RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ai possessori di 80D





user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:15

Per info, mi hanno detto che hanno controllato la livella con un sistema laser e che è risultata perfetta, comunque fino a 0,5° è tollerabile. Mi hanno consigliato di usare quella invece della griglia... Inizio a pensare che hanno capito il problema ma che vogliono evitare di sostituire la 80D visto che non è risolvibile. Confermo comunque la completa disponibilità e cortesia del tecnico Canon paneuropa professional...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:34

Last, se non ha più di 6 mesi, puoi chiedere la totale sostituzione insistendo sulla tua strada che è difettosa.

Sarei però curioso di vedere un esempio...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:44


Per info, mi hanno detto che hanno controllato la livella con un sistema laser e che è risultata perfetta, comunque fino a 0,5° è tollerabile. Mi hanno consigliato di usare quella invece della griglia... Inizio a pensare che hanno capito il problema ma che vogliono evitare di sostituire la 80D visto che non è risolvibile. Confermo comunque la completa disponibilità e cortesia del tecnico Canon paneuropa professional...

Una semplice verifica potrebbe essere quella di provare, traminte un qualsiasi software di elaborazione dei file raw, ad utilizzare la funzione rotazione per correggere l'orientamento dell'immagine, per correggere il problema che si presenta con le foto non correttamente allineate. Con rotazioni fino a 0.5 gradi si riesce a correggere il difetto?

user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:45

Non so come mettere nei post le immagini, se mi passi un'indirizzo email stasera te le passo. Ma fidatevi, non c'è bisogno di scattare per vedere il difetto! Si inquadra qualcosa a livello, si fa il livello con la livella incorporata e si guarda dentro al mirino, si vedrà la griglia storta! Mi chiedo come a fatto il tecnico a non vedere ciò, lui dice che ha provato e che a lui la griglia è dritta...

user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:50

@hbd: la tolleranza è riferita alla livella e non alla griglia.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:51

Puoi caricare le immagini sul seguente sito, posto che i file occupino meno di 10 MB, e poi condividere il link.

imgbox.com/

user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:53

Ok, appena arrivo a casa le carico, grazie!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:10

Comunque, in base a quanto riportato sul manuale di istruzioni, l'errore della griglia elettronica (in live view o mirino) è di +/-1°.

user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:16

Ops, questo me lo sono perso!
Al momento non ho verificato i gradi di inclinazione effettivi delle foto, ma mi sembrano comunque tali e molto vistosi da dover intervenire in PP. E comunque perché il tecnico non mi ha fatto presente questa cosa? Ah sempre e solo parlato della tolleranza della livella senza ammettere la differenza tra i due.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:33

Sì, intendevo livella elettronica, non griglia: pagine 72 e 73 del manuale.


user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:57

Allora il problema rimane!

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:48

A questo punto, se la distanza non è eccessiva, io direi al tecnico di non spedirla e andrei al più presto lì da loro per fargli capire a 4 occhi dov'è il problema...magari alzando un po' la voce visto il viaggio che mi sarei potuto evitare e chiedendo la sostituzione della fotocamera a quel punto.
Io farei così........tu non lo so

user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:50

Esatto, sono già d'accordo col tecnico che mi faccio vivo se credo ci siano ancora problemi ;-)

Sono comunque 700km a\r!!!

user63463
avatar
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:56

Ecco le foto:

Livellata al bordo grigio con live view:



Livellata al bordo grigio con griglia del mirino:


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 18:11

Secondo me è storto il pentaprisma.
Se i tecnici provano strumentalmente solo il sensore non vedranno mai il problema.

Dovresti stampare le foto ed incollarci sopra un foglio trasparente millimetrato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me