“ Senza fare polemiche, non ti preoccupare il tuo sensore è ottimo e non ti lascerà per strada ;-), guarda cosa faceva il buon Lincoln Harrison con una aps-c del 2010 500px.com/photo/19186911/pinnacles-by-lincoln-harrison .
Anch'io ti consiglio di unire insieme scatti tra i 20 e i 40 secondi, ISO tra 800 e 1600 o anche meno visto che tra una settimana la luna sarà quasi piena; apertura a f2.8, 6-8 dark frames, scatti in raw, bilanciamento del bianco sui 3600 kelvin e sei a posto.
edit: dimenticavo focus manuale su infinito e stabilizzatore spento; l'istogramma può esserti utile, io lo divido mentalmente in 3 parti e cerco di mantenere l'esposizione sulla parte più a sinistra senza pero "bruciare" i neri.
Se proprio vuoi complicarti la vita potresti fare uno scatto a parte se avrai degli elementi in primo piano da unire con delle maschere in photoshop (o nel software che usi insomma); io di solito faccio questo scatto per gli elementi in primo piano prima che sia completamente buio, ovvero, come dice Filtro 46, verso la fine dell'ora blu che la prossima settimana in montagna penso sia verso le 7.30 o 8, con apertura tra f5.6 e 8.
Comunque prova a fare delle prove fuori casa in questi giorni, anche se la situazione che troverai in montagna sarà diversa, giusto per impratichirti. „
Ciao Van, leggo che consigli di scattare in raw; mia domanda ... per elaborarle poi come faresti ? le "butti" dentro direttamente nel software startrail ?! o diversamente come?
grazie
Antonio