28mm si può coprire un angolo di campo molto più ampio di quanto si possa immaginare. La stessa sensazione si ha poi con tutte le ottiche tanto che difficilmente si sente il desiderio di tornare indietro.
Secondo me la scelta del formato dipende anche dal genere che si fa.. Ho sia full frame che aps-c (ho pure il m4/3, ma è un mondo a se..). Se esco per fare caccia fotografica prediligo l'aps-c per il fattore di moltiplicazione. Per ritratti e paesaggi preferisco il formato pieno. Ciò non toglie che quando avevo solo l'aps-c facevo lo stesso foto e ritratti...
Fatto!!!! D750 + Sigma 35Art Bellissimi, sto prendendo confidenza con tutti i controlli che rispetto alla d3100 sno uno sproposito!!! Ho ordinato tutto su [negozio 19] e devo dire che ne sono rimasto contentissimo. Tutto in tempo e nessun intoppo!!!
Grazie a tutti per i consigli!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.