| inviato il 31 Maggio 2016 ore 1:31
“ pensavo a ff per i colori, la pdc e gli iso. Avrei investito successivamente sulle lenti. „ Colori, PdC e ISO li fanno macchina + lente (oltre alla postproduzione per il primo e ultimo caso) e non la dimensione del sensore. Non cito illuminazione e condizioni di scatto perché si parla solo di attrezzatura, ma visto che ti piacciono i ritratti due quattrini in flash, modificatori ecc sarebbero un buon investimento. Uomo avvisato... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:53
Visto le tue risposte e le tue esigenze la migliore ad alti uso è la 6d anche se prenderei in considerazione una 70d come suggerito visto il buget Ciao |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:51
Mia Moglie è istruttore di ginnastica artistica e quindi ho avuto modo più volte di fotografare in palestra (allenamenti), nei palazzetti (gare) e piazze (manifestazioni). La mia evoluzione è passata per 5D (ovvero quello che avevo prima di conoscerla) poi tentativi di APS-C specifici tipo 7D, ma troppo rumore ad alti iso, poi 5DII ed ora una coppia di 6D. chiaramente la scelta è dettata dal soldo e dal fatto che non fotografo solo in palestra, altrimenti 5DIII andrebbe meglio per velocità. La luce, nei palazzetti, è spesso terribile e gli ISO non bastano mai. Se ora comperi la 5DII ed hai terminato il budget, poi con cosa la usi, solo con il 50? Avresti un angolo di campo troppo "fisso". Il consiglio del flash non è male. Tranquillo, la concentrazione degli atleti è alta e un colpo di flash non farà loro correre rischi. Nei palazzetti é la norma, mentre in allenamento al limite basta avvisare. Se fotografi durante un allenamento ed hai spazio libero in palestra, monta il 50 sulla tua attuale fotocamera e zoomma a passi. se la maggiore luminosità del 50 non basta monti il flash cercando comunque di usarlo di supporto alla luce naturale. Tornando al tuo quesito iniziale, il tuo programma non mi pare male, a condizione che tu abbia presente che qualche obiettivo dovrai comperarlo e sapendo che servono autofocus precisi e performanti, ragione per cui avevo scelto il canon 70-200 2,8 L non is e il 24-70 2,8 L. Ti troveresti alla fine con una attrezzatura per uso generico di tutto rispetto. Però ti serve un budget iniziale almeno doppio perché la cosa abbia senso, per comperare il corpo ed uno dei due obbiettivi. Dunque, se posso, adesso compera il flash e nel frattempo accantona qualche soldino, magari facendo qualche lavoretto estivo, di modo che a fine estate potrai comperarti l'attrezzatura che vorrai col gusto di essertela guadagnata. Questo tuo post mi ricorda i miei esordi... sin da bambino fotografavo con mio padre. Credo che a 7-8 anni sapessi già utilizzare le contax 137 e 139 (suoi secondi corpi di allora) e la RTS. A 10-11 anni ne danneggiai una in montagna facendo caccia fotografica con lui, che non si arrabbiò perché vide che la caduta era stata accidentale. La fece riparare in fowa e tutto finì lì. All'età di 14 anni volevo fortissimamente il mio personale corpo macchina, da usare assieme ad un paio di obbiettivi del suo corredo che lui mi avrebbe lasciato in comodato. Allora mi accordai con i miei nonni e con i loro vicini di casa per aiutarli nei lavori di campagna... e poi la cosa si espanse... ed a fine estate avevo aiutato a fare i fieni mezzo paese... e con le mance a settembre mi sono comperato la mia prima Contax, una RTSII usata, che ho ancora. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 16:31
ho già un flash, anche se é la mia bestia nera ? Bellissima storia Victor, purtroppo da quest'anno i ragazzi di terza superiore devono lavorare obbligatoriamente gratuitamente 200 ore, cercherò di guadagnare qualcosa nel tempo libero e sicuramente dovrò affidarmi a delle lenti più prestanti |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 16:33
no Iannucci, ora la cerco. Paul, scusami ma ho sentito pareri discordanti e faccio fatica a capire la giusta via di mezzo. Mac89, ho già un flash e sicuramente dovrò acquistare anche altri accessori, una cosa per volta! |
user94858 | inviato il 02 Giugno 2016 ore 21:31
Pareri discordanti? Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo è che adesso è troppo presto per una full frame e che la macchina che hai adesso va benissimo: “ oltre al body devi spendere soldi per un obiettivo. E il budget cresce. „ “ io se fossi te mi terrei la 1000D „ “ passare a FF non ti apre mondi sconosciuti nella fotografia „ “ Io investirei gli 800€ per una lente FF che puoi montare sulla 1000d „ “ prendere una FF e non abbinarci lenti adeguate non ha senso „ “ Passare a FF ha i suoi pro e i suoi contro ed è vero che le foto migliori non le fa la macchina ma il fotografo „ “ prendi un obiettivo luminoso che sia adatto anche per il FF [...] e lo inizi ad usare sulla 1000D „ “ Qualsiasi tipo di foto che fa la FF può essere fatta con il formato inferiore „ “ due quattrini in flash, modificatori „ Ragazzo è ovvio che non vuoi ascoltarci quindi fa un pò come ti pare a questo punto |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 21:54
“ Pareri discordanti? Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo è che adesso è troppo presto per una full frame e che la macchina che hai adesso va benissimo: " oltre al body devi spendere soldi per un obiettivo. E il budget cresce. " " io se fossi te mi terrei la 1000D" " passare a FF non ti apre mondi sconosciuti nella fotografia" " Io investirei gli 800€ per una lente FF che puoi montare sulla 1000d" " prendere una FF e non abbinarci lenti adeguate non ha senso" " Passare a FF ha i suoi pro e i suoi contro ed è vero che le foto migliori non le fa la macchina ma il fotografo" " prendi un obiettivo luminoso che sia adatto anche per il FF [...] e lo inizi ad usare sulla 1000D" " Qualsiasi tipo di foto che fa la FF può essere fatta con il formato inferiore" " due quattrini in flash, modificatori" Ragazzo è ovvio che non vuoi ascoltarci quindi fa un pò come ti pare a questo punto ? „ ovvio che ha già deciso.... nessuna delle nostre risposte è la SUA risposta esatta... |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 8:21
che lenti hai? |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 8:48
Io o Enrico? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |