RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica Macro, ho pensato al canon 100 L , oppure.... ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica Macro, ho pensato al canon 100 L , oppure.... ?





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 17:33

Il contrario?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 18:07

Ti dico la mia...
Sono passato dal Canon 100 non is, al Sigma 105 soprattutto per la stabilizzazione che a me serviva.... Morale della favola, adesso ho Canon 100 is l USM e ... Vivo feliceMrGreen almeno sul fronte macro.... Per tutto il resto non direi... Sono alquanto un'anima in pena

user36220
avatar
inviato il 15 Maggio 2016 ore 18:48

Paolo, se leggi quello che scrivo, almeno cerca di capire quello che ho scritto. Ho venduto il 100L per una mera questione di ghiera di maf. Abituato (molto bene) alla ghiera degli Zeiss, in metallo e dalla precisione chirurgica, usato in manual focus, il 100L non mi rendeva lo stesso piacere tattile. Una questione feticista, se si vuole vederla così, non certo perché non fossi soddisfatto del 100L.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 19:12

Faitu intendo la profondità sarà minore su ff

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 21:31

In un sensore full frame il cerchio di confusione e' piu' grande, sono comunque parametri un po' approssimativi.
Nel caso a qualcuno interessasse... www.phototutorial.net/2012/06/21/calcolare-la-profondita-di-campo/

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 22:01

Ho il 100 L macro Canon e per l'uso che ne faccio sono soddisfatto: lo stabilizzatore mi serve quando vado in montagna e faccio foto senza cavalletto. A proposito della diatriba canon vs altre marche la mia esperienza è che anch'io per risparmiare ho preso altro (tamron 150-600, 24-70, 28-300, samyang 14), ma appena ho un po' di disponibilità li sostituisco con gli equivalenti Canon. Ho il 400 5,6 e mi soddisfa più del tamron 150-600. Quasi sempre chi più spende meno spende, nel senso che ha di più, altrimenti si accontenta.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 22:35

Ho speso meno di 300 euro per un 100 macro elmar della Leitz.Foto bellissime.
Come ho già più volte detto, i 100 macro vanno tutti benissimo.Ne ho avuti tanti.....nessuno mi ha deluso.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 13:46

ciao a tutti! io ho comprato il canon 100mm non serie L. mi trovo benissimo e ovviamente scatto a mano libera... personalmente la serie L l'avevo esclusa per il costo e sinceramente non sono per nulla pentitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 16:49

Bravo!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 17:02

ciao a tutti! io ho comprato il canon 100mm non serie L. mi trovo benissimo e ovviamente scatto a mano libera... personalmente la serie L l'avevo esclusa per il costo e sinceramente non sono per nulla pentito


Non sai che chi scatta con un diaframma a meno di nove lamelle (ovviamente devono essere arrotondate) rischia cinque anni di carcere?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 17:34

ma come si fa a paragonare il Sigma 105 macro al Canon 100 L macro e dire pure che più o meno siamo lì ?

3 Mpix di differenza il più ... praticamente un'altro film ...

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/105mm-f-2.8-EX-DG-OS-HSM-C


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 17:50

Nando, ti sei scelto la fotocamera, hai dimenticato aberrazione cromatica e trasmissione favorevole al Sigma e ti sei dimenticato di dire che Distorsione e Vignettatura sono identici....molto equilibrato e imparziale direi

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 18:02

Ma DxoMark è la Bibbia?

E' lo stesso sito che dà lo stesso voto (35) al 24-70mm 2.8 II L, al 50mm 1.2L e al 50mm 1.8 STM... io lo prenderei con molta cautela. www.dxomark.com/best-canon-lenses

Se devo darmi al pixel-pipping Cool, io preferisco The Digital Picture:

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 18:14

Ti consiglio il sigma. Io ce l'ho e mi trovo benissimo. Lo stabilizatore é abbastanza inutile quando si fanno macro visto che si usa quasi sempre il trepiede.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 18:21

Nando, ti sei scelto la fotocamera,


perchè di quale fotocamera parliamo in particolare ?

hai dimenticato aberrazione cromatica e trasmissione favorevole al Sigma


nella macro se non si ha la massima nitidezza sul soggetto ... a che serve il resto, in qualche modo risolvibile comunque ...

io preferisco The Digital Picture:


quale, quella che ti impone su quale fotocamera guardare il test ?

e dove in alcuni confronti ti propone fotocamere diverse ?




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me