| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:53
Assolutamente si! anche per me. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:57
la mia opinione da non possessore del 58 in questione, è ammirata e al contempo spietata. Ammirata perchè qualcuno capisce che tra 50mm e 85mm c'è un buco assurdo e produce qualcosa. Spietata perchè ottiche come un 58 o un 70 f1,4 dovrebbero costare oggettivamente poco, rendere molto, e quando dico poco intendo che dovrebbero stare sui 700 euro ed essere performanti, questo è il corretto prezzo di mercato nuovo, per ottiche facili da costruire. Nikon applica un prezzo politico, avallato dal fatto che tamron e sigma per ora stanno a guardare. Sarà sufficiente che si sveglino per creare ripensamenti in tutti coloro che possiedono le ottiche feticcio. Non so perchè si trovino così tante persone che si innamorano delle ottiche. Io odio tutte le ottiche, non ne amo nessuna. La misura 58, 65, 70, si avvantaggia dell'assenza di una concorrenza. è una zona elitaria, e continuerà ad esserlo, con i relativi abusi sui prezzi, fino a quando la concorrenza non decide che chi fotografa trova in certe lunghezze focali un valido strumento per esprimersi. |
user86191 | inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:00
Df + 58 1.4, sono lo scemo butta soldi, ma visto che io sono infallibile, da oggi proclamo la scemenza una virtù |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:01
@And29: “ Per noi fotoamatori, Nikon ci ha visto lungo, tirando fuori la Nikon Df pure photography e questo 58mm f1.4 G, 2 pezzi che di per sè non valgono piu' di una D610 insieme al 50mm f1.4 G „ “ La Df è esteticamente molto bella e accattivante a me piace un sacco! poi provata e presa in mano, ci ho trovato sopra tanta plastica, pochissima ergonomia e un AF sottotono per 2650 euro Nital!!!! „ Che belle certe sparate! Sembra di assistere a scene come quella con Totò che imita i fuochi d'artificio! |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:02
Io invece credo che... se lo avesse fatto Tamron o Sigma un 58mm f1.4 non se lo sarebbe cagato nessuno! questo 58mm è firmato Nikon e vuole rendere omaggio, come dice lo slogan, al Noct 58mm f1.2 si compra per il blasone che ha con sè, se lo avessero fatto brand di terze parti, non sarebbe stato manco recensito a mio avviso. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:06
And29, siamo nel 2016, l'epoca del ritratto con le belle figure classiche comincia a dare spazio alla ritrattistica basata sulla prossemica. il tuo discorso sarebbe stato più valido a mio parere, se fatto 30 anni fa, con ideologie ritrattistiche ancorate a canoni di quegli anni. Ma il tempo dirà se sbaglio. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:07
“ Sarà sufficiente che si sveglino per creare ripensamenti in tutti coloro che possiedono le ottiche feticcio „ e dato che secondo la mia modalità di pensiero "cane non mangia cane" tam e sigma ci penseranno ancora prima di fare un 58 1.4. cmq se non sbaglio, data la tua avversione per la mancanza di focali fra 58 e 85, (ti do ragione sulla grossa mancanza) cè il 60 micro nikkor... |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:08
Ok Domenik, per te dico delle grandi c...e! rispetto la tua opinione (sul serio, non mi sto offendendo giuro!) le opinioni sono opinioni, questa è la mia! sono felice per Grande Fiammifero possessore di Df e 58mm in questo mondo fotografico, secondo me cosa conta è cosa ci appaga! se ognuno di noi è felice e gode di ciò che possiede è a posto! io, ad esempio, ora che ho soltanto un 24-70 f2.8 G sono felice! e ho dato via 35-50 Art e 85mm f1,4 G Nikon, eppure ho capito che non mi serve altro a parte un tele come un 70 200 a me va bene cosi' se a Grande Fiammifero va bene Df piu' 58mm perfetto!!!!! ciò che conta è godere. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:11
Quoto Ooo in questo. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:13
And, la mia non è una opinione, ma soltanto una sottolineatura sul fatto che ci sei andato pesante con il giudizio su una attrezzatura che ha un certo valore! Tutto qua! |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:19
“ non conta, come non conta il sigma 70, sono ottiche f2,8 „ il 70 lo disconoscevo, comunque li vuoi 1.4? beh si non ci sono. non ci sono neanche da 35 a 50 e potrebbe essere una focale appetibile un 40 1.4 |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:20
Domenik la Df, reflex che ho provato, è stupenda! lo dico senza ironia alcuna sia chiaro!! la delusione la ho avuta prendendola in mano e provandola, c'è a mio parere tanta plastica, l'AF è scarso e in condizioni di luce scarsa aggancia con difficoltà anche perchè non è dotata di illuminatore per una questione estetica, l'ingresso della memory card è insieme alla batteria, come nelle compatte, l'ergonomia è discutibile e non si possono eseguire le piu' comuni funzioni, come ad esempio cambiare gli ISO senza passare dalle ghiere, il chè distrae il fotografo cosntringendolo a togliere l'occhio dal mirino. Questi sono tutti dettagli che ho riscontrato in negativo per questa macchina rimane il sensore eccelente con una tenuta agli ISO pazzesca! però parliamo di 2650 euro Nital (listino ad oggi) non so se mi spiego... stessa cosa per il 58mm, tanta plastica, costruzione povera alla pari del 50mm f1.4 G ma con un costo 3 volte superiore ecco perchè dico che... il prezzo lo fa il blasone, il mito e non l'oggetto. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:22
non contano perchè a 2,8 trovi tutti i 24 70 e i 70 200 che vuoi. minimo ci vuole un f2, ma meglio più aperti. tra 50 e 85 siamo in un'ambito di facilità costruttiva, cosa non poco rilevante anche considerando i prezzi. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:24
A me i feticci, in questo caso, non interessano, per una questione puramente pecuniaria: finché mi intriga un qualcosa di economicamente accessibile alle mie tasche (es: Samyang 135f2, del quale sono stra-contento), spendo, e spendo anche di gusto. Ma strozzarmi per avere un qualcosa che tengo sul comodino e che mi fa addormentare sereno tenendoci la mano sopra, non mi interessa. Mi interessa tradurre ciò che ho nella testa in fotografia, e cerco gli strumenti migliori allo scopo, cercando di selezionare quelli più equilibrati in rapporto al loro costo/valore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |