RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo startrail







avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 8:29

Per la durata delle batterie? Un ora e mezza o due ore riescono a reggere senza scaricarsi?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 8:40

Non so dirtelo con esattezza perché molto dipende dalla temperatura e dai mh della batteria. Cmq con una bella carica e le temperature primaverili (quasi estive diciamo) 1,30 ore dovresti farcela.
Una soluzione sarebbe una finta batteria collegata ad una al piombogel o powerbank da 6-12 amp.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 8:47

Ciao!! un consiglio da amico! Arriva che c'è ancora tanta luce, posiziona macchina e cavalletto e quando il cielo diventa molto molto scuro ma con ancora un po di luce fai una foto con posa lunga.. non si vedranno ancora le stelle ma ti darà un effetto magico quando vai a fare lo startrail sul pc..

un esempio: www.pixoto.com/images-photography/landscapes/starscapes/startrail-on-b

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:16

per la batteria non preoccuparti che dovrebbe farcela... io con la 6d a 1250iso e 30 sec di espisizione scatto 250 foto e mi rimane il 40/50% di carica ancora...
ricordati di disattivare la visualizzazione dell'anteprima di scatto però .. quella ti fa consumare parecchio

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 11:36

Quindi ricapitolando:
- Per timelapse e singola foto: Pose da 30s impostando anche iso 1600 e diaframma aperto
- Per singola foto (no timelapse): Pose da 3/4 minuti a iso 400/800

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 7:09

No aspetta.. Facciamo un passo indietro.

Un timelapse è una foto che mostra nel moto delle stelle il passaggio del tempo.. Come? Dal tratto di luce che lasciano le stelle. Se tu vuoi fare un timelapse puoi farlo con:

-foto multiple: circa 25sec a foto
-foto singola: il tempo dipende dai gusti, in pellicola si può fare anche di ore.

Se invece vuoi fare foto alle stelle, dunque non un timelapse, esiste una regola empirica per calcolare il tempo: 500/lunghezza focale. Con questa formula ottieni il tempo massimo utilizzabile per evitare di vedere le stelle mosse.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 8:39

Dico la mia da appassionato e non professionista, con poco tempo per gli scatti e che si diverte a mettere in pratica tutorial e consigli di altri: questo è il mio risultato "migliore" www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1746375 nei commenti trovi alcuni consigli di esperti e alcuni dettagli di esecuzione.
e questo il link al sito da cui ho preso le impostazioni: fotocomefare.it/ (cerca startrail)

Il corpo macchina è appena inferiore al tuo (d5100) e l'ottica è il kit 18-55.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:01

Ok! Tempo, iso e diaframma ci siamo ma mi è venuto un ultimo dubbio, quanti secondi posso far passare tra uno scatto e l'altro? Va bene 1s?

user76622
avatar
inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:10

Se fai uno startrail il meno possibile, se la Nikon lo permette anche 0, altrimenti quando sommerai le esposizioni avrai degli spazi senza scie; sei fai un timelapse a scelta tua..puoi fare 2 come 6.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:20

Nello startrail Mirror-lock up attivo o no? Attivandolo ci sarà un ritardo di circa 2 secondi tra uno scatto e l'altro.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:15

Io per il mio ho impostato un solo secondo di pausa tra gli scatti, formato jpg fine (purtroppo) per ridurre al minimo il peso della singola immagine e quindi accelerarne il salvataggio sulla scheda in modo da stare dentro il secondo di pausa: non so se nella D5200 è possibile impostare l'intervallometro interno alla frazione di secondo. Nel mio primo tentativo di startrail ho provato ad impostare la pausa a 0 (30" di apertura intervallo tra due scatti 30") ma in questo modo saltava uno scatto su due.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:16

Per rispondere alla tua domanda: meno tempo passa meno fatica fai ad avere una scia pulita in fase di fusione.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:28

Per rispondere alla tua domanda: meno tempo passa meno fatica fai ad avere una scia pulita in fase di fusione.


Quindi meglio se non ci sono stacchi tra una foto e l'altro. ma allora il mirror lock up dovrei tenerlo disattivato così da recuperare anche quei due secondi?

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:26

Senza fare polemiche, non ti preoccupare il tuo sensore è ottimo e non ti lascerà per strada ;-), guarda cosa faceva il buon Lincoln Harrison con una aps-c del 2010 500px.com/photo/19186911/pinnacles-by-lincoln-harrison .

Anch'io ti consiglio di unire insieme scatti tra i 20 e i 40 secondi, ISO tra 800 e 1600 o anche meno visto che tra una settimana la luna sarà quasi piena; apertura a f2.8, 6-8 dark frames, scatti in raw, bilanciamento del bianco sui 3600 kelvin e sei a posto.
edit: dimenticavo focus manuale su infinito e stabilizzatore spento; l'istogramma può esserti utile, io lo divido mentalmente in 3 parti e cerco di mantenere l'esposizione sulla parte più a sinistra senza pero "bruciare" i neri.

Se proprio vuoi complicarti la vita potresti fare uno scatto a parte se avrai degli elementi in primo piano da unire con delle maschere in photoshop (o nel software che usi insomma); io di solito faccio questo scatto per gli elementi in primo piano prima che sia completamente buio, ovvero, come dice Filtro 46, verso la fine dell'ora blu che la prossima settimana in montagna penso sia verso le 7.30 o 8, con apertura tra f5.6 e 8.

Comunque prova a fare delle prove fuori casa in questi giorni, anche se la situazione che troverai in montagna sarà diversa, giusto per impratichirti.


Ciao Van, leggo che consigli di scattare in raw; mia domanda ... per elaborarle poi come faresti ? le "butti" dentro direttamente nel software startrail ?! o diversamente come?

grazie
Antonio


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:07

Quindi meglio se non ci sono stacchi tra una foto e l'altro. ma allora il mirror lock up dovrei tenerlo disattivato così da recuperare anche quei due secondi?


Dipende dal software di pp che usi... Io ho usato solo freeware (gimp) e se allungo il tempo mi salta fuori un codice morse. Il mirror lock up lo useresti per ridurre ulteriormente le vibrazioni, immagino, quindi aumenti la qualità degli scatti. Io dico prova... se hai due sere di tempo fai due tentativi parti con il lock up inserito e vedi se il tempo tra gli scatti ti permette di avere comunque una scia pulita e continua. Se così non fosse prova a ridurre al minimo il tempo tra gli scatti e guarda se il rumore da vibrazione (secondo me comunque minimo se hai un discreto cavalletto) è più o meno correggibile di un eventuale scia disturbata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me