JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma si Gtb4 lo dici a me che il salto da nikon a canon l'ho fatto quando i sensori nikon stavano facendo faville Ovviamente ci pensai su un bel po e ho preferito abbracciare il sistema anzichè il sensore. Oggi però mi sono reso conto che ho fatto una cosa inutile; secondo me tutte le marche hanno pro e contro.
E alla fine si stravolge il post sul solito cosa sia meglio. Quello sì che puzza di troll. Dico, aldilà dei vari sarcasmi più o meno simpatici (in un caso si è addirittura parlato di (tropicalizzazione), la domanda più che tecnica riguarda una scelta aziendale. Ho addirittura scritto di possedere una Canon, che mi soddisfa, e mi si consiglia di comprare una Olympus. Uno addirittura vuole andare alle Maldive, chi parla di font e chi di obiettivi bianchi e strisce rosse. Canon ha sensori da smaltire? Potrebbe avere senso, potrebbe spiegare l'esistenza delle d750/760 ecc...
A mè scappa la pazienza,quando facevo solo diapositive se avevi +o- 2 EV era grasso che colava ed usavo pellicole con 25 50 0 100 ASA,con 200 si era già al limite dell'accettabile inoltre non c'era l'autofocus ma nonostante tutto non mi pare che le foto che facevo(facevamo)fossero peggiori. Perdonatemi il termine ma gli sfigati c'erano allora come oggi,ci mancherebbe,ma forse c'era una maggiore cultura ed un maggiore sforzo a capire ciò che si voleva fare e a migliorarsi mentre oggi si tende ad affidare ad automatismi incolpandoli poi dei nostri insuccessi. Alla fin fine bisognerebbe ricordarsi che l'attrezzatura è solo un mezzo per raggiungere il fine ultimo(l'immagine)e la differenza la fà sempre la testa di chi la usa senza se e senza ma.
@Triskele è ovvio che i sensori montati su fotocamere Nikon prodotte successivamente alle Canon abbiano una tecnologia più recente e quindi maggiore gamma dinamica. Ma la differenza a parità di fascia dei modelli è piuttosto trascurabile all'atto pratico.
io ho avuto un sacco di canon digitali, dalla 100d alla 90d...ci ho provato ma nulla da fare...il mio rivenditore mi ha consigliato la fotografia analogica...ma quando ho scoperto che canon, oltre produrre quei "sensori", non produce assolutamente pellicole....sono passato a polaroid....niente sensori....niente pellicola.....adesso campo tranquillo
Ciao, troppo divertente! Ricordo che esiste anche un'alchimia tra lente e corpo macchina e la Canon non penso sia inferiore a nessuno! Poi guardate anche i vari premi fotografici importanti! Sono sempre quelle le macchine usate. Comunque sta cosa dei sensori sta diventando ossessione!
user58495
inviato il 06 Maggio 2016 ore 22:14
Eh sì...purtroppo per quanto ci si agiti la realtà è dura da accettare... Amavo le Olympus OM1 e OM2 a pellicola,che posseggo ancora e ho sempre guardato con rispetto al marchio Olympus.Ultimamente sta facendo cose egregie,corpi validissimi ed esteticamente bellissimi.Oggi mi sono comprato la Nikon Df e...ragazzi...l'estetica conta,hai vogli se conta....!Poi scatti e comincia la magia....
user62994
inviato il 06 Maggio 2016 ore 22:20
Al contrario Triskele...nessuno mi sembra abbia detto che e' meglio l'una rispetto ad altra...per quanto mi riguarda trovo impossibile una scelta assoluta...tutto dipende da gusti personali...le scelte aziendali di due marchi che non pronuncio si differenziarono quando ancora non si chiamavano cosi e addirittura collaboravano... e come posso dare un giudizio assoluto sui due..sarebbe come amare Ferrari e odiare Alfa Romeo...o viceversa.... e come si fa...quanto a sensori da smaltire guarda...oggi le aziende non possono permettersi produzioni da smaltire...producono per quel che possono vendere...se fanno una produzione e' perche' il marketing gli assicura che per quel prodotto c'e' mercato...sono passati i tempi di hasselblad che buttava sotto il maglio quello che non rispondeva alle tolleranze
Ho visto tante donne con la 100D, allora sono andato in negozio e ho detto che ne volevo anch' io una fichissima e con la riga rossa, così mi son fatto la Canon d' acchiappo. Dite che fa anche le foto?
“ Certo che ci divertiamo...con tutta sta gente che non ha opinioni come si fa a non divertirsi....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen „
Questa è molto più pesante di quello che sembra!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.