JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti se effettivamente chi ha ritirato il pacco non era personale TNT anche il discorso dell'assicurazione viene meno. TNT permette di assicurare i pacchi (con sovrapprezzo) ... ma il pacco deve essere preso in carico. Quando si ordina sarebbe sempre opportuno chiedere se il pacco è assicurato. In ogni caso è il compratore che deve rifarsi sul corriere. Ma , ripeto, qui è diverso ad essere t*fata è stata [negozio 19]. Io però per 5.000,00 Euro non solo avrei chiesto il contrassegno, ma sarei andato a ritirare di persona.
Personalmente, non ho mai visto nessun e-shop consentire il pagamento in contrassegno per importi superiori a 1000 euro. Rimane il fatto che la norma citata da [negozio 19] non ha nessun valore, se (ammesso che sia vero) sono stati loro ad essere t*fati. Se loro sono poco avveduti non è colpa del cliente, è come se avessero subito un furto! Tutto questo a prescindere dal fatto che io non mi fido di chi si iscrive e posta il suo primo e unico messaggio contro un dato venditore, guarda caso citando un episodio estremo ed al limite del credibile. E poi, chi ordina 5000 euro di roba presso un fornitore di cui non si fida ciecamente?
Scusatemi ma più ci rifletto e più questa storia, se fosse vera (dato che non conosco l'utente e ci vorrebbe una conferma da parte del venditore) sarebbe assurda. 1) Il venditore nel momento in cui consegna la merce all'interno di TNT deve richiedere una ricevuta; 2) E' mai possibile che visto il quotidiano rapporto col personale TNT, non conoscano i dipendenti della stessa TNT; 3) Questi due malfattori sono entrati dentro la TNT si sono messi dietro un bancone e nessuno della TNT se ne accorge!; 4) casualmente i malfattori riescono ad intercettare un pacco da 5.000 euro. 5) ho smesso di credere che gli asini possano volare qualche decennio addietro
Mah io come ribadisco ho preso il 300 Nikon AFS giusto 1 mese fa circa, prima di partire per la Bayerische e mi sono trovato benissimo. L' indirizzo era corretto e in negozio mi hanno consegnato l' oggetto e proprio loro mi hanno detto apra pure e controlli che vada ben.. Infatti mi ero portato la D7000 con quell' intento già di mio... Ma da parte loro nessun problema!
anche a me era successa una cosa simile. A febbraio ho acquistato un 400 5,6 con pagamento e ritiro in negozio. il giorno concordato mando mio padre a ritirare l'obiettivo (io non potevo per problemi di lavoro) e quando chiamo per dire che mio padre non trova la strada mi dicono che quella notte sono arrivati dei ladri e hanno rubato tutto!. quindi mi chiedo se [negozio 19] sia davvero così così sfortunata?
@Disinav, Hai avuto copia della ricevuta TNT? Il signor Conti ha informato l'Autorità Giudiziaria dell'accaduto? Hai contattato la TNT di Bergamo per avere notizie in merito? La TNT ha fatto denuncia dell'accaduto? Hai TU presentato immediatamente querela?
Mamma mia che sfiga nera... Leggo solo ora! Io ho acquistato 2 volte e sono sempre stati precisi e cordiali, un po' lenti nel contatto ma si risparmia e mi può andar bene...
Credo veramente poco a tutta sta faccenda che é talmente inverosimile da sembrare la trollata del secolo,quasi quasi segnalo la cosa a [negozio 19]: mi son trovato talmente bene con loro che sarebbe il minimo avvertirli di sta presunta trollata