| inviato il 09 Marzo 2019 ore 9:06
Io ho anche il 35mm is ma volevo provare questo 28mm tanto bistratrattato Chissa che non faccia un confronto...... non lo faccio, non lo faccio... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 9:13
Checco esiste il 2.8 IS Che è estremamente valido |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 9:14
Sempre x restare sui 28 mm, qualcuno è riuscito a provare il nuovo Sigma 28 f1.4 Art? Cosa ne pensate? |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 11:32
Credo ci sia poco da pensare: sarà all'altezza dell'omologo Otus costando 1/4 ... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 12:50
Il 28 1.4 trovo che sia una lente insensata (tanto quanto l'otus) una lente di vocazione street non può avere quegli ingombri, per ritratti non è certo la più indicata, per paesaggio non serve certo 1.4, per nightscape penserei a qualcosa di più wide, a cosa servirebbe? |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 13:28
“ Il 28 1.4 trovo che sia una lente insensata (tanto quanto l'otus) una lente di vocazione street non può avere quegli ingombri, per ritratti non è certo la più indicata, per paesaggio non serve certo 1.4, per nightscape penserei a qualcosa di più wide, a cosa servirebbe? „ le Leica Q hanno un 28 f1.7, direi che serve eccome. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 13:31
Infatti è il mio sogno, non capisco farla lunga 11cm e farla pesare 1kg, un 28 luminoso sarebbe la pace dei miei sensi ma sembra che nessuno lo faccia come "dico io", leica a parte che non posso permettermi |
user92023 | inviato il 09 Marzo 2019 ore 13:32
@Cesare. Se mi consenti, farei poker con il 28 IS! Ciao. G. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 13:38
Non so Lenza, il 28 mm è sensato (o insensato ... dipende dai punti di vista) tamquam qualsivoglia altro obiettivo! Il Sigma, l'Otus, il Nikon (che come al solito recita la parte della Cenerentola ) pesano un poco troppo? Comprati un 28/2.8 e vivi felice tanto col digitale se c'è un problema che di certo non esiste è quello della luminosità dell'ottica impiegata |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 13:45
Paolo il mio progetto è avere una lente da viaggio universale e altre soluzioni per ritratti quando sono qui, un 28 in stile leica q sarebbe perfetto, porto solo corpo e 28mm luminoso e sono coperto in tutte le situazioni, il 2.8 è invece spesso un limite in situazioni problematiche (es farò un giro di una grotta su di un canotto) l'1.7-1.4 forse non è ancora abbastanza per quella condizione ma di più non si può avere.... Insomma avere la lente luminosa non serve per aprire sempre ma per avere la tranquillità di andare via solo con lei e non aver mai bisogno di altro |
user92023 | inviato il 09 Marzo 2019 ore 14:41
Beh Lenza, in fondo si tratta di uno stop ed 1/3 di differenza! Con le possibilita' di risalita ISO disponibili... Ciao. G. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 14:45
C'è lo stabilizzatore poi! Inoltre il 28 is è perfetto Otticamente come il 35 is, quindi anche ad alti ISO conserverai un po' di dettaglio in più rispetto a ottiche meno dotate e... Vuol dire parecchio |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:05
Non vi è mai capitato di scattare a 1.8-16000-1/50? Li lo stop non serve? A me si... Lo stabilizzatore non serve a niente in un 28 se non per i video, non capisco sta cosa di mettere in mezzo sempre lo stabilizzatore... Se scatto a 1/10 di secondo è la persona che si muove quindi vien mossa comunque |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:27
Nei video serve altroche un IS, lo stabilizzatore ti fa recuperare 3 stop a mano libera, se ci sono persone in movimento serve luce ma la differenza non è così estrema |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 16:00
Cesare, è comunque un f2,8: ho già la Fuji X70 che ha una focale equivalente e ci faccio veramente tutto, anche se a volte sento il bisogno di maggiore luminosità. Per quelle volte ho preso il 24L. Un 28 f2 (se f1.8 ma usabile, ancora meglio) sarebbe un giusto compromesso in termini di ingombri, luminosità e prezzo anche se probabilmente non li faranno mai per non cannibalizzare i serie L luminosi. Come dice Lenza lo stabilizzatore per fotografare le persone è inutile, sul 35 f2 IS ce l'ho ma lo uso solo per i video. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |