| inviato il 06 Settembre 2012 ore 11:32
non ho avuto tempo di postare altri scatti, ma se vi fidate, vi dico che la differenza su FF è ancora maggiore, diventa quasi visibile senza andare al 100%, al centro molto molto buono ai bordi molto meno |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 14:24
c'è nessuno dalle mie parti che vuole fare un confronto tra 2x serie II e serie III ? vorrei proprio vedere le differenze.. |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 14:33
Grazie ad Enrico per queste informazioni ... vorrei acquistare un 2x per il mio 300 f2.8is e sto cercando di capire se meriti acquistare il canon 2x serie iii o il kenko ma a questo punto sono quasi definitivamente orientato verso il canon . |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 18:13
tra canon 3 e kenko...molto meglio il canon 3.. potresti anche pensare tra canon 2 e kenko...io ho fatto alcune prove e il canon 2 è un po migliore del kenko...quindi.. |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 18:16
“ sono quasi definitivamente orientato verso il canon „ io non penserei neanche ed andrei a comprarlo subito, con un ottica tipo 300 il duplicatore è importantissimo, massima qualità e vivi sereno |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 18:33
riprendo questo vecchio topic..... vorrei prendermi un 2x da usare con il 500f4IS + 5DmkIII kenko o canon ii (di cui tutti me ne parlano male) o canon iii ...... cosa mi consigliate? e nel caso del kenko... avete qualche indicazione su dove comprarlo a buon prezzo? |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 21:56
Non mi pare che tutti parlino male del canon II che ha una qualità simile al III, se non le quanto riguarda l'abbonamento ai super tele serie II. |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 22:06
emmemme75 se vuoi un paio di scatti fatti con 5D2 +300 2.8 is I + 2x II te li giro via mail.... chiuso a f8/f9 rende parecchio! foto di destra: 5D2 + 300 2.8 L is I + 2x II zoom 100% foto di sinistra: 1Dmk3 + 300 2.8 L is I + kenko 1.4x zoom 66.67%
 cosa ne dite? |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 9:07
vi ringrazio per le risposte da quanto capisco per gli 1,4 il kenko di fatto equivale ai canon (ho già il serie II) per i 2x invece i canon sembrerebbero rendere meglio dei kenko per curiosità... i kenko a buon prezzo con consegne in tempi ragionevoli dove si possono comprare? |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 9:28
Alla fine, nel tempo, li ho presi tutti passando dalla vere. II alla vere. III e poi anche il kenko Pro ( 1.4X) per tenere meglio l'AF sul 400. Si tratta di due marchi diversi e due prodotti molto diversi e a prescindere dalle differenze di qualità ottica i canon hanno una qualità costruttiva anche troppo robusta, sono dei carri armati e il costo è motivato dalla fattura e dai materiali. Se uno ha dubbi è sempre meglio spendere poco e il kenko va benissimo ; se uno vuole il massimo in termini assoluti si prende il canon ma non è detto che serva. |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 18:22
per quanto riguarda gli extender 2x canon, il vantaggio in nitidezza è che il serie 2 chiuso a f8 ha la stessa nitidezza del serie3 chiuso a 6.3 a mio parere, quindi il nuovo tc canon guadagna 2 stop in nitidezza rispetto al vecchio se si deve prendere un tc a nuovo meglio il serie3, se invece si ha gia il 2 non so se vale la pena spendere 150/200€ in piu , ovviamente parlo per fotoamatore non professionista tempo fa ho fatto un test tra i due tc e il mio parere è questo per quanto riguarda gli 1.4x kenko / 1.4x canon 2, non ho trovato nessuna differenza |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 17:45
Ciao a tutti scusate se mi intrometto... Ho da qualche mese un tamron 70-200 f/2.8 non VC e vorrei comprare un moltiplicatore 2X. Con questa lente quale dei 2 che avete citato è meglio secondo voi? (Considerando poi che in futuro non prossimo, molto probabilmente sostituiro questo tamron col bianchino 2.8 non IS) Grazie! |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 7:56
azz non mi ero accorto che questo post era andato avanti, scusa te se non ho risposto, mac vai sereno di kenko nel caso ancora tu non l'avessi ancora preso |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 9:57
Si l'ho preso! Il Kenko 2X lavora bene con il tamron 70-200 ma in realtà anche con il 28-75, 28-300, 17-50, 70-300 tutti tamron (provati solo con ottima luce). Per evitare una aberrazione impressionante tuttavia c'è da chiudere a f/4 col 70-200... Comunque ho anche già venduto il tamron a malincuore. Purtroppo non è una lente che rientra nei miei utilizzi su APS-C, tengo il kenko che è sempre comodo da tenere nello zaino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |